Pomodorini confit
pirofila da forno Top Gres Collezione Dublino.
Ricettina easy easy ma veramente appetitosa da servire come contorno, come antipasto, come condimento di bruschette, focaccie, pasta, insalate…chi più ne ha più ne metta!
In questi giorni l’orto sta producendo a grandi ritmi, quindi una bella infornata di questi pomodorini “casalinghi” ci voleva proprio…l’unica pecca è il forno, ma con il climatizzatore acceso si sopporta meglio 😀
La ricetta è semplice: servono pomodorini maturi, erbe a piacere, olio, sale pepe e…zucchero!
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, metteteli in una teglia rivestita di carta da forno (io ho utilizzato la mia splendida pirofila Top Gres, realizzata a mano da esperti artigiani italiani…un vero gioiello di cui vado orgogliosa!!) spolverizzateli con erbe a piacere sminuzzate (per me origano e timo), sale, pepe e…una cucchiaiata di zucchero semolato.
Terminate con un bel giro di olio extravergine.
Ponete la teglia in forno per almeno un’ora a bassa temperatura, direi 130-140° al massimo, per non far seccare troppo i pomodorini, ma potete regolarvi come più vi piace una volta che li avete provati.
Buon Luglio a tutti!
Proprio così come dici, una preparazione che si presta bene o male a tutto…a me piace sulle bruschette…ciao.
Perfetta e estiva mi piace
buon fine settimana Anna
Semplici ma gustosissimi. Anche l'orto di mio papà sta iniziando a produrre in serie, per cui più ricette abbiamo meno ci stancheremo di mangiare quantità industriali di pomodori, zucchine & Co.
Un bacio grande, buon week end
le ricette semplici sono le migliori!!!!brava!un abbraccio!
li ho preparati un po di tempo fa anch'io e ci ho condito al pasta fredda sono deliziosi e che voglia che mi hai fatto venire tesorooooo!!Baci,Imma
anche io li uso per la pasta fredda, sono buonissimi!!
splendidi, ottimi anche per condire di tutto!!
io i confit li metto anche nell'insalata pensa!! troppo buoni.. gli condisco anche con qualche aroma!! buon week end ciaoo
che buoni!!!
sono buonissimi i pomodori confit!
Direi perfetti quasi su tutto. 🙂
Questo è un piatto che amo particolarmente e ne mangio a quintali soprattutto quando sono in Sicilia d'estate (i miei sono di Pachino, la patria del ciliegino)…io, invece dello zucchero, li cospargo di parmigiano…sono buonissimi!
Camy
per me essenziali sulle bruschette estive..baci e buon fine settimana
Io li adoro…la pasta condita con loro è una vera squisitezza!!!!!!!!
bacioni e buon fine settimana
adoro i pomodorini confit….li faccio spessissimo anch'io! Un bacione Ariuccia e buon w.e
Ciao carissima, io li preparo spesso anche per farcire le insalate di pasta =) una goduria!
Ho letto il tuo commento sulle mie tortine di prosciutto, vai tranquilla i prosciutto non si brucia anzi, diventa croccante al punto giusto, ricordati di non mettere il sale nella ricetta perché il formaggio e il prosciutto sono già abbastanza saporiti 😉 buona festa, bacioni!
Ciao Aria, piacere di conoscerti e grazie per la visita al mio blog! Condividiamo la passione per la scrittura, per la cucina e i profumi dell'orto. Mi sa che andremo d'accordo 🙂
A presto!
che buoni li devo rifare ….
brava Aria un bacio
Aspetto, come ben sai quelli dell'orto….qui siamo un pò indietro con la produzione!ihihih
Sono letteralmente dipendente da questi pomodorini. Anche ieri ne ho fatta una mega teglia da consumare in settimana. Bacioni, buona serata