Semifreddo al profumo di Prosecco, Cacao e Ciliegie
Dopo il Semifreddo allo zabaione che tanto successo ha ottenuto sotto le feste natalizie (in tanti lo hanno anche egregiamente rirpodotto, che soddisfazione!!!) oggi mantengo la promessa e vi presento il Semifreddo al profumo di prosecco, cacao e ciliegie.
Questa volta, come base, non ho utilizzato la pasta biscotto bensì il panettone…ma non un panettone qualsiasi…il Panettone Loison al Prosecco…profumatissimo e molto particolare.
Ho preparato questa ricetta per Insolito Panettone, infatti, l’iniziativa di Loison alla quale ho partecipato già l’anno scorso e anche quest’anno, con i miei Scones salati.
Per realizzare questa ricetta mi sono fatta guidare dagli odori…e anche un pò dai sapori.
Come sapete, a causa delle mie allergie, io non potrei assaggiare questo dolce, per molti dei suoi ingredienti…ma la crema che avevo preparato era così buona che me ne sono dimenticata e ricordata solo dopo 3-4 cucchiaiate…per fortuna non è successo nulla! Non ho ripetuto l’errore a dolce completato, purtroppo, ma devo dire che chi l’ha gustato mi ha fatto tanti complimenti, soprattutto il mio amico Alan…e questo mi ripaga del sacrificio!
panettone Loison al prosecco
Crema chantilly al prosecco
250 gr di panna
2 tuorli
1 bacello di vaniglia
4 cucchiai di zucchero
Ciocco Cieliegie Fabbri
mezzo bicchierino di prosecco
3/4 cucchiai di farina
Tagliate il panettone in due dischi sottili e mettete il primo disco sulla base di uno stampo a cerniera di cm 20 di diametro. Ora dedicatevi alla crema.
Montate a neve ferma 250 gr di panna fresca
Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero, quando avrete una crema appena soffice inglobate con il cucchiaio la farina, amalgamandola per bene, affinchè non faccia grumi.
A questo punto rovesciate lentamente il latte sulla crema, a poco a poco, soprattutto all’inizio
Attendete che arrivi alla consistenza di una crema piuttoso densa.
Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Una volta raffreddata incorporate la panna montata e la crema al cacao Babbi, fondente e deliziosa
Rovesciate piano la crema sul disco di panettone, livellatela e coprite con il secondo disco di panettone al Prosecco Loison.
Lasciate in freezer fino ad una mezz’ora prima di servire o poco più.
Mamma che delizia dev'essere! Un accostamento di sapori davvero intrigante! Quanto mi piacerebbe assaggiarne una fetta!
bell'accostamento e la foto come sempre è impeccabile!
è una meraviglia…complimenti davvero… segno la ricetta!
bellissimo questo semifreddo!!!bravissima Aria!!!!!!!!!!!!
Semplicemente FANTASTICO!!
mmmh, per questa crema al prosecco potrei fare pazzie! e apprezzo moltissimo la rua bravura nel fare ricette strepitose e poi non mangiarle!
Buonissima Aria!! Approfitto a prepararla… ho ancora un panettone nella credenza.. Spero ke gli ospiti me ne abbiano lasciato una fetta!!
come ti ho detto su fb…questa è un opera d'arte!!!
quando si tratta di semifreddi, sei imbattibile! Come si fa a non adorare anche questa meraviglia???!
Buonissima domenica!
Povera Aria! Preparare dei dolci favolosi come questo e non poterli assaggiare… altro che tortura psicologica! 🙁 Mah, speriamo che sia solo una fase transitoria e che presto tu possa tornare a godere di tutte le tue ghiottonerie. Un bacio grande!
Ma Aria è magnifico questo semifreddo pagherei per assaggiarlo
un semifreddo da far venire l'acqquolina in bocca! stupendo bellissimo….buonissimo….golosissimo! che dirti altro? fa-vo-lo-so!!!
abbracci
Meraviglioso questo semifreddo…complimenti!!!^_^
Ho avuto la fortuna di assaggiare questo panettone ed è buonissimo figuriamoci poi con questa ghiotta preparazione..mi dispiace solo per te che non puoi mangiarlo…quindi sei doppiamente brava..buona domenica cara!
Gli odori e i sapori ti hanno guidata molto bene al risultato finale, questo semifreddo è bello, originale e invitante, un'idea perfetta!!!
Che buono e che stupendo!! davvero da mangiare senza rimpianti per la lineaaa
Vabbè, vado a preparare la cena con questa visione negli occhi…..
ùciao, siamo certe che questo panettone sia stato sublime anche da solo, ma il riutilizzo come base di un cake così ricercato e goloso, è altrettanto ottimo| Bravissima.
baci baci
che splendore di torta, complimenti!
che meraviglia!!!! *__*
Fra, il tuo "peccaminoso" assaggio è più che giustificato direi… vista la meraviglia di questo semifreddo! In quanto al panettone, non ci crederai ma giusto oggi mio marito l'ha tirato fuori dicendomi "E di questo che ne facciamo? Me lo possso mangiare o vogliamo farlo ammuffire???"
E dunque sto anche io pensando ad una ricettina adeguata x Loison!
Un abbraccio stretto stretto! Baci!
Bellissima questa torta! chissà i tuoi ospiti come avranno gradito. 🙂