16 Settembre 2012
Le pizzette di Diego
Questo week end sono pigra, pigrissima, ho tantissima voglia di dormire!!! Meno male che a casa nostra si è istituita la domenica “pizza di Diego” (ve ne avevo già parlato, ricordate?) e quindi posso sempre scegliere tra pizzette, pizza tonda, pizza in teglia…senza preoccuparmi troppo per la cena.
Nemmeno il dolce ho fatto oggi, che svogliata!
Proprio in questo momento il mio maritino meraviglioso sta preparando l’impasto…e mentre ripete i suoi gesti consueti mi detta la ricetta delle pizzette che ha preparato anche per il buffet salato dell compleanno di Anais e che in molti stavano aspettando e mi hanno chiesto anche per mail.
Eccole qui!
La ricetta è semplice, ma viene sempre bene! Le pizzette sono croccanti e una tira l’altra! Per i compleanni dei bimbi..sono l’ideale…e anche per quelli dei grandi 😉
Noi ce le mangiamo la domenica ad orario aperitivo, oppure le congeliamo per mangiarle in settimana a merenda, ai bimbi piacciono tantissimo.
Per farcirle utilizzo quasi sempre la passata di pomodoro Mutti, la mia preferita, condita a crudo con un filo d’olio, origano e sale aromatico.
Poi, a piacere, prosciutto cotto, verdure grigliate, funghi….alla fine mozzarella per pizza tagliata a cubetti!
Per l’impasto, invece, ecco qua la ricetta di Diego, e ora me ne torno sul divano, ad oziare ancora un pò….
Ingredienti
650 gr di farina 00
150 gr farina 0
410 gr di acqua tiepida
2 cucchiaini di zucchero
1 bustina di lievito di birra
70 gr di Olio extravergine d’oliva Dante
16 gr di sale gemma di Mare
Nell’impastatrice unire le due farine, il lievito sciolto nell’acqua con lo zucchero ed far iniziare l’impasto. Verso la fine aggiungere l’olio e il sale e impastare ancora per 2 minuti.
Mettere l’impasto a lievitare per 2 ore in una ciotola chiusa ermeticamente con la pellicola, e trascorse le due ore tirare l’intero impasto con il mattarello e, grazie al tagliapasta, ricavare le pizzette che andranno posizionate sulle griglie del forno ricoperte di carta da forno.
Rimettere a lievitare un’altra oretta nel forno.
Tirarle fuori dal forno, portarlo a 220°, farcire le pizzette.
Cuocere finchè non saranno dorate.
adoro queste ricette sfiziose…mmmmm proprio squisite..complimenti e buona domenica
Pizzette così sono buone in tutte le occasioni! 😀 Dolcissima Aria, attirano immensamente! Chissà che saporino.. mmmh! 🙂 Ti capisco per il sonno, sono due giorni che andrei in letargo.. chissà, magari mi è rimasto qualcosa del DNA, dell'evoluzione.. oppure nella vita precedente ero un orso.. boh! 😀 TI abbraccio cara stella. 🙂
mmmmmmmm che voglia di pizzette che mi è venuta … per il sonno sono nella stessa medesima condizione 😉 un bacio
mmmmmmmmmmmm..irresistibili!!!!!!buonissima domenica!
ottime, bravo il maritino! anche il mio comincia a sfiziarsi a fare queste cosine, e per una volta anche noi oziamo mentre qualcuno cucina!:-) buona domenica
e bravo Diego!!!!!!!!!!!!! Francy queste sono soddisfazioni cmq..baci.
Che belle pizzette! 😀 Complimenti per la ricetta!
Ciao, Ennio.
Le pizzette sono il massimo del gusto. Ci sarà un motivo se sono sempre le prime che finiscono ai rinfreschi!!!
Buonissime! Io le adoro!
Queste pizzette sono davvero una goduria!!! Belle e saporite sono adatte in ogni occasione!!Bacioni,Imma
Fortunatissima, direi 😉
Che belle! Viene voglia di farci una scorpacciata e riempirsi la panza, io ne vado matto, sopratutto per quelle con pomodoro buono, che ultimamente amo la pizza marinara, semplice e perfetta. Complimenti, ciao 🙂
e chi dice che i maritini non aiutano ogni tanto (dico…ogni tanto!!!)???
tuo marito è stato super bravo a preparare queste sfiziosissime pizzette!!!
e tu fai bene a riposarti….quando ci vuole…ci vuole!
baci
davvero molto sfiziose!! complimenti 🙂
Ma sono bellissime!!! Me le mangerei tutte!!
mi sa che le pizzette di Diego diventeranno pure le "mie pizzette"!!
Sono davvero carine e facili da preprare, grazie.
Io scappo in cucina, a quest'ora proprio non mi è permesso oziare, pena un morso al polpaccio dal lupo di casa… mio marito. Per stasera l'ho sistemato, polpette di melanzane al forno 😉 con queste lo stendo!!!
Buona serata cara, baci.
che carine queste pizzette poi saranno sicuramente buonissime 😀 complimenti per il blog 🙂 se vuoi passa qui i-dolci-di-vale.blogspot.it/ mi farebbe piacere 😀 ciaoo a presto
Me ne mangerei subito una, anzi due, forse tre, no quattro……
Sono deliziose queste pizzette! ne divorerei subito qualcuna 🙂
Buon inizio settimana ^^
Io uso anche le patate nell'impasto…
oddio sembrano la fine del mondo!
non vedo l'ora di provarle anche io, grazie a Diego e ad Aria!!! <3
la pizza di Diego mi pare un'idea splendida, che adotterò anche nella mia famiglia quando la pigrite coglie :))
Che squisitezza! Bravissimo Diego, ottime queste pizzette!!
Kiss
MAri
Sono divine…me ne passi un paio???
Tu ci credi che potrei svenire vero?????? Mamma mia che bontà!!!!!
Fantastiche!!! E fantastico anche il maritino che ti ha aiutato! :o)
Quanto le amo le pizzette!
E che dire di queste? Golosità assoluta! Sfiziose, grazie della ricetta *_*
Sono divineeee! Fantastiche,che bontà,bravissima Aria! 🙂 Un bacionee ^_^
ma che buone!
io ne prendo una con le melanzane 😛 che bontà!
buona settimana
Anche il mio fidanzato, nel weekend mi prepara pizze e focacce…lui si diverte un mondo ad impastare ed io adoro mangiarle 🙂 Gli mostrerò anche queste pizzette, non si sa mai me le volesse fare 😀
Un abbraccio
Che meraviglia e poi così piccole troppo belle!
LE VOOOOGLIOOO ORAAAAAAA!!!ma perchè mi sono fatta del male passando a quest'ora da te???,,,eppure lo so bene che ci trovo sempre delle delizie da lasciarci la lingua attaccata allo schermo del pc,,,,sigh,,,,
😉