30 Gennaio 2014
Frittelle veloci
Non so dire cosa mi turbi veramente in questi giorni, o meglio, sono troppe piccole cose…
che a molti sembrerebbero senza importanza.
Mio marito, che mi conosce bene, dice che tutti gli anni in questo periodo dell’anno esaurisco le mie riserve energetiche, così come secondo i recenti esami ho eaurito la vitamina d….
ahaha,
e devo reintegrarla come i bambini 😉
Ho bisogno di sole!!! Di luce!!!
ahaha,
e devo reintegrarla come i bambini 😉
Ho bisogno di sole!!! Di luce!!!
Però è anche vero che tutti gli anni a Febbraio rinasco, insieme al mio compleanno, a quello del mio bimbo che è lo stesso mio giorno e quindi mi carica ancora di più, al Carnevale con i suoi mille cordiandoli colorati, al profumo dei giacinti che mi penetra l’anima, alla forsithia che esplode nei giardini e fa presagire una vicina, illusoria Primavera…
dai, dai che manca poco!!!
e allora, anticipo Febbraio, e dò via libera alle frittelle e a tutte quelle altre golosità
che mi fanno tornare bambina…avrete capito che a me piace molto sentirmi una bambina 😉
ogni anno apro il ricettario, quello cartaceo, e trovo sempre la stessa ricetta…
veloce, infallibile, gustosa.
Che mette tutti contenti, in poco tempo, e un sorriso lo strappa anche a me!
Le potete arricchire con pezzetti di mela, ricordo che lo facevo quando le potevo ancora mangiare….
Le potete arricchire con pezzetti di mela, ricordo che lo facevo quando le potevo ancora mangiare….
I miei bimbi le adorano, e sono certa piaceranno anche a voi.
Grazie…
Winter has to come before it blossoms….
Ingredienti
180 acqua
150 farina
40 g di burro Occelli
2 uova grandi oppure 2 piccole e un albume
un pizzico di sale
4 cucchiai di zucchero
olio d’oliva per friggere
Procedimento
In una casseruola unire l’acqua, il burro, il sale, lo zucchero.
Fare sciogliere velocemente sul fuoco, poi unire la farina e cuocere per qualche minuto
Unire le uova fuori dal fuoco, quando il composto è un pò raffreddato, aggiungetele una per volta, amalgamando bene tra una e l’altra.
vedrete il composto slegarsi, ma abbiate pazienza e continuate a mescolare energeticamente…. fino ottenerrete una sorta di crema pasticciera, una simil pasta choux.
vedrete il composto slegarsi, ma abbiate pazienza e continuate a mescolare energeticamente…. fino ottenerrete una sorta di crema pasticciera, una simil pasta choux.
Mettere a scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente e cuocere le frittelle poche per volta,
lasciando cadere un pò di pastella nell’olio caldo dal cucchiaio o con l’aiuto della sac a poche.
Dopo poco di gonfieranno!
Dopo poco di gonfieranno!
Far assorbire l’eccesso di olio su carta assorbente (ma non ne assorbono molto, vedrete!)
e spolverare di zucchero a velo. Gustarle ancora calde!!!!
e spolverare di zucchero a velo. Gustarle ancora calde!!!!
vi pentirete di non aver fatto doppia dose 😉
Sai che anche simone prende le gocce da 8 mesi ,io anche ,e tantissime altre persone e la cosa mi lascia alquanto perplessa perche' tornare dal mare fare gli esami ed essere senza vitamina d mmmmm mah ….e poi tutta questa gente senza ???boh lo trovo strano ,comunque ora mi prendo una tua frittellina…ciaooo
Forse anche a me manca la vitamina D. In attesa di potermi trasferire dove il sole splende tutto l'anno, beh, mi coccolo con queste prelibatissime frittelle.
Un abbraccio fortissimo, dolce creatura.
anch'io adoro i dolci di carnevale, le frittelle di mele, le bugie,……..quest'impasto deve essere ottimo.lo provero' sicuramente. ciao tati (google blog "le ricette della mia famiglia")
Gnam! Ho appena fatto merenda ma mi sta tornando fame =p
Buonissime!! 😛
anche io esaurisco le pile in inverno e solo la primavera mi ricarica con le giornate di sole! ma anche le tue frittelle sono un bel modo per ricaricarsi!!!!
ora per il dopo cena queste sarebbero perfette per ricaricarmi al posto del caffè 😉
Uhmmm me ne sono comprata un sacchetto pieno proprio oggi, ma sicuramente proverò a farle in casa, irrinunciabili!
Mamma mia e' già ora di frittelle e non mi sono ancora attrezzata…anch'io e il mio bimbo compiamo gli anni a febbraio lui all'inizio e io alla fine! Buona serata!!!
W le frittelle, W il carnevale! Coraggio, la primavera non è poi così lontana. E con il sole torna pure la vitamina D (basta però non stare tutto il giorno in casa o in ufficio). Ciao
Francy, che carine le tue frittelle di carnevale ^__^ mi ricordano tanto le castagnole che mi faceva sempre la mia mamma! Che bello quello che ti dice Diego… forse i mariti a volte ci conoscono meglio di quanto noi sappiamo fare! Non sapevo che tu e Joele foste nati lo stesso giorno… Febbraio è alle porte, coraggio, ti auguro una "buona rinascita" e magari puoi suggerire a Diego di regalarti una bella settimana in un posto caldo! Prima che nascesse il nostro "cacciatore di mozzarelle" , facevamo sempre una settimana al caldo in inverno.. la sensazione del corpo che finalmente si rilassa, sentire la tensione dei muscoli allentarsi con il calore del sole e pensare di essere a 30 gradi quando a Torino ce n'erano a mala pena un paio… ti assicuro è rigenerante! In fondo la vitamina D così te la procureresti in modo assolutamente naturale.. altro che pasticche… che dici ti ho convinta??? Un bacio ^__^ Any
Allora febbraio arriva presto!!!!!!! Io stanotte ho dormito poco, sono alzata dalle 4:30, il piccolo si è addormentato da poco e per me era inutile tornare a letto.
Buonissime le frittelle e queste sicuramente faranno una tira l'altra. Quest'anno parto proprio dalla tua ricetta.
Il pane deve lievitare prima sei ore, dopo l'impasto, poi va sgonfiato, ripiegato e quindi fatto lievitare per tutta la notte. Io parto di primo pomeriggio per avere il pane il giorno dopo a pranzo. Mia nonna mi ha insegnato così. Mi dice sempre che il pane deve lievitare a lungo per essere leggero e digeribile.
Devo aver bisogno di vitamina d anche io… Ma è proprio vero manca poco. La primavera presto sbucherà sui nostri balconi. I dolci fritti sono una delizia ma ho deciso di fare un po' di dieta. Un abbraccio Nahomi
corro a prepararleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, un abbraccio SILVIA
io la assumo oramai da tempo la vitamina d a causa di alcuni problemi, ti ruberei pure un bel pò di frittelle…mettono un'acquolina!!
Ciao tesoro!
mi sembra di intuire che vada un pò meglio, quantomeno che tu stia tentando di reagire, dai coraggio lo sai che passerà e che le tue energie torneranno. Quando cominci con i preparativi della doppia festa?
queste frittelle veloci le preparo domani sera, mio fratello mi lasci i due piccoli a cena e poi a dormire, la cosa mi agita sempre un pò perchè ho paura che la piccola si svegli in piena notte e voglia la mamma, ma è solo perchè sono ansiosa poi non succede 🙂
comunque domani sera per cena per farli felici pizza e le tue frittelle!
bacioni e mega abbraccio
Alice
Golosissime!!!
Tesoro ho tutti e due i bimbi con la febbre alta anche a 39.2 da lunedì e uno ha iniziato anche con la diarrea quindi per ora niente frittelle ma appena stanno meglio le proverò di sicuro!! Aria quanta é durata l`influenza a te ed ai bimbi ? La febbre é perdurata alta anche al quarto giorno? I miei dopo 4 giorni hanno ancora 38/ 38.3…sono esausti!!! Bacioneeee
Semplici, veloci e golosissime! Una bella idea per carnevale!!
work in progress per il carnevale,adoro!!
Ciao tesoro <3 Anche io ho bisogno di luce e in questi giorni è grigissimo, speriamo torni il sole! Queste frittelline devono essere ottime, sono reduce da una noiosissima influenza gastro intestinale ma piano piano mi riprendo e la voglia di dolci ritornaaaa 😀 😛 Bravissima, un forte abbraccio! <3 :**
Cara come ti capisco,ci sono dei momenti in cui le batterie si scaricano,ma mangiando un tuo dolcetto mi riprendo!
riprenditi aria e questo lo dico anche a me io senza ferro e senza vitamina D ,ci vorrebbe un posto magico dove andarcene senza nemmeno avere più le nostre allergie
che bello festeggiare il compleanno insieme al proprio bambino rende tutto più magico
e queste frittelle veloci sono stupende
io ti auguro una buona giornata un bacione
Quello di esaurire le pile è un problema che accomuna un po' tutti Aria, soprattutto con questo tempaccio! Non sei sola!:) Io vivo l'inverno a metà tra il malumore e lo "scocciamento" (non so neanche se si usa ma è per rendere l'idea!:P)… dai dai che manca poco, fra qualche mese saremo tutte un fiore!:)
Splendida ricetta, sembrano davvero facili facili!
E se servono per diffondere un po' di arietta primaverile ben vengano!
Ciao!
Ciao Aria, sono mamma di tre bimbe, mi piace cucinare nonostante a volte mi chiedo dove trovo il tempo per farlo considerando Che due bambine hanno solo 10 mesi di differenza ma siccome mi rilassa riesco a trovare un piccolo spazio anche per questo e allora la prossima ricetta che farò sarà proprio quella delle tue frittelle per poi mangiarle con la mia bambina più grande di 10 anni . Un saluto da cibipasticci
Come inizia la mia giornata..
imposto sempre la sveglia la sera prima , ma la mattina non suona mai perché a svegliarmi e' Kaki con i suoi piccoli urli, corro in cucina per scaldare il biberon, subito dopo e' il turno di Lavinia , mentre sto dando il latte a Kaki, sento forte mamma, mamma , allora con Kaki in braccio vado a prendere Lavinia nel suo lettino , alla fine arriva come un fantasma Ludocicciola in cucina e io senza pensare gli dico ….perché così presto potevi dormire di più la sveglia non è suonata per andare a scuola… Lei giustamente mi risponde secondo te mamma come posso dormire con loro che urlano ..altro che sveglia.. E mi faccio una risata.