30 Gennaio 2014

Frittelle veloci

By Aria

Non so dire cosa mi turbi veramente in questi giorni, o meglio, sono troppe piccole cose…
che a molti sembrerebbero senza importanza.
Mio marito, che mi conosce bene, dice che tutti gli anni in questo periodo dell’anno esaurisco le mie riserve energetiche, così come secondo i recenti esami ho eaurito la vitamina d….
ahaha,
e devo reintegrarla come i bambini 😉
Ho bisogno di sole!!! Di luce!!!

Però è anche vero che tutti gli anni a Febbraio rinasco, insieme al mio compleanno, a quello del mio bimbo che è lo stesso mio giorno e quindi mi carica ancora di più, al Carnevale con i suoi mille cordiandoli colorati, al profumo dei giacinti che mi penetra l’anima, alla forsithia che esplode nei giardini e fa presagire una vicina, illusoria Primavera…

dai, dai che manca poco!!!


e allora, anticipo Febbraio, e dò via libera alle frittelle e a tutte quelle altre golosità
che mi fanno tornare bambina…avrete capito che a me piace molto sentirmi una bambina 😉

ogni anno apro il ricettario, quello cartaceo, e trovo sempre la stessa ricetta…
veloce, infallibile, gustosa.
Che mette tutti contenti, in poco tempo, e un sorriso lo strappa anche a me!
Le potete arricchire con pezzetti di mela, ricordo che lo facevo quando le potevo ancora mangiare….

I miei bimbi le adorano, e sono certa piaceranno anche a voi.

Grazie…

Winter has to come before it blossoms….


Ingredienti

180 acqua

150 farina
40 g di burro Occelli
2 uova grandi oppure 2 piccole e un albume
un pizzico di sale
4 cucchiai di zucchero
olio d’oliva per friggere

 Procedimento
In una casseruola unire l’acqua, il burro, il sale, lo zucchero.
Fare sciogliere velocemente sul fuoco, poi unire la farina e cuocere per qualche minuto
Unire le uova fuori dal fuoco, quando il composto è un pò raffreddato, aggiungetele una per volta, amalgamando bene tra una e l’altra.
vedrete il composto slegarsi, ma abbiate pazienza e continuate a mescolare energeticamente…. fino  ottenerrete una sorta di crema pasticciera, una simil pasta choux.
Mettere a scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente e cuocere le frittelle poche per volta,
lasciando cadere un pò di pastella nell’olio caldo dal cucchiaio o con l’aiuto della sac a poche.
Dopo poco di gonfieranno!
Far assorbire l’eccesso di olio su carta assorbente (ma non ne assorbono molto, vedrete!)
e spolverare di zucchero a velo. Gustarle ancora calde!!!!

vi pentirete di non aver fatto doppia dose 😉