24 Febbraio 2014

Frittelle di ricotta…e piccole donne crescono ;)

By Aria
 Se vi piacciono i dolci di Carnevale come a me, dovete provare queste….Alice le chiama le Castagnole di Renza ma dal momento che a me tonde e perfette non vengono, ho scelto di chiamarle “frittelle” che mi sta anche più simpatico.
Sono morbide, golose e …fanno molto Carnevale!
Alice, quella dolce fonte di garanzia di successo, non aveva mica detto però
che creano dipendenza ai golosi come me 😉
Vi auguro buona settimana raccontandovi le ultime in casa nostra:
 in settimana ad Anais ha iniziato a scuotere un dentino…..(mamma mia, di già??????) e direi nello stesso giorno ha voluto addormentarsi nel suo lettino da sola.
– Sarebbe stata anche ora – direte voi,
 ma dovete sapere che da quando è nato Gioele, e lei aveva solo 17 mesi, ho pensato per non farla soffrire troppo di addormentarli tutti e due vicino a me nel lettone.
E’ stato bello, finchè è durato, ma abbastanza duro per il papà, man mano che crescevano, che poi doveva passare tipo ruspa a portare tutti a destinazione.
– Ormai sono grande- ha sentenziato – Mi addormenterò da sola nel mio lettino come fa anche la mia amica Elena- ha assicurato con spirito di sana emulazione. 
Il fratello, suo malgrado, l’ha dovuta seguire anche se non era proprio convinto del tutto e, conoscendolo, io e e il papà ci siamo messi sotto le coperte increduli e diffidenti.
Il mattino dopo, al risveglio, abbiamo dovuto ammettere a noi stessi che quel che era successo era tutto vero: noi ci siamo addormentati di botto, e loro devono aver fatto altrettanto!!!! 😉
Il giorno dopo Gioele mi si è avvicinato con sguardo furbetto e mi ha detto: 
-Mamma, sono stato molto bravo ieri sera ad addormentarmi da solo nel mio lettino, vero?-
-Si, è verissimo amore!- E quindi?-
– Quindi vorrei un bel regalo!!! Una macedonia con tanto succo di limone!!!”
-Ah, ma certo amore, mi sembra un ottimo regalo e papà te la prepara subito-
Dopo pochi secondi è arrivata “la Grande”
-Anche io vorrei un regalo!-
– Certo amore! Dimmi pure!-
–  Ehm….Un paio di scarpe nuove su Spartoo...delle ballerine
ah, già…piccole donne crescono 😉

200 gr: di farina
125 gr: di ricotta
60 gr: di zucchero
60 ml di latte
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
Buccia di limone grattugiata
1 pizzico di sale
Procedimento:
In una ciotola mettete  la ricotta, la farina setacciata con il lievito,
lo zucchero,  il latte, le uova, un pizzico di sale e amalgamate  molto
bene  fino a formare un composto non troppo sodo. Coprite con della
pellicola trasparente e mettete in frigorifero per un’ora (ma anche 4 o
5) Io di solito preparo l’impasto la mattina per poi friggere poco prima
di pranzo. Mettete sul fuoco una pentola non molto grande con
abbondante olio di semi.  Aiutandovi con due cucchiaini versate il
composto  quando l’olio sarà ben caldo. Vi consiglio di friggerne poche
per volta in olio  molto profondo e state molto attente che l’olio non
si scaldi eccessivamente, altrimenti rischiereste che apparentemente
risultino cotte ma l’interno rimarrebbe fluido.  
sulla mia tavola
Pirofila, tessuti Wald Domus Vivendi