19 Maggio 2014

Babà al rum, con fragole e crema al cacao e rum senza latte

By Aria
la ricetta della sfida MtChallenge di Maggio è stupenda: 
un dolce, un lievitato, una ricetta tradizionale. 
Sebbene io abbia proposto nel blog sia questo babà classico, che questi babà al cioccolato di Montersino…

beh, questa ricetta meritava di essere provata, è la ricetta di Antonietta Golino


L’ho seguita alla lettera, non ho cambiato nulla,
tranne la bagna, la crema e la frutta di accompagnamento che erano appunto a scelta.
Io ho scelto il rum, sia nella bagna che nella crema che ho fatto ispirata dal profumo, all’ultimo momento, senza latte….
le fragole sono di stagione e con il cioccolato e il rum si sposano una meraviglia e quindi…
quale modo migliore per augurarvi una buona settimana?
La auguro anche a me, ne ho proprio bisogno 😉

 Ingredienti

300 g di
farina bio tipo 0 Manitoba (per me 0)
3 uova cat a
grandi
100 g di
burro Occelli
100 g di
latte
25 g di
zucchero
10 g di
lievito di birra
½ cucchiaino
di sale fino
Sciogliere
il lievito di birra con 50 g di latte tiepido e 1 cucchiaino di zucchero, unire 70 g farina e far lievitare fino al raddoppio, coprendo la ciotola con un tel.
Fare una fontana con 230 g di farina in una ciotola, versarci il
lievitino e rompervi le tre uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano
l’impasto per amalgamare le uova e aggiungere un cucchiaio alla volta di latte
per ammorbidirlo un po’, man mano che se ne senta la necessità, poi impastare energicamente. Coprire e lasciar lievitare fino al raddoppio.

Lvorare il burro a pomatacon il restante zucchero e il sale. Aggiungerlo nella planetaria al primo impasto 
una cucchiaiata alla volta facendo  assorbire bene 
prima di aggiungere  la
successiva. Ribaltare l’impasto su un
pianoe lavorare energicamente sbattendolo
più volte per 15-20 minuti 
Quando vedremo l’accennarsi di bolle d’aria l’impasto sarà
pronto.

Imburrare bene lo stampo, mettervi l’impasto e posizionare in forno con luce accesa per 2 ore, fino a
triplicare di volume.
Accendere il
forno  a 220°, raggiunta la temperatura
infornare, abbassare a 200° e cuocere per 25 minuti.
Dopo circa
10 minuti di cottura coprire con un foglio di alluminio, per evitare che la
superficie scurisca.
A cottura
ultimata lasciar intiepidire per 15 minuti e capovolgere il babà possibilmente
in una ciotola larga e bassa. 
Io ho seguito questi tempi ma forse avrei dovuto cuocerlo appena un pò di più
A queto punto, mentre raffredda, versare 500 g di acqua in una casseruola con 250 g di zucchero, far bollire e sciogliere lo zucchero. Spegnere e aggiungere allo sciroppo ormai freddo 200 g di rum buono, per non farlo evaporare.
Irrorare di sciroppo il babà ogni dieci minuti, laciando che lo asorba per bene.
Tenere da parte un bicchiere di sciroppo. In una casseruola rompere un uovo, unire 5 cucchiai di cacao, 4 cucchiai rasi di farina e 80 g di zucchero. Mescolare e amalgamare il tutto diluendo pian piano con lo sciroppo al rum. Portare sul fuoco e addensare, poi trasferire in una sac a poche per decorare il babà, con la crema e le fragole, e i piattini sui quali lo andremo a servire.
Buon appetito golosi!

Con questa ricetta partecipo alla sfida di Maggio sul Babà
https://www.mtchallenge.it/2014/05/mtc-n-39-la-ricetta-della-sfida-di.html