Mese: Aprile 2010

29 Aprile 2010

Gateau di patate

Questa sera avevo voglia di patate e ho sperimentato per la prima volta il Gateau. Ho lessato 6 patate grandi, le ho ridotte in purea con lo schiacciapatate, ho unito 2 uova, 100 grammi di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Ho poi unto una teglia da forno cospargendone il fondo con una manciata di pangrattato.Ho quindi fatto un primo strato di purea di patate usando […]

28 Aprile 2010

Tortino salato agli asparagi

…Ancora un tortino salato! Beh, a casa mia è molto gettonato a dire il vero…e, d’altra parte, come potrebbe non esserlo? Si prepara velocemente, è una ricetta svuota-frigo, si mantiene anche il giorno dopo e il marito lo può portare a lavorare, a mia figlia dico che è una “pizza verde” (cosi mangia anche la verdura!) quindi…il tortino salato appare sulla mia tavola in media […]

26 Aprile 2010

Cestino di muffins salati piselli e bacon

Domenica alle 17.00 siamo stati ospiti della mia cara amica Elisa per un cream tea con amici…Cos’è il cream tea? Beh, anche io prima di essere invitata da lei non lo sapevo esattamente…ma ora è un appuntamento quasi fisso e sospirato!Le regole per un cream tea come “regina comanda” le lascio scoprire a voi attraverso il suo interessantissimo blog…mi limito a darvi un’idea salata per […]

23 Aprile 2010

Riso Basmati con verdure “quasi” al vapore

Vi posto un’altra ricettina semplice semplice…ma sana, buona, e amata (almeno a casa mia) anche dai più piccoli.Si tratta del riso Basmati (dal profumo inconfondibile e delizioso) con patate, zucchine e carote.Per 2 persone: Tagliare 2 patate medie, 3 carote, 3 zucchine a dadini abbastanza piccoli. Rosolare le verdure in poco olio e continuare la cottura aggiungendo brodo vegetale a poco a poco e coprendo […]

22 Aprile 2010

Trofie con pomodorini e lischi

Noti anche come agretti, o barba di frate, i lischi sono i fusti della salsola soda, pianta che cresce abitualmente nelle zone costiere. A me li procura sempre Brunella, mamma della mia cara amica Elisa. Abitando più verso la Romagna le è più facile reperire questa particolare verdura dal sapore delicatamente amarognolo.Il contrasto con il dolce dei pomodorini ne ha fatto un primo piatto speciale.La […]

17 Aprile 2010

Rotolo di Primavera

Come anticipato ecco la ricetta del nostro dolce di Sabato a pranzo. Non è arrivato a domenica!!!Questo rotolo è veramente semplice da realizzare e buono da gustare, io faccio sempre un figurone quando lo regalo! E poi è veramente versatile, si può preparare in stagioni diverse con risultati altrettanto gustosi e tutti visibilmente accattivanti.Ho chiamato questo dolce di pasta biscotto Rotolo Primavera, perchè sentirete da […]

17 Aprile 2010

Pasticcio di crespelle alle zucchine e robiola

Il sabato mattina, per noi, dopo un’abbondante prima colazione…arriva il paventato momento delle pulizie settimanali! Con due bimbi potete ben immaginarvi com’è ridotta la mia casa a fine settimana e quanto si impiega per rimediare: non c’è proprio tempo supplementare per preparare il pranzo!Tuttavia, dopo questa faticaccia e considerando che sono solo il sabato e la domenica gli unici momenti in cui io e mio […]

10 Aprile 2010

Tenerina Ferrarese

Non ricordo proprio da chi e quando mi è stata data questa ricetta…ho iniziato a collezionare ricette fin da bambina e la tenerina mi sembra far parte di questa raccolta da sempre, scritta a penna su un vecchio quaderno.D’altronde la Tenerina è un dolce tipico delle mie parti e certo non può mancare nel ricettario di una ferrarese. Io non lo faccio spesso, non mi […]

4 Aprile 2010

Torta Lisa alla ricotta

…Per essere ancora più precisa, avrei dovuto intitolare questo Post “Torta Ottima Lisa”, perchè sono esattamente le stesse parole che ho riportato sul mio ricettario cartaceo il giorno in cui Lisa, una mia ex-collega, mi diede la ricetta di questa torta.Subito provata ed innamorata, aggiunsi l’aggettivo “ottima” al titolo della ricetta per non dimenticarmi di quale era stato il risultato finale nel caso un giorno […]

1 Aprile 2010

Praline al cioccolato e mascarpone

Questa è la ricetta che mi ha passato anni fa una collega. I cioccolatini che si ottengono sono una vera meraviglia per gli occhi e per il palato, sono velocissimi da fare e conquistano facilmente gli ospiti: a chi non piace il cioccolato?Beh, si avvicina la Pasqua e tutte queste uova nei supermercati mi mettono voglia di cioccolata, appunto, e quindi come dolce al fine […]