22 Aprile 2010

Trofie con pomodorini e lischi

By Aria



Noti anche come agretti, o barba di frate, i lischi sono i fusti della salsola soda, pianta che cresce abitualmente nelle zone costiere. A me li procura sempre Brunella, mamma della mia cara amica Elisa. Abitando più verso la Romagna le è più facile reperire questa particolare verdura dal sapore delicatamente amarognolo.
Il contrasto con il dolce dei pomodorini ne ha fatto un primo piatto speciale.
La ricetta è quindi molto semplice:

Portare a bollore l’acqua salata e cuocervi della pasta corta tipo trofie o strozzapreti.
Nel frattempo, lessare i lischi (1 mazzetto) mondati in poca acqua salata per circa 7-8 minuti. Scolarli e tagliarli a piccoli pezzetti. In una padella rosolare in poco olio i pomodorini ( circa una ventina per 2 persone) tagliati a metà e farli leggermente caramellare. Unirei lischi. Regolare di sale e pepe.
Scolare la pasta e farla saltare in padella con il condimento.