Crostata di patate, (prosciutto cotto) e taleggio
Questa è una ricetta da me rivisitata, tratta dal sito Lo spicchio d’aglio. Inizialmente è una ricetta vegetariana, che io ho arricchito di prosciutto cotto per la metà che mi compete (quella del maritino è senza, ovviamente!!).
E’ una torta salata semplice da realizzaere e di sicuro effetto!
Spezzettare 60 gr di burro e lavorarlo con una forchetta per ammorbidirlo. In una ciotola setacciare 160 gr farina a fontana, unire il burro, un uovo, 2 cucchiai di latte ed un pizzico abbondante di sale. Lavorare rapidamente gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e metterlo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Foderare una tortiera con un foglio di carta da forno. Stendere la pasta all’interno della tortiera e punzecchiarla con una forchetta. Cuocere per 15 minuti. Nel frattempo pelare 5 o 6 patate medie, affettarle finemente e lessarle per 5 minuti in acqua bollente salata. Scolarle. Tagliare a piccoli cubetti 200 gr di Taleggio e metterlo in una ciotola assieme a 200 gr di panna da cucina e una macinata di pepe. Amalgamare il tutto.
Quando la base di pasta sarà cotta, cospargere il fondo con le fettine di patate, un pizzico di sale, unire il composto di panna e Taleggio, uno strato di prosciutto cotto, quindi un altro strato di patate, sale e terminare con il restante composto. Infornare ancora finchè non si formerà una bella crosticina.