Plum cake ai mirtilli
Buon inizio settimana a tutti! Io, per essere sicura che partisse bene, ho giocato d’anticipo e l’ho fatta cominciare con dolcezza…avevo dei mirtilli e ho pensato di buttarli in un classico impasto di plumcake…il risultato? Una delizia da gustare a colazione, a merenda…o prima di andare a dormire, come faccio sempre io perchè sono una golosona che non si addormenta se non ha il pancino soddisfatto da qualche goloseria!!
Cosa serve:
3 uova, 150 gr di zucchero, 100 gr di panna, 180 gr di farina, mezza bustina di lievito, 50 gr di burro, 50 gr di olio di semi, mirtilli freschi a piacere.
Sbattere le uova con lo zucchero aiutandosi con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere la farina e il lievito setacciati, l’olio di semi, il burro fuso, la panna e per ultimi i mirtilli. Versare il composto in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato ed infornare poi a 180° per 35 minuti a forno ventilato. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Il giorno dopo è ancora migliore!
Che meraviglia i plumcake con la frutta!
Anch'io sono un'estimatrice di tanta bontà…semplice ma perfetta per colazioni, merende o semplice coccola!
Molto buono davvero
Un abbraccio
Quanto mi piacciono i mirtilli!!!E fanno anche bene a circolazione e capillari (è la mia scusa per tutto: trovo una proprietà e la uso come scusa!)
Buonissimi il plumcake,bravissima!!!
Che bel plumcake! Soffice, profumato, reso ancora più goloso dai mirtilli freschi… Un dolce degno della mitica Nonna Papera! 🙂
Con i mirtilli dentro dev'essere una vera e propria delizia!Io li metterei ovunque!!!!!!!!!
Un abbraccio
ottimo davvero direi!
Facciamo cambio? io ti do una coppetta e tu un paio di fette di questo plumcake meraviglioso? 😀
bravissima!
piacere di averti incontrata.
a presto e buona settimana.
ciao aria complimenti per il tuo blog è bellissimo!!!ci sono un sacco di ricettine interessanti!!!da oggi ti straseguirò!=)
baci vale di ominipasticcini
ps.se hai voglia di venire un saltino a trovarmi nel bloggino mi farebbe strapiacere!=))) a presto
Ciao, grazie per la visita al mio blog, che ricambio con piacere…
Fantastico questo plum-cake, qualche giono fa ho preparato un cake ai mirtilli anche io, ma è stato un mezzo disastro, quindi non ho ancora deciso se pubblicarlo o meno 😉
Adesso mi faccio un giro sul tuo blog…
Grazie per essere passata a trovarmi!!!Mi ha fatto molto piacere!!Anche io uso la panna nei dolci da forno, vero che il risultato è davvero soffice?Un bacio
Mi piace molto la frutta nei dolci ed in particolare i frutti di bosco che danno carattere e brio 🙂
Ciao Bella,
complimenti per questo tuo bellissimo blog,molto ben fatto!!!!;-)
Bravissima tanti baci:-*