Coppa…Minù!
Dopo tante ricette salate ci voleva un pò di dolce! E che dolce…questa è una vera delizia e Minù non ha sbagliato quando le ha chiamate coppette golose al caffè. Sono irresistibili, non potevo non provarle, e le ho anche rifatte più volte! Con questa ricetta voglio fare un omaggio ad un blog strepitoso che, come ha già scritto qualcun’altra delle sue sostenitrici, è come un “libro di favole”. Concordo pienamente…si apre la pagina e ci si ritrova in un mondo fatato, pieno di meravigliose, dolcissime creazioni…questa è una di quelle,brava Minù!
Vi lascio la sua ricetta, io ne ho fatte 4 coppe grandi
Ingredienti:
– qualche savoiardo
– 1 moka di caffè
– cacao amaro q.b.
Per la crema al caffè:
– 2 tuorli
– 70 g di zucchero
– 30 g di farina
– 1 tazzina di caffè ristretto e zuccherato a piacere
-1 bustina di vanillina
– 250 ml di latte
– 200 ml di panna da montare zuccherata
Procedimento:
In un pentolino lavorate a crema i tuorli con lo zucchero finchè diventano chiari e spumosi, a questo punto aggiungete la vanillina e la farina poco per volta aiutandovi con un setaccio affinchè non si creino grumi, quindi amalgamate al composto delicatamente.Ora passate alla composizione delle coppette:
Tagliate i savoiardi a metà e passateli velocemente nel caffè corretto col rum o il brandy, procedete con un primo strato di savoiardi, poi uno strato spesso di crema e una spolverizzata di cacao amaro, quindi un secondo strato di savoiardi e un secondo strato di crema. Io ho concluso con panna montata e gocce di cioccolato. Riporre in frigo qualche ora e gustare…meravigliose!
Golosissime, non golose, che bontà devono essere, assolutamente da provare al più presto.
mamma che belle/buone!!!! ..poi ultimamente mi sto dando al caffè!!! eheh.. buon pomeriggio!
ps: abbiamo lo stesso sfondo!!!! gusti uguali mi sa!!! 🙂
Che golose hai proprio ragione.
golosissimeee!!buone buone una adesso non ci starebbe affatto male..bacioni
Ciao ragazze! Grazie a tutte di essere venute a trovarmi!!!!
Ma che onore cara Aria!!! Sei sempre molto cara e dolcissima!!!
E che dire, le tue coppe sono davvero meravigliose, da vetrina!!!
Grazie mille per i meravigliosi complimenti, ma devo essere io a farli a te dato che queste coppe sono davvero fantastiche, a confronto con le mie le superano di gran lunga!!!
Bravissima!!!
Un abbraccio forte
Minù
Ciao Aria! Che bel nome hai:))
Golosissime i tuoi bicchierini!! Proprio da allungare la mano e prenderli;) Complimenti per un bellissimo blog!
A presto
woh che fantastiche coppete molto fresche e goduriose!complimenti!
che buone!! l'abbinamento caffè-savoiardi mi fa pensare al tiramisù, e poi queste coppette hanno un'aria cremosissima..le devo provare assolutamente!
a presto
Ciao Oxana, piacere di conoscerti! Ti allungo una coppa virtuale!:-)
Lucy, ciao, grazie del passaggio…
Ben arrivata Eva! Vi aspetto tutte quando vorrete ripassare sul mio blog!
Minù…l'onore di ricevere i tuoi complimenti è tutto mio…per cui li accetto ben volentieri!un abbraccio anche a te, e sforna sempre dolci e torte cosi belli e buoni, che sono un piacere per la gola…ma anche per l'anima!
Ciao.. è la prima volta che passo nel tuo blog, cercavo qualche idea per un dolcetto fresco fresco… Complimenti, un blog davvero pieno di belle ricettine ^_^
Se ti va di passare a trovarmi, ti aspetto ai fornelli!
Ma che coppe super golose, una adesso sarebbe perfetta! Dev'essere stato il profumino di caffè ad attirarmi qui ^__^
Ciao Aria, piacere di conoscerti. Mi piace il tuo nome, mi da sensazione di respiro e libertà. Complimenti per il blog, a presto
Al tiramisù non sò proprio resistere se poi è presentato così, ne mangio anche due 😉
un tirmaisu al bicchiere davvero da sballo e concordo con te minù e davvero magica!!bacioni imma
Ciao Aria, ho trovato oggi il tuo blog, e mi ci sono fermata felicemente!Da oggi ti seguo anch'io!Mi piacciono le tue ricette, semplici ma gustose, questo tiramisù è una favola, e in basso ho addocchiato un risottino agli asparagi che parla, buonissimo!Io sono specializzata in antipasti e ricette salate!
Ciao ciao 🙂
Ciao a tutte e grazie di questi affettuosi commenti…preciso però che non si tratta di un "vero" tiramisu, in quanto il mascarpone non è presente, piuttosto di una crema al caffè…certo, il risultato non cambia, la coppa è slurposa ugualmente, ma dovevo la precisazione per l'autrice delle coppe! Passerò anch'io a trovarvi presto, bacioni a tutte!
ciao aria felice di conoscerti.
sono venuta a prendermi la foto della tua torta.bel blog e belle ricette.
ti metto tra i blog che seguo su tutti e due i miei blog. baci.
e grazie per aver partecipato….se hai altre torte portamele
Ciao Aria,veramente deliziosa questa coppa!!Da provare subitooo!!Ciao