27 Novembre 2010

Pane di Natale

By Aria

Ebbene sì…manca ormai meno di un mese al Natale….quest’anno lo sento davvero tanto nell’aria, non so perchè, forse perchè ci sono i bambini ed è bello mettere le vetrofanie, gli addobbi, biscottare, parlare dei regali di Babbo Natale…tutto ciò fa tornare bambina anche a me (anzi, io mi sento sempre bambina e per un certo periodo dell’anno almeno posso far venir fuori questa parte di me senza preoccuparmene troppo!)….si, insomma Natale è ormai nella mia casa e nella mia cucina e ve ne accorgerete anche voi dalle ricette che sto per pubblicare prossimamente!

Inizio con un omaggio alla mia “sorellina” del blog “Le ricette di Minù“. Abbiamo iniziato quest’avventura praticamente insieme e Marcella mi ha subito incantata con le sue ricette strepitose.
Aprire il suo blog è (l’ho già detto ma mi ripeto volentieri!) come aprire un libro di favole: si resta piacevolmente incantati e sospesi davanti alle sue creazioni fiabesche. Minù è una piccola fata e il contest da lei indetto ha davvero un che di magico….Minù, lo sai, dico tutto questo con sincera ammirazione e con il cuore!

Mi scuso davvero per il ritardo, avrei voluto partecipare da subito, appena l’ho saputo…ma è stata una faticaccia trovare questa ricetta, ed ora che ce l’ho la voglio condividere con voi, ma soprattutto “regalare” a Minù…augurandole un Dolce Natale!!!!

Ingredienti per una bella teglia rettangolare:

500 gr di farina 00
150 gr di zucchero
50 gr di burro fuso
50 gr di cacao amaro
150 gr di marmellata di fichi o di arancia
150 gr di uvetta
50 gr di canditi
50 gr di mandorle
50 gr di pinoli
150 gr di cioccolato fondente a pezzettoni
qualche cucchiaiata di nutella
circa 400 gr di latte

Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti nell’ordine elencato amalgamando con il latte. L’impasto finale deve risultare morbido, ma non troppo.
Cuocere in forno per una quarantina di minuti a 180°.

Il pane di Natale si può regalare una volta tagliato a quadrotti e confezionato con una carta trasparente, si conserva per diversi giorni….è molto ricco, ma anche molto buono…adatto al Natale, insomma!

Con questa ricetta partecipo al contest di Minù