8 Gennaio 2011

Cheesecake alle albicocche

By Aria


Buongiorno a tutti, come va?

Vi va di assaggiare una fetta della mia cheesecake alle albicocche?
E’ quasi un raggio di sole nel grigio di questa umida giornata nebbiosa ferrarese…ed è anche quello che ci vuole per affrontare questa settimana di rientro dalle “vacanze”!

Vi lascio questa ricetta che, inventata sul momento per realizzare un nuovo dolce con le Albicocche Noberasco, mi ha dato veramente un buon risultato.

Eccola:

Per la base:

200 gr di biscotti digestive

100 gr di burro

50 gr di zucchero di canna

Per la crema di formaggio:

4 uova

250 gr di mascarpone

250 gr di phladelphia

1 cucchiaio di maizena

1 bustina di vanillina

80 gr di zucchero semolato

Confettura di albicocche

Procedimento

Prima di tutto frullare nel mixer biscotti, burro e zucchero.

Stendere il composto sulla tortiera e premere con le mani per farlo ben aderire.

Mettere la tortiera in frigorifero una mezz’oretta e, nel frattempo, preparare la crema.

Sbattere le uova con le fruste, unire lo zucchero, la vanillina, la maizena.

Tagliare le albicocche a metà, tenendone da pate 5 per la decorazione.

Riprendere la base di biscotti dal frigo, posizionare sopra di essa le alibocche tagliate e versare sopra di esse la crema.

Infornare a 180° per 30-35 minuti, senza far dorare troppo il dolce.

Tirare fuori dal frigo e, una volta raffreddato, spalmare sul dolce la confettura e decorare con le albicocche rimaste creando con esse i petali di un fiore.

Io ho lasciato riposare il dolce una notte in frigo e, la mattina seguente, ho tagliato le fette.

Devo dire che la struttura della crema era compatta al punto giusto e le albicocche erano una piacevole sorpresa al palato.

Se lo preferite più dolce, potete aggiungere alla crema altri 30-40 gr di zucchero, ma considerata la presenza dei biscotti e della frutta, io l’ho lasciata volutamente più neutra.