22 Febbraio 2011

Cuori di frolla alla mandorla

By Aria

Ok, ok…ho visto che i cookies non erano sufficienti per tutte!
Quindi altro giro altro regalo, altri biscotti!!!!
Perdonatemi i cuori, ma essendo ancora Febbraio, qualche reminiscenza di San Valentino è ancora concessa, no?

Il guaio è che la ricetta che ho seguito mi ha consegnato un panetto di frolla non proprio così compatto per essere affettato ed ottenere fette perfette…così ho fatto di necessità virtù e ho trasformato delle forme incomprensibili in romantici cuori.

Il risultato è stato gradevole, soprattutto perchè ad addolcire il tutto ci ha pensato la golosissima Crema di Madorle Cioccolato, di cui sono stata la prima foodblogger assaggiatrice e sponsor, un ringraziamento a Claudia…e un invito a voi a provare queste fantastiche leccornie splamabili, di assoluta prima qualità, condizione che per noi foodblogger dev’essere prioritaria, no?

Eccovi la ricetta! perdonate la mia latitanza dai vostri blog, ma ho i bimbi ammalati…quindi in questi giorni solo ricette veloci di profumati biscotti, da gustare con un tè caldoo una tisana per riscaldare le giornataccie!


Ingredienti:
250 gr di farina antigrumi Molino Chiavazza
60 gr di mandorle tritate
100 gr di burro
125 gr di zucchero semolato
1 uovo
2 cucchiai di acqua fredda
1 vasetto di crema alla mandorla Cioccolato Italiano

Versare la farina e le mandorle tritate nel mixer, aggiungere burro, zucchero e dop0 aver ottenuto delle briciole anche l’uovo e l’acqua.
Impastare finchè non si ottiene un composto omogeneo.
Stendere la pasta su di un foglio di carta da forno piuttosto grande e stenderla in un rettangolo. Rifilare i bordi.
Spalmare la pasta di crema alla mandorla e arrotolare il composto dal lato più lungo.
Avvolgerlo nella carta da forno e lasciarlo in frigorifero per almeno un’ora.
( a me dopo un’ora il panetto sembrava ancora morbido, magari lasciatelo anche di più!)
Preriscaldare il forno a 180°, tagliare il rotolo a fetta di un cm l’una e dare alle fette la forma di cuore premendo leggermente con le mani.
Cuocere per una ventina di minuti.
Il giorno successivo saranno ancora più buoni!