27 Marzo 2011

Cake al cioccolato, mascarpone e amarene

By Aria

Buongiorno! Qui una bellissima giornata di sole, ma io non posso godermela perchè in casa siamo tutti malati, soprattutto i bimbi che non stanno davvero per niente bene.

Speriamo la nuova settimana ci riporti un pò di tranquillità, nel frattempo cerco di consolarmi con questo cake meraviglioso…la cui ispirazione l’ho presa da Eleonora di Burro e Miele e dalla ricetta con cui ha partecipato al mio contest: un cake al cocco e alle ciliegie con il mascarpone al posto del burro.

Ho voluto subito provare questo “barbatrucco”, anche perchè Ele è una garanzia (vedete che le vostre ricette mi aiutano? prima o poi le provo!) e ne sono rimasta soddisfatta.

Vi riporto quindi la ricetta che ho stravolto negli ingredienti, ma non nel risultato….l’amarena che si sposa al cioccolato secondo me è una goduria, quanto sono buone le Amarene Fabbri…e poi in quel vasetto prezioso sembrano ancora di più tesori da centellinare per qualche sublime creazione.

Questa è dunque la mia versione del cake con il mascarpone, spero ne gradirete una fetta!

300 gr di farina
200 gr di zucchero
250 gr di mascarpone
3 uova
100 ml di latte
cacao amaro a piacere (io ho smesso quando il cake ha raggiunto un bel colore fondente che a me piace tanto!)
1 bustina di lievito

amarene Fabbri a volontà e un pò di succo del loro sciroppo!

Riscaldare il forno a 210° e imburrare e infarinare uno stampo da cake. Io ho utilizzato lo stampo Thermomagie di Guardini.
Lavorare il mascarpone da solo per qualche secondo, giusto per ammorbidirlo, aggiungere lo zucchero e lavorarlo ancora per un minuto. Aggiungere quindi le uova, un uovo alla volta, aspettando che il precedente sia completamente amalgamato all’impasto. Aggiungere la farina setacciata e il lievito e mischiare ancora e poi aggiungere il latte, lavorare ancora un poco, unire il cacao finchè l’impasto non avrà ottenuto il colore che preferite, a me piace bello scuro.
Alla fine con una spatola mischiare per incorporare le amarene intere e qualche cucchiaio di sciroppo per ammorbidire ulteriormente l’impasto….cercando di non mangiarvele tutte mentre state compiendo l’operazione!
Infornare a 210° per 5 minuti e abbassare poi a 180° e continuare a cuocere per circa una buona quarantina di minuti. Fare la prova stecchino per sicurezza, regolandovi anche in base al vostro forno.
Ne uscirà un cake morbido e goloso, dal meraviglioso sapore.
Con questa ricetta partecipo al contest di Natalia, Fusilli al Tegamino