Quadrotti di torta mimosa con crema chantilly al limone
Hey, sono tornata!!! E sono nuovamente operativa, come promesso! A breve vi racconterò della serata a Babington’s!
Oggi invece vi presento la mia ricetta per il tema Festa della Donna di Guardini!!!
Ecco gli ingredienti!
Per il pan di Spagna:
160 gr di Farina Molino Pivetti
3 uova
135 gr di zucchero
scorza di un limone grattuggiata
mezza bustina di lievito
per la crema chantilly al limone:
60 gr di zucchero
2 tuorli
40 gr di farina antigrumi Molino Pivetti
250 gr di latte
il succo e la scorza di mezzo limone
250 gr di panna montata
Per la bagna:
liquore al limoncello
o bagna di acqua e zucchero con succo di limone a piacimento
Procedete preparando per prima cosa il pan di spagna: montate le uova con lo zucchero, aggiungete la farina, la scorza di limone, e il lievito. Versate il composto in una teglia tipo Fiorella Guardini 26 cm imburrata ed infarinata e cuocete per circa 30 minuti a 180° forno ventilato.
Nel frattempo preparate la chantilly. Montate la panna e tenetela in frigorifero.
Preparate la crema in una casseruola mescolando le uova con lo zucchero, unendo la farina setacciata, il latte a filo mescolando bene per evitare grumi, la scorza e il succo di limone.
Mettete la casseruola sul fuoco e fate addensare la crema. Spegnete, lasciate raffreddare e unite la panna montata.
Nel frattempo avrete sfornato il pan di spagna e lo avrete lasciato raffreddare.
Una volta freddo, ricavare con il coppapasta quadrato Guardini tanti quadrotti (a me ne sono venuti 8, ho tenuto il resto del pan di spagna da parte), che andrete a tagliare a metà, a bagnare con il liquore al limoncello diluito con acqua o con la bagna ottenuta mettendo a bollire poca acqua, con 2 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone.
Farcire i quadrotti sia nel mezzo sia nella parte superiore con la crema chantilly al limone e sbriciolare con le mani il pan di spagna rimasto facendolo cadere sui quadrotti spalmati di crema: questo darà il desiderato “effetto mimosa”.
w le donne!
Con questa ricetta partecipo anche al Concorso Impastare.it!
Se andrete sul sito e commenterete la mia ricetta mi darete un apossibilità di vincere! anche se cliccate mi piace su
atmosferaitaliana.it
Con questa ricetta partecipo anche al fantastico contest di Cinzia, gli agrumi!
W le donne e W questi bellissimi quadrotti. Un abbraccio.
sono bellissimi ^_^
Che deliziosi bocconcini..complimenti ne assaggerei subito uno..ciao Simmy
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Buonissimi questi quadrotti, complimenti. ciao
Wish all of the network of friends have a new start .
hope you have a great 2011. Thanks for the link, sweetie!
Titanium Necklaces
mamma mia che delizia!baci!
sono deliziosi e carini aria ….allora come e andato il viaggetto a roma…
by lia
bellissimi!!!
e la nota romantica della violetta nella foto mi piace molto
da rifare assolutamente!!!
ciao
Vale
anch'io ci sto pensando a all'iniciativa della guardini….che buona la tua….baci.
Veramente belli…c'è aria di primavera in questi quadrotti!!! Un bacio
deliziosi!
Questo freddo ha distrutto le mimose vere! Ma non sarà un problema accontentarsi delle torte!!
Stupendi i quadrottini Aria! 😀
Un bacione!
Babi
e viva le donneeeeeeeeeeee!^_^
belli e buoni, me li dedico tutti con gioia, eheheheheh!!!
w le donne!
Golosissime e molto belle queste mimosine, brava Aria, un abbraccio!!!!!!!!!!!!!
molto molto belli e dleizosi..brava!!!baci
un modo originalissimo di riproporre la mimosa!!
Golosissimi questi quadrotti!!!! ^_^ W la donna!!!
Che belli! Sfiziosi e davvero molto eleganti nella presentazione!;)
Che belli in mini porzioni favolose!1
Baci Anna
bellissima torta e bellissima presentazione …
piacere di conoscerti e … siamo tra i tuoi seguitori…
un saluto dai viaggiatori golosi …
Ma che è? qui è arrivata la primavera e nessuno mi ha detto niente?
ma sono bellissimi questi quadrotti, le foto, la viola….
Ma lo sai che davanti ad una cosa come questa rimango a bocca aperta? Bravissima Aria, mi sono innamorata di questo post, di questi dolcetti…
E ora dovrei andare via…..ma chi mi stacca da qui! 😀
Meravigliosi!
Smack
Tenerissimi…. e dolcissimi !!! quella nell ultima foto sembra un opera d arte… quanta bravura.. bacino dolce serata angela
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
una bella ricetta, molto originale l'idea delle monoporzioni. Un saluto e buon we
Aria sono stupendi!!!!!
Bravissima e poi le foto sono splendide, fanno venire l'acquolina!!!!
Ma che bella questa torta mimosa… e adattissima al periodo ;-)!!
Vado ad aggiungere il link e ti abbraccio
Semplicemente fantastici!!
Bellissimo questo dessert….penso che proverò a farlo!!!Se hai un pò di tempo vieni a visitare il nostro blog…siamo due amiche appassionate di cucina da poco sul web!!!elisa