3 Marzo 2011

Quadrotti di torta mimosa con crema chantilly al limone

By Aria


Hey, sono tornata!!! E sono nuovamente operativa, come promesso! A breve vi racconterò della serata a Babington’s!

Oggi invece vi presento la mia ricetta per il tema Festa della Donna di Guardini!!!

Ecco gli ingredienti!

Per il pan di Spagna:

160 gr di Farina Molino Pivetti
3 uova
135 gr di zucchero
scorza di un limone grattuggiata
mezza bustina di lievito

per la crema chantilly al limone:

60 gr di zucchero
2 tuorli
40 gr di farina antigrumi Molino Pivetti
250 gr di latte
il succo e la scorza di mezzo limone
250 gr di panna montata

Per la bagna:
liquore al limoncello
o bagna di acqua e zucchero con succo di limone a piacimento

Procedete preparando per prima cosa il pan di spagna: montate le uova con lo zucchero, aggiungete la farina, la scorza di limone, e il lievito. Versate il composto in una teglia tipo Fiorella Guardini 26 cm imburrata ed infarinata e cuocete per circa 30 minuti a 180° forno ventilato.

Nel frattempo preparate la chantilly. Montate la panna e tenetela in frigorifero.
Preparate la crema in una casseruola mescolando le uova con lo zucchero, unendo la farina setacciata, il latte a filo mescolando bene per evitare grumi, la scorza e il succo di limone.
Mettete la casseruola sul fuoco e fate addensare la crema. Spegnete, lasciate raffreddare e unite la panna montata.

Nel frattempo avrete sfornato il pan di spagna e lo avrete lasciato raffreddare.
Una volta freddo, ricavare con il coppapasta quadrato Guardini tanti quadrotti (a me ne sono venuti 8, ho tenuto il resto del pan di spagna da parte), che andrete a tagliare a metà, a bagnare con il liquore al limoncello diluito con acqua o con la bagna ottenuta mettendo a bollire poca acqua, con 2 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone.

Farcire i quadrotti sia nel mezzo sia nella parte superiore con la crema chantilly al limone e sbriciolare con le mani il pan di spagna rimasto facendolo cadere sui quadrotti spalmati di crema: questo darà il desiderato “effetto mimosa”.

w le donne!

Con questa ricetta partecipo anche al Concorso Impastare.it!
Se andrete sul sito e commenterete la mia ricetta mi darete un apossibilità di vincere! anche se cliccate mi piace su
atmosferaitaliana.it

Con questa ricetta partecipo anche al fantastico contest di Cinzia, gli agrumi!