Farro con pomodorini e rucola
Come promesso, ecco un’altra ricettina della mia aperi-cena.
Questo farro è buonissimo, condito con i pomodorini dell’orto, rucola e aceto balsamico è davvero un piatto gustoso e versatile. Lo potete gustare tranquillamente anche il giorno dopo in ufficio, è ideale per un pic nic. eccovi la ricetta veloce e facilissima!
Ingredienti
500 gr di farro perlato biologico Melandri Gaudenzio (non necessita di ammollo!)
pomodorini dell’orto in quantità!
basilico, sale, pepe
aceto balsamico
rucola a piacere
Mentre lessate il farro in acqua bollente salata (ci vorranno circa 20 minuti) lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Metteteli in un’ampia casseruola antiaderente (per me Salento Ballarini….splendida, capiente, fiunzionale….la vedete in foto!) con un filo d’olio, sale, pepe e tanto basilico spezzettato se vi piace.
Lasciate cuocere finchè non fanno un bel sughetto, ma prima che si spappolino: ci vorrà poco, se sono veramente dell’orto!
Scolare il farro, buttarlo in padella e amalgamarlo ai pomodorini, fare un giro con buon aceto balsamico e versare il tutto in una ciotola. Guarnire con la rucola fresca!
il farro in questa versione "chicchi" devo ancora provarlo, ma visto il risultato è necessario rimediare!!bravissima come sempre!!!!!!baci!
spettacolare… adoro i piatti freddi e questo è davvero ottimo!
ottima idea anche per i pasti sul lavoro,complimenti cara!
Eccomi, ho sentito l'odore di un piatto semplice, fresco ed estivo! Ho anche i pomodorini dell'orto di mio papà.. pronti… via!! 🙂
Un ottimo piatto, estivo e fresco e che non appesantisce.. ottimo un dolce bacino
Che bel piatto estivo! perfetto da mangiare al parchetto in pausa pranzo 🙂
P.S. Domani sera il mio fidanzato mi ha "ordinato" le tue melanzane pizzaiole, ha già recuperato le melanzane dall'orto di suo papà…domani si cena by Aria!!!
Camy
interessante la tua ricetta e molto gustosa con il tocco della rucola mi piace molto..brava aria..
lia
Gustosissimo questo piatto, adatto al periodo bello caldo che stiamo vivendo!!!
approfitto di questo commento per lasciarti il link al mio nuovo contest, in collaborazione con Pedrini, spero tanto che tu partecipi!!!
lascimmiacruda.info/2011/07/18/nuovo-contest-piatti-di-salvataggio/
Milena
buonissimo il farro in tutte le vesti! :)che carino il fiorne cn i mirtilli!
p.s. sono in corso le votazioni, vieni a scegliere la tua ricetta preferita!
semplice, facile, veloce, e buonissima, mi piace tanto il farro…baci
Un ottimo piatto da gustare benissimo come piatto unico in questi caldi giorni d' estate!!! Un bacio e buona giornata!!
Ciao, sono Martina e passo a trovarti per lasciarti il link della nuovissima Home page dei blog di Giallo Zafferano la nostra è una nuova piattaforma blog gestita interamente in territorio italiano da due realtà di spicco nel mondo del food e della gestione blog, ovvero Giallo Zafferano ed Altervista. Dalla nostra home page si possono tenere d'occhio tutti i post dei blog che hanno scelto la nostra piattaforma. Passa a trovarci e se ti piace mettici tra i tuoi preferiti 😉
Mi piace il farro e cucinato così dev'essere ottimo!
Ad aggiungere l'aceto balsamico proprio non ci avevo pensato. E ho l'impressione che sia proprio quel tocco in più che fa la differenza :D! baciotto
Ciao Che Bella ricetta al posto Della pasta il farro! Mi piace molto 🙂
Tesoro, sai che io il farro non so nemmeno che sapore abbia? A proposito… che sapore ha? 😀 Qualche volta mi è venuta la curiosità di provarlo, ma per paura che fosse troppo complicato da preparare ci ho rinunciato. Invece da questa tua deliziosa ricettina capisco che la sua cottura è molto più semplice e veloce di quanto potessi immaginare… e allora sai che ti dico? Mi butto! 🙂
Navigando il lungo e in largo tra i blog, sono finita qui nel tuo.
Il tuo blog mi piace moltissimo: Le ricette, la grafica, tutti i contenuti interessanti.
Mi sono aggiunta ai tuoi followers cosi non ti perdo più di vista.
Se ti va, passa a trovarmi, sei la benvenuta.
La magica Zucca
Un magico piatto che invoglia sempre e non teme le mode 🙂
Un bacione
un piatto saporito e colorato al punto giusto, molto invitante dalle tue foto…ciao SILVIA
Ciao, mi sono unita al tuo blog che e’ molto interessante e ne approfitto per un favore,sono in finale in un contest e se non e’ un problema ti chiederei di unirti al mio blog.giallozafferano.it/frogghina/ e di votare la mia ricetta,Il link del contest e’ blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ clikkare su VOTA LA TUA RICETTA e dopo il primo elenco delle ricette partecipanti c’e’ la votazione e la mia ricetta e’ la seconda basta clikkare sul cerchiolino di Un pizzico di ..q.b. : Cheesecake salata .Grazie e a buon rendere
Vedo che il farro è molto di moda…dovrò cucinarlo pure io…la tua ricetta è molto interessante…passa anche da noi se ti va!!! eli