Macedonia di Settembre
La Macedonia: già quando ho visto il titolo della sfida di Settembre mi è preso un colpo. Quando poi ho visto il capolavoro di Fabiana e ho avuto come il presentimento che dovessimo pure intagliare la frutta beh…il respiro dev’essersi fermato davvero: io non ce la posso fare!!!
E non solo perchè mi sento negata, (quello è certo, ma con un pò di volontà si può sempre migliorare…l’Mtc serve anche a questo, no???) ma proprio perchè, a proposito di respiro, qui a pelare e tagliare la frutta i guai per me si fanno seri.
Ok, mi piace riderci su, ma chi segue questo blog sa che a causa di una brutta allergia la frutta per me è quasi tutta out, e non solo mangiarla, ma anche toccarla, ahimè…però non volevo rinunciare alla sfida
1) perchè L’MTC mi era davvero mancato
2) perchè Fabiana meritava almeno un tentativo!
Perdonatemi se questa macedonia non è nulla di originale e chiccoso, è solamente una macedonia di stagione, quella che vorrei tanto potermi gustare…ma che è finita nella pancia del maritino!
Bentornato MTC!!!!
Ingredienti per un bicchierone
1 pera
uva bianca
3 fichi
150 gr di yogurt bianco
kamut soffiato
2 cucchiaini di miele di tiglio
Procedimento
Versare sul fondo del bicchiere lo yogurt, irrorarlo con un cucchiaino di miele, e versare sopra un pò di Kamut soffiato.
Tagliare la pera a pezzetti, l’uva a metà, i fichi a pezzettoni, mescolare la frutta e adagiarla sullo yogurt.
Guarnire con altro Kamut soffiato e un altro cucchiaino di miele.
Guarnire il bicchiere con la frutta.
Cosa dici lo hai presentato benissimo e anche in maniera originale.!
woooooow che bontà!!!
sai che le tue foto sono molto belle? renderebbero molto di più nel formato extra large… pensaci 🙂
Cavolo è bellissima Aria !!!!
Bravissima!Ammiriamo il tuo coraggio che hai fatto la macedonia nonostante tutto!Brava Brava Brava!E ti è anche venuta benissimo!
….si ma neanche tu scherzi…eh?!!?…. smackete, Flavia
Brava tesoro cosi si fà nn demordere mai e poi devo dire che è meravigliosaaaaaaaaaaaaaa!!baci,imma
Prima o poi mi decido anch'io a partecipare all'MTC!
Bellissima presentazione ^_^
Bacini :-*
E' stupenda invece! Mai assaggiato il kamut soffiato, scopro sempre nuove cose grazie ai vostri splendidi blog! 🙂
bellissima questa macedonia, l'hai presentata davvero bene 🙂 un bacione
Complimenti per questa macedonia e per il blog.Ti aspetto sul mio blog ricette-di-cucina-di-laura.blogspot.com/.Baci
Francesca, lo sai che per noi questa macedonia vale doppio, vero? un bacione immenso e su con la vita: poi ci si abitua, specie d'inverno….
grazie ancora
ale
ma che bella questa macedonia!!!!bravissima Aria!baci!
ma che bella questa macedonia autunnale! Mi piace molto come l'hai presentata in quei bicchieroni….bravissima!!!!!!!!!!!!
invece la trovo delicata e chic, brava.
…mi piace e ti ammiro per averla preparata pur sapendo di non poterla mangiare…chiedi qualcosa in cambio, te lo meriti, no???SMILE
ciao loredana
Ariuccia! mannaggia, quanto mi dispiace per l'allergia….E' così difficile dover rinunciare a quello che ci piace di più. Uff, ti abbraccio tesoro e tieni duro, mi raccomando. Un bacione
sono stanca affamata.. posso rubare?? e poi ulllallàà che belloo brava brava
E' stato sicuramente un sacrificio per te preparare questo piattino, ma sei stata bravissima..bellissima presentazione…baci
ed io che la macedonia la mangio solo d'estate…che stupida!questa e' una vera bonta'!
Bello! Ecco una macedonia che senza dimenticare l'estate strizza già l'occhio al primo autunno…e c'è pure il mio adorato miele di tiglio!
Ma quel fico con gli acini d'uva sembra una faccina…..buffa!!!
Mille grazie per avermi "accontentata"!!!
Un bacetto
Checchè tu ne dica a me sembra davvero bella la tua macedonia. L'effetto di quel fico diviso a metà accanto agli acini d'uva è particolare. E poi adoro la combinazione della frutta con lo yogurt arricchito dai chicchi di cereali. Brava tesoro, lo spirito combattivo è quello giusto 🙂 Un bacione
Mmmmmh, che mix invitante … io amo mangiare frutta durante tutto l’anno, e questa tua versione è davvero sfiziosa!Bravissima tesoro, un bacione
Ciao Aria come stai ? quando sono pronti i risultati dei test che hai fatto al'IDI? Fammi sapere. Per quanto riguarda la macedonia io la trovo bellissima e anche ottima, sarà che a me piace particolarmente l'abbinamento frutta/yougurt, per quanto riguarda toccare la frutta … mi sembrava di aver capito che l'allergia era da ingestione e non anche da contatto, comunque nel caso fosse anche da contatto ti basterebbe usare dei guanti di lattice.
Un grosso abbraccio
Alice
Beh, fortunato tuo marito!! questa macedonia la trovo bellissima e interessante!
Camy
Ciao cara, questa macedonia invece è molto bella, magari ce l'avessi qui, in questo momento di "pausa lavoro". Un abbraccio
mi piace e amo molto l'uva!
applausi :))
Che bella questa macedonia con i frutti di stagione! CIAO SILVIA
Brava! ….due volte brava! delicata e fantasiosa! Un bacio
Quando ti sarai rimessa, scommetto che ti stancherai di mangiarla la frutta!
Marito fortunato! E' molto invitante il mix di frutta col kamut soffiato, non lo avevo mai concepito nella macedonia, ma m'ispira proprio! Bravissima! 🙂
Una deliziosissima macedonia buona e d'effetto!! Un bacio e buon fine settimana…