9 Ottobre 2011

Pancakes di Kamut

By Aria

A pensarci bene non mi piacerebbe vivere in America, per tante ragioni che non sto qui a spiegare, ma certamente non disdegnerei il fatto di trovare facilmente i pancakes pronti a colazione.

Lo so, i pancakes sono facili e veloci da fare (tante persone mi hanno chiesto di postare questa ricetta!) però…però…io non resisto mentre li faccio…son troppo buoni….sarebbe bello scendere dal letto e trovarseli già fatti!

Cosa c’è più buono dei pancakes zuppi zuppi di sciroppo d’acero? Grazie, cielo, che a questi non sono allergica!!!!! Però, così per provare, li ho voluti comunque fare con la farina di Kamut, buonissimi davvero. Sublimi.

Si, lo so che la foto non rende, ma io sono una blogger pasticciona, non certo una food styler, ve ne sarete accorti. Però assicuro che questa è una ricetta strepitosa, di quelle che davvero vi farà le bollicine quando è ora di girare il pancake, di quelle che ve li farà gonfiare al punto giusto…con poco zucchero…perchè io poi ci verso mezza bottiglia di sciroppo. Ognuno ha la sua ricetta dei pancakes, ce ne sono tantissime, questa è quella che piace a me, con gli albumi montati. E adesso tutti a fare i pancakes, con un bel pò di sciroppo! Ok, non fate come me, o fatelo sì…e non ve ne pentirete!!!!Fatemi sapere come vi vengono, e se avete una ricetta migliore…son tutt’orecchi! tanto non mi stanco mai di farli e di mangiarli, no no….

piatto rosa Saint Tropez Laboratorio Pesaro


Ingredienti per 2 persone (secondo la mia dose di 4 pancakes a testa o 6 più piccini!)

2 uova
120 gr di farina di grano o Kamut (per me Kamut Molino Rossetto)
1 cucchiaino e mezzo di lievito
130 gr di latte
3 cucchiai rasi di zucchero (potete aumentare in base ai vostri gusti e alla farcitura)

burro per la padella (per me Crepière Illa)

sciroppo d’acero per guarnire

Procedimento

Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.
Lavorare con una frusta a mano i tuorli con la farina e il lievito.
Aggiungere il latte a poco a poco per non creare grumi e alla fine gli albumi mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.

Ungere ogni volta con poco burro una padellina antiaderente (per me la superantiaderente crepière Illa)
Metter un mestolino di composto.
Aspettare le bollicine (ci vorrà poco) e poi girare e cuocere fino a doratura.
Impilare i pancakes uno dopo l’altro e gustarli con panna, gelato, nutella, zucchero a velo, marmellata, miele…..ma il top è lo ciroppo d’acero!Mmmmmmmmmmmm, buona Domenica amici!