Caramello morbido…per golosi!
Su questa meravigliosa ricettina barbatrucco dell’araba più famosa della blogsfera bisogna che io vi dica tutta la verità.
1) Stefania dice che si conserva tantissimo, poichè lo zucchero è un consevante naturale. Non è vero, non credetele…non riuscirete a far sopravvivere il vasetto per più di pochi giorni!!!! Crea seriamente dipendenza!
2) E’ una ricetta semplice, l’araba fa vedere anche perfettamente il passo a passo, tuttavia a me non è venuta al primo colpo. E nemmeno al secondo. Cioè…il caramello veniva liquido, me lo mangiavo comunque tutto…ma non aveva quel bel colore ambrato…era sempre troppo scuro ed amaro…sembrava bruciacchiato…pensavo fosse la fiamma troppo alta, che certamente non va bene perchè darebbe questo problema. Ma non riuscivo a capire come fare perchè io usavo la fiamma più bassa che avevo….
Oggi ho rifatto il caramello morbido dopo tantissimo tempo, e mi è venuto alla perfezione. Cosa ho cambiato? La pentola, involontariamente. L’ho sempre fatto in una pentola d’acciaio con il fondo spesso, come Stefania giustamente consiglia. Forse la mia non era proprio quella indicata, anche se apparentemente lo sembrava…
Oggi ho voluto tentare con la mia casseruola Salento Ballarini, di un antiaderenza strepitosa, ma senza il fondo troppo spesso. Beh, il risultato è stato eccezionale e, una volta versato il caramello nel vasetto, la pentola era praticamente pulita!!!Meno male che ho tentato, questa pentola è stata la chiave del successo in questa semplice operazione che però nasconde delle insidie…se la pentola infatti non èadatta, il caramello tenderà a bruciare e alla fine risulterà bruno e dal sapore leggermente amarognolo!
Questo caramello morbido, dolce ed ambrato, è ottimo come regalino di Natale per gli amici golosi, lo si può usare sulla panna cotta, sul gelato, da solo…insomma…vi consiglio di farne doppia dose, ma in due volte…per non rischiare!!!!
Dopo un po’ lo zucchero comincia a sciogliersi, e fara’ tante bolle.Dopo la fase bolle, lo zucchero sembra solidificarsi in una massa compatta: non disperate.
Buon sabato cara.. ti è venuto una meraviglia una dei prossimi giorni mi cimenterò nell'impresa
cercherò dipartecipare metto ilbanner…intantobacio
grazie per questa informazione molto utile sul caramello.
Assolutamente perfetto, Aria, grazie!!!
Uhh mamma mia, non avrei dovuto vederlo!! Ti assicuro che non mi i teressa assolutamente per quanto si possa conservare ;). Belle le foto, buon weekend, Babi
wow… divino!
Una meraviglia…
eh, si mi sa che crea dipendenza assoluta….
Ti è venuto perfetto!
bellissimo!
Wow, ci credi che sono qui con la salivazione a mille!!!
Cara che bontà.
Buona Domenica
avevo già visto questa ricetta, non avevo il pentolino giusto ma adesso che ce l'ho lo faccio.
Che bello che è il tuo!
Sluuuurp, che buono *_*
Mi ci metterei sotto 🙂
Decisamente …la pentola e il fondo fanno tanto …a tutto il resto ci pensa Araba, 😀 , le sue ricette sono veramente spiegate bene, buona domenica, baci, Flavia
che goduria!!!!!!!!!!!!!! non posso vedere le foto….baci.
Per fortuna chi la dura la vince!! favoloso, sarei capace di finirlo a cucchiaiate:))
wow!!! per fortuna che hai tentato al terza volta xke ti e riuscita alla perfezione! mmm si in effettic come regalo di natale e perfetto! ci penserò! e che pazienza non la ho..se non mi esce la prima volta…ciao ciao ! ahahahaha
baci e buon we.
Divino! Bravissima!
meraviglioso, questo caramello è da ricordare e da provare! io non risco mai a farlo come si deve, proverò senza dubbio.ciao, Valentina
Adoro il caramello…in tute le forme e verisoni! E questo bel barattolo pieno di caramello morbido è da svenimento…lo mangerei a cucchiaiate! 😉
Che buono! Ottimi suggerimenti, da provare!
lo faccio anch'io ed è perfetto! gnammmm 😀 complimenti!
già finito??????mmmmmmmmmmmmm……..
l'avevo già visto dall'Araba e in effetti mi ero ripromessa di provarlo… allora devo farlo davvero!! Mi sa che anche in casa mia non durerà molto 🙂