Kamut Cookies
E’ da un pò che devo pubblicare questa ricetta…e mi scuso sia con Cinzia, ideatrice di questo originalissimo e utilissimo Swap, sia con Sonia, autrice del blog La Cassata Celiaca...per questa ricetta che cercavo da tanto…e che ovviamente ho modificato utilizzando la farina di Kamut.
Dedico questa ricetta a Costanza, un’altra ragazza come me allergica all LTP, e vi invito a partecipare al mio contest per poterci aiutare!!!!
Ingredienti:100 gr di burro100 gr di zucchero semolato50 gr di zucchero Moscovado BRONSugar Mauritius Muscovado200 gr di farina (per me di Kamut)gocce di cioccolato1 uovo1/2 bustina di lievito (per me cremor tartaro)1 bustina di Nescafè (che io ho omesso!)
Procedimento Lavorare il burro morbido con gli zuccheri, non appena diventa spumoso aggiungere l’uovo, la farina e il cremor tartaro mescolando con le fruste. In ultimo unire le gocce di cioccolato. Mescolare con una spatola e con l’aiuto di due cucchiai formare dei mucchietti di impasta ed appoggiarli sulla leccarda rivestita di un foglio di carta (per me i fogli appositi Tescoma riutilizzabili) Infornare in modalità ventilata a 180° per 15 minuti circa, il tempo è indicativo, regolatevi con il vostro forno!!!
stupendi, perfetti e golosissimi!!
Che golosi te ne prendo uno, lo mangio insieme al caffè1 Nani
aria mi stai facendo impazzire ,in positivo ovviamente ,ho ordinato la farina kamut in settimana arriva …purtroppo in quesrto periodo non si capisce niente con le consegne non vedo l'ora..questo li faro' di sicuro,e altre altre ancora
Mhhh buonissimi al kamut!
Che belli questi biscottini!!
Buona Domenica:)
boniiiiiiiii!! ehehe ho giusto in mente una ricettina di biscotti per colazione!!!appena li provo te la giro!!!buona domenica!!!!!!!!
HO APPENA SCOPERTO IL TUO BLOG! è davvero bellissimo..m passerò presto a trovarti 🙂
vale
che foto deliziose…
ma che sono venuti bene! purtroppo non posso usare la farina di kamut e non so che sapore abbia, ma sono sicura che sono proprio buoni 🙂 vado a vedere il contest e vediamo se posso partecipare 🙂 un abbraccio cara :-X
Che bei biscotti, di cosa ti scusi sciocchina, mi devo scusare io che non accendo mai il pc e non avevo ancora visto il tuo bel contest, che ha sopra ogni cosa una utilità importantissima.
Vado subito ad aggiungere il tuo link!
Senti ma ci partecipi al prossimo sorteggio? Magari hai troppo da fare con il tuo contest…
Un abbraccio, intanto ho preso il banner
bellissimi e buonissimi brava Aria
non ho mai assaggiato la farina di kamut, ma sono curiosa!
Deliziosissimi questi biscottini…ideali a tutte le ore!
Abbracci
Una vera squisitezza!!!! Bravissima ^__^
Ciao Aria, ma che meraviglia? Anche io ho comprato la farina di Kamut e ieri abbiamo fatto la pizza…una gran soddisfazione!!!!
Scusa, era "ma che meraviglia!" senza punto interrogativo!!
Ho appena scoperto questo blog: anche io, come te, evito ormai da quasi un anno la farina di grano per una forte intolleranza, quindi verrò spesso a farti visita per vedere i tuoi esperimenti… e te ne proporrò qualcuno dei miei! Usi solo kamut o anche farina di farro e di riso?