26 Febbraio 2012

Paté di pomodori confit, caprino e pistacchi con Crackers e Burro homemade

By Aria
collezione Memorie di Campagna

Pensavo di non farcela a pubblicare questa ricetta, anzi…più che a pubblicarla…a cucinarla! L’influenza non mi ha ancora mollato, ho sempre la temperatura tra i 37 e i 38 ma soprattutto una gran stanchezza, un senso di nausea e…zero voglia di mangiare e cucinare!

Però questo mese la sfida di Menu Turistico è stata come un tarlo nella mente…e non tanto perchè ci tenga a “gareggiare” cioè…sapevo che non avrei dato il meglio di me stessa quanto a fantasia…quello che mi ossessionava era fare un patè, ma soprattutto il burro….si, insomma, forse l’intera ricetta originale…meravigliosa, grazie Bucci!

Poi, casua influenza, ho dovuto rimediare con quel che offriva il frigo e nello stesso tempo non richiedesse troppo tempo e sforzo per il mio “fisicaccio”!

Devo dire che sono così orgogliosa….ogni volta che partecipo all’MT Challenge sento di essere cresciuta come foodblogger in quanto supero grossi pregiudizi e soprattutto “nutro il mio blog” di ricette che mai mi immaginerei di proporre!

….Ebbene, ecco il mio patè:

Cosa serve per il patè:
– pomodori confit
-granella di pistacchi
-olio extravergine d’oliva Dante
– caprino fresco
Non ho misurato gli ingredienti, avevo nel frigo dei pomodorini confit preparati in questo modo e li ho amalgamati a qualche cucchiaiata di caprino, granella di pistacchi (regalatami dalla Fabi!!!), nel mixer, aggiungendo l’olio d’oliva a filo.
Ho livellato il patè negli stampi Pavoni in silicone Savarin Misti e ho lasciato raffreddare in frigorifero per tutto il giorno.

L’ho servito con…


Crackers di Kamut all’origano con lievito madre
(ho fatto alcune varianti alla ricetta di Di Pasta Impasta)
150 g di lievito madre rinfrescato la sera prima
250 g di farina 00 (io di Kamut)
50 g di olio e.v.o Dante
100 g di acqua tiepida
1 cucchiaino da caffè colmo di sale Gemma di Mare
1 cucchiaio di origano secco

Per la superficie
sale grosso Gemma di Mare

Procedimento
Nella macchina del pane inserire la farina, aggiungete il lievito madre spezzettato, l’olio, il sale, le erbe e l’acqua a filo, impastate e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti fino ad ottenere un impasto morbido e liscio (non deve essere appiccicoso), mettetelo in una ciotola con coperchio o coprite con pellicola per alimenti e fatelo lievitare per almeno 4 ore a forno spento con lucina accesa. Stendete sottilmente con il mattarello e tagliate con rotella dentellata o taglia biscotti in piccoli quadrati o rettangoli, posizionateli nelle teglie, bucateli con i rebbi della forchetta e a vostro piacimento spolverizzate con sale grosso.
Infornate a forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti circa, (regolatevi con il vostro forno e gusti). Non fateli colorire troppo, anche poco coloriti saranno ugualmente croccanti.

e ho accomapagnato il tutto con riccioli di…

Burro al sale rosa (ricetta di Bucci)
Ingredienti:
250 gr di panna fresca
sale rosa dell’Himalaya Gemma di Mare

Montare la panna con la planetaria o con uno sbattitore a massima velocità, come se doveste preparare la panna montata, con la differenza che quando è montata non dovete fermarvi, ma farla “impazzire”. Ad un certo punto vedrete che la panna inizia a separarsi in una parte liquida (il latticello) e una parte solida (il burro). Consiglio di coprire la ciotola dello sbattitore perché quando il burro e il latticello iniziano a separarsi la frusta schizza da tutte le parti. Quando il burro rimane impigliato nella frusta lasciando sul fondo della ciotola tutto il liquido procedere con la scolatura (per me ci sono voluti poco meno di 10 minuti).
Disporre il burro in un panno pulito, stringerlo a palla e strizzarlo dentro ad una ciotola . Cercare di eliminare più liquido possibile per garantire una conservazione più duratura al burro. Quando non gocciola sciacquarlo sotto l’acqua corrente fredda per eliminare ogni residuo di siero.
Mescolarvi un pizzico di sale rosa tritato finissimo e lasciare indurire in frigorifero.

Con questa ricetta partecipo all’MT CHALLENGE di Febbraio 2012!

e al contest di Buhbuhbutter! i <3 butter!!!!