9 Febbraio 2012

Tortelli fritti ripieni di crema alla nocciola

By Aria

Siamo a carnevale….e ogni fritto vale!!! In questo mese mi piace tantissimo friggere, durante l’anno non lo faccio spesso e non per dire la frase politicamente corretta, ma perchè ho lo stomachino debole….e i fritti li digerisco male.

Da quando ho scoperto che l’olio di semi mi dava probabilmente problemi anche a causa dell’allergia ho iniziato a friggere con olio d’oliva, e mi sento molto meglio!

Ogni anno, quando sono a Febbraio, penso a che dolcetti fritti preparare e rispolvero ricette di una mia cara zia…questa è una di quelle.
Questi tortelli li ho sempre mangiati fatti da lei, e ogni volta che mi fa assggiare qualcosa di nuovo mi faccio dare la ricetta….scritta da lei per bene in un quaderno dalle foglie ingiallite e dalle pagine ormai staccate che custodisce gelosamente!

Beh, ha ragione, almeno lei ha la certezza che le sue ricette siano sempre lì…io invece ho iniziato ad affidarle al blog a cuore aperto e se non mi ricordo spesso di fare un back up rischio davvero grosso!

Non so le vostre nonne e zie…ma le mie friggevano e friggono tantissimo!!!

Beh, inutile dire che la ricetta è riuscita perfettamente, quindi non ho potuto non presentarla al contest della Simo, che scade proprio oggi…ma perchè arrivo sempre all’ultimo??? Spero che voi abbiate già partecipato, io non potevo non farlo davvero…il suo era un blog di quelli che seguivo silenziosamente prima di aprire il mio, e quindi sono proprio felice di contribuire alla sua bella raccolta, spero di essere accettata!

Ingredienti: (la dose di mia zia era il doppio di questa, ma io ho fatto meno torteli per provare!)

250 gr di farina
1 uovo
25 gr di zucchero semolato
25 gr di burro
scorza di limone
marmellata, crema o come me crema di nocciole Cascina San Cassiano
olio extravergine per friggere

Mettere la farina in una ciotola, unire un pizzico di sale, l’uovo, lo zcchero, il burro morbido e la scorza di limone grattugiata. Se necessario aggiungere pochissima acqua e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvelgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per mezz’ora.
Stendere la pasta sottilmente e, con l’aiuto di una rotelaa dentellata (per me Pedrini), ricavare dei quadrati. Farciteli con marmellata, crema, o crema di nocciole e cacao Cascina San Cassiano, ripiegate a metà e sigillate per bene aiutandovi con le mani.
Friggeteli in abbondante olio extravergine, io ho utilizzanto olio Dante biologico.
Scolateli su carta assorbente e cospargeteli di zucchero a velo prima di servire.
Erano buoni e croccanti il giorno successivo.

Se come mia zia li volete farcire di crema pasticcera qui trovate la ricetta della mia nonna.

Buon fritto a tutti!

Con questa ricetta partecipo al contest della Simo (Pensieri e Pasticci) in collaborazione con DragonFlyShop

Inserisci link