3 Marzo 2012

Crespelle con zucchine e robiola: le rimetto in pentola!

By Aria

Servizio da tavola Wald

Questo è forse il mio primo piatto preferito, quello che non mi stanco mai di preparare, di mangiare e che mi viene sempre bene.

E’ un cavallo di battaglia, una delle prime ricette che ho postato! Ricordo ancora la faccia di mio marito quando mi dis se: ma la metti con quella fotografia? con lo stampo di alluminio???

Beh, sono solita farla in qu esti stampi, la preparo quando ho un pomeriggio libero per gustarmela di sabato o domenica….quindi la metto in freezer.

Certo, un primo piatto così delicato e al contempo gustoso merita di più…e finire in una pirofila da forno Wald è certamente uno sposalizio più adeguato e consono…

quindi oggi le rimetto in pentola, consigliandovi di provarle il prima possibile!


Pirofila da forno e tovagliato Wald – Memorie di Campagna

Ingredienti per 8 crespelle:

80 gr farina (io di Kamut)
150 gr di latte
2 uova
sale
burro per ungere la teglia

Per la besciamella:

2 cucchiai di farina farina (sempre Kamut)

50 gr.burro
250 gr dl latte
sale
noce moscata a piacere

Per il ripieno:

3 zucchine medie
2 robioline o altro formaggio morbido e cremoso
(se non ho la robiola le faccio con il philadelphia)
parmigiano


Wald

Procedimento

Preparare le crespelle sbattendo le uova con un pizzico di sale aiutandosi con una frusta a mano; in un altro recipiente diluire la farina col latte, unire le uova e lavorare bene amalgamando gli ingredienti.
Scaldare una piccola padella unta leggermente di burro e versare poca pastella per volta. Cuocerla un pochino da un lato e, con l’aiuto di una paletta, rigrarla in modo da cuocere bene anche l’altro.
Tenere le crespelle da parte distese su di un canovaccio.

Io vi consiglio di preparare le crespelle in una crepiere, io uso la crepiere Illa. La ungo ogni volta con poco burro perchè le crespelle vengono più morbide, ma con una crepiere come questa, o una anche una semplice padella in ceramica Illa Pearl il risultato sarà ottimo.

Per la preparazione del ripieno grattuggiare a julienne le zucchine lavate e cuocerle in padella con poco brodo vegetale e un filo d’olio. Dovranno risultare ben asciutte.
A questo punto trasferirle in una ciotola e lasciarle raffreddare. Una volta fredde, aggiungere alla verdura due robioline e parmigiano grattuggiato. (io a volte unisco anche qualche cubetto di gorgonzola!)

Preparare la besciamella diluendo in una casseruola la farina col latte. Quando il composto avrà raggiunto il bollore unire una noce di burro e salare a piacere. Se gradita, aggiungere anche una bella grattata di noce moscata.
Eccole prima di essere infornate!

Riempire le crespelle con la farcia di zucchine e chiuderle a ventaglio, tenendo da parte un pò di composto da spalmare sopra di esse. Disporre i ventagli sulla pirolfila da forno Wald cosparsa da un velo di besciamella. Ricoprire con la restante farcia di zucchine e ultimare con la besciamella. Spolverare di parmigiano e cuocere in forno a 180° fino a far gratinare bene con una gustosa crosticina!

Con questa ricetta partecipo al contest di Fabiola