I vincitori del mio secondo contest !!!!!….e la ricetta di oggi: Sformatino al radicchio con polenta tartufata
Per questa sezione, come avevo promesso, il premio sarà una teglia da tarte come questa
e il premio va a Carla del blog Napoli Centrale Torino Portanuova, sorteggiata dalle manine fatate di Anais tra tutti i partecipanti, per il suo Streusel di mele, come potete vedere qui:
Io preferisco utulizzare questo lievito a quello chimico o di birra…quindi questa era una sezione con ricette trasformate proprio…per me!!!!
Eleonora di Burro e Miele, giudice del contest, (che ringrazio di cuore perchè è stata paziente e bravissima, andando al vero cuore del contest) ha scelto la ricetta che anche io ritengo la migliore, per cui sono particolarmente felice di riportare le sue motivazioni, che assolutamente condivido.
La ricetta vincente è quindi
Baicoli al kamut di La cucina di Mamma Loredana
Complimenti davvero e grazie a tutti!!!!
Ora attendo gli indirizzi delle vincitrici alla mail
francescanais@gmail.com
per poter inviare loro i pacchi!!!!!
E ora passiamo alla ricetta di oggi….
La Primavera vuole fare la preziosa….
1 disco di pasta sfoglia (o finta sfoglia)
2 cespi di radicchio
burro di cacao Venchi
polenta pronta con fugnhi porcini e tarufo Tartuflanghe
semi di papavero Melandri Gaudenzio
robiola (o ancora meglio gorgonzola)
latte, olio, sale, pepe
Ho adagiato su una leccarda coperta di carta forno i primi due cerchi interi, distanziandoli un poco poi, attaccandoli con un pò di latte, gli altri 3 bucati sopra ogni base a formare una torretta.
Per il mio ripieno ho togliato il radicchio a striscioline e l’ho appassito in una padella antiaderente (per me Ballarini Salento) con 2 cubetti di burro di cacao Venchi. E’ stata la prima volta che l’ho utilizzato in preparazioni salate, ed è stata davvero una piacevole scoperta!
Ho regolato di sale e pepe e, una volta spento il fuoco e intiepidito, ho amalgamato al radicchio la robiola.
Ho farcito con questo ripieno le mie torrette e ho poi richiuso il tutto con l’ultimo cerchio intero per ogni tortino, usando sempre un pennellino intinto di latte per fare aderire la pasta.
Ho poi spennellato la parte superiore di ogni tortino con altro latte e ho decorato con semi di papavero, che donano gusto e un tocco estetico alla ricetta.
Ho messo in forno per una decina di minuti o poco più a 170°, finchè la sfoglia non ha incominciato a gonfiarsi e colorirsi.
Ho servito i miei tortini su un letto di polenta tartufata e ho decorato con radicchio stufato il piatto prima di portarlo in tavola caldissimo.
Complimenti!
complimenti alle vincitrici!!!!!! ma siete bravissime!!!!!
e per la ricetta di oggi…… niente di più adatto ad un tempaccio più che invernale… almeno qui a Roma :O(
buon week end! bacio
Complimenti alle vincitrici! A me è dispiaciuto solo non poter realizzare altre cosine che avevo in mente, ma le ho in agenda e come le farò ti farò un fischio sicuramente! Il kamut è una farina che ho scoperto grazie al tuo contest e mi è piaciuta molto!
BElla la ricetta di oggi, con questo freddo ci sta proprio bene, infatti a me è venuta voglia di zuppa!!!!
Bacioni cara.
complimentissimi scelta giusta aria! ma cos'è questa meravigliaaaaa mamma fa gola
complimenti alle vincitrici!! la ricetta di oggi Aria è davvero molto gustosa!baci!!
Una ricetta proprio sfiziosa!!!
Che ricetta spettacolare! Anche il tortino da solo può fare da stuzzichino! :-9
Complimenti alle vincitrici, avrei tanto voluto partecipare anche io, ma in questo periodo non ho proprio avuto il tempo per dedicarmi con calma alla kamut-sperimentazione 🙁 Aspetto il tuo prossimo contest!!
Camy
Complimenti alle vincitrici! ☺ Fantastica la ricetta. Buon fine settimana
Congratulazioni alle vincitrici… e a te per questa bella ricetta di oggi. Baci.
Grazie, Aria!!!!
E' stato davvero un piacere partecipare e un onore vincere!!!
Grazie ancora a te e Eleonora!!
loredana
Complimenti alle vincitrici! 🙂 è stata un bella gara tra foodbloggers e mi sono divertita! Inoltre posso dire di essere contenta di aver conosciuto Aria e il suo blog! 🙂
Buona giornata e buon weekend!
Nelly
Aria, carissima.. Una domanda, per la torta che hai postato a pasqua, quella con il pan di spagna al cacao e le fragole lo stampo va bene da 22?! E un'altra cosa.. Ricotta al posto del mascarpone, proprio a volersi male? Domenica mi cimento (:
Complimenti alle vincitrici di questo interessante contest!!!
Molto sfiziosa la ricettina di oggi, mi piace molto!!!
Buon we
…complimenti!
complimenti alle vincitrici e a te Aria per questa iniziativa.. spero di riuscire a partecipare alla prossima ^_^
complimenti alle vincitrici e complimenti a te per questi magnifici tortini sono davvero molto invitanti e buono l'abbinamento!!
Complimenti!!!?
complimenti a tutti..
ma come fate a farmi venire fame a quest'ora!!!!!Questa ricetta è deliziosa!!! Bravissima Aria, ti abbraccio fortissimo
Smackkkk
Ariaa! Ti agggiorno in tempo reale (: ieri sera ho fatto il pandispagna (la prima volta che lo faccio *_*) nella teglia 22 ed è venuto altissimo, anche perchè le uova sono quintuplicate quasi xD, temevo il collasso data la poca quantità di farina, ma la consistenza è di una nuvola (quanto odio il pandispagna a mattone!!) e il profumo inebriante. E' perfetto, insomma.. Domani ti dico il risultato finale, ma sappi che per adesso si inizia bene (:
questa è una ricetta che posso rubarti facilmente, devo solo fare un paio di modifiche ma posso lasciarla sostanzialmente uguale, per cui grazie perchè è veramente bella 🙂
e complimenti alle vincitrici del contest ^_^
Francy ma quanto tenera è Anais??? Mamma che bambolina!!!
Complimenti a Carla e Lore!
Lo sai? Anche io come te, continuo a cucinare cibi non tanto primaverili… mannaggia, ma quando si decide a tornare questo sole???
Un abbraccio stretto stretto! ^__^ Any
complimentissimi alla mitica lori, e un bacio a te aria… grazie per questa bella ricetta, polentina perfetta per sto tempo da lupi!
Che bello! Grazie Aria! Sono contenta soprattutto perchè questo contest dà visibilità al fatto che tutti coloro che soffrono di allergie e intolleranze possono ugualmente gustare ricette varie e fantasiose….come chiunque altro, un abbraccio!
bravissime le vincitrici…hanno creato delle vere bontà con la farina di kamut!
e il tuo sformatino con la polenta è una meraviglia…ci sta ancora benissimo con queste giornate ancora fredde!
bacioni
Complimenti alle vincitrici e i miei complimenti a te per questi tortini guduriosi 🙂
Se proprio il maltempo non si decide d'andarsene almeno ci rifacciamo con questi piatti!