14 Aprile 2012

I vincitori del mio secondo contest !!!!!….e la ricetta di oggi: Sformatino al radicchio con polenta tartufata

By Aria

Finalmente riesco a postare i vincitori del mio secondo contest!!!! E’stata un’altra bella esperienza, che mi ha fatto conoscere persone nuove ma che, soprattutto, ha fatto meglio parlare e conoscere la mia allergia, la LTP.

Molti sono stati gli spunti nella prima sezione, con farina di Kamut. Si trattava semplicemente di riproporre una ricetta collaudata usando farina di Kamut per vedere se il risultato era ugualmente gradevole e riuscito. Molti di voi mi hanno detto di aver scoperto la farina di kamut per la prima volta con il mio contest, e ne sono felice, perchè la trovo un validissimo prodotto.

Per questa sezione, come avevo promesso, il premio sarà una teglia da tarte come questa

e il premio va a Carla del blog Napoli Centrale Torino Portanuova, sorteggiata dalle manine fatate di Anais tra tutti i partecipanti, per il suo Streusel di mele, come potete vedere qui:

Per la seconda sezione, invece, il premio è un’alzatina rosa in ceramica, un oggetto che mi rappresenta molto, e che va ad una delle ricette che hanno partecipato alla seconda sezione del contest…un pò più complicata: trasfromare una ricetta lievitata collaudata con farina di kamut e….lievito madre!!!
Io preferisco utulizzare questo lievito a quello chimico o di birra…quindi questa era una sezione con ricette trasformate proprio…per me!!!!

Eleonora di Burro e Miele, giudice del contest, (che ringrazio di cuore perchè è stata paziente e bravissima, andando al vero cuore del contest) ha scelto la ricetta che anche io ritengo la migliore, per cui sono particolarmente felice di riportare le sue motivazioni, che assolutamente condivido.

“Premetto di non essere la miglior persona a poter giudicare una categoria di lievitati, ma non avrei mai potuto dire di No ad Aria. È stato comunque difficile scegliere, malgrado le poche ricette arrivate ed ho scelto i baicoli al Kamut di Loredana. Loredana ha regalato ad Aria uno spunto ricchissimo per molti momenti della giornata, la colazione, la merenda, lo snack. Inoltre, ha catturato al volo lo spirito del contest esattamente trasformando una ricetta già esistente, appositamente per Aria utilizzando la farina di kamut. Vedo la ricetta di Loredana com un bel dono per Aria, da fare e rifare. Complimenti”.

La ricetta vincente è quindi


Baicoli al kamut di La cucina di Mamma Loredana

Complimenti davvero e grazie a tutti!!!!

Ora attendo gli indirizzi delle vincitrici alla mail
francescanais@gmail.com
per poter inviare loro i pacchi!!!!!


E ora passiamo alla ricetta di oggi….


Continuano le giornate freddine
e continua la mia voglia di cucinare cibi “invernali” e coccoloni.
La Primavera vuole fare la preziosa….

Cosa serve per due tortini:

1 disco di pasta sfoglia (o finta sfoglia)
2 cespi di radicchio
burro di cacao Venchi
polenta pronta con fugnhi porcini e tarufo Tartuflanghe
semi di papavero Melandri Gaudenzio
robiola (o ancora meglio gorgonzola)
latte, olio, sale, pepe

Ho ricavato con il coppapasta tondo Guardini 4 cerchi di pasta sfoglia interi e 6 cerchi a cui ho praticato un forno centrale con un coppapasta più piccolo.
Ho adagiato su una leccarda coperta di carta forno i primi due cerchi interi, distanziandoli un poco poi, attaccandoli con un pò di latte, gli altri 3 bucati sopra ogni base a formare una torretta.
Per il mio ripieno ho togliato il radicchio a striscioline e l’ho appassito in una padella antiaderente (per me Ballarini Salento) con 2 cubetti di burro di cacao Venchi. E’ stata la prima volta che l’ho utilizzato in preparazioni salate, ed è stata davvero una piacevole scoperta!
Ho regolato di sale e pepe e, una volta spento il fuoco e intiepidito, ho amalgamato al radicchio la robiola.
Ho farcito con questo ripieno le mie torrette e ho poi richiuso il tutto con l’ultimo cerchio intero per ogni tortino, usando sempre un pennellino intinto di latte per fare aderire la pasta.
Ho poi spennellato la parte superiore di ogni tortino con altro latte e ho decorato con semi di papavero, che donano gusto e un tocco estetico alla ricetta.
Ho messo in forno per una decina di minuti o poco più a 170°, finchè la sfoglia non ha incominciato a gonfiarsi e colorirsi.
Ho servito i miei tortini su un letto di polenta tartufata e ho decorato con radicchio stufato il piatto prima di portarlo in tavola caldissimo.