16 Maggio 2012
Strozzapreti con mazzancolle e asparagi bianchi
Quando ho visto questo bel piatto dalla mitica Fede non ho potuto esitare e l’ho rifatto subito…mi aveva messo un’acquolina! Inoltre non avevo mai assaggiato gli asparagi bianchi, che sono stati una bella scoperta. Ne ho acquistati due bei mazzi e ci ho preparato la pasta e i budini per l’MT Challenge che ho postato ieri e che tanto vi sono piaciuti…grazie per tutti i commenti carini!
Questo piatto è speciale e credo che l’abbinamento di questo asparago delicato con il pesce sia eccellente, tuttavia così nature preferisco l’asparago verde…ne sto mangiando quantità industriali e ho ancora tante ricette con gli asparagi in serbo per voi!
Ma passiamo alla ricetta con le mie modifiche, l’originale la trovate qui… Federica è sempre una garanzia!
Ingredienti:
250 gr di strozzapreti
1 mazzo di asparagi bianchi
16 gamberoni o mazzancolle
olio, sale, scalogno
panna fresca
prezzemolo
Lavare gli asparagi e pulirli con il pelapatate. Tagliarli a rondelle e conservare le puntine.
In una teglia metto a soffriggere olio e scalogno, unire le rondelle e le punte di asparago, regolare di sale e portare a cottura.
Quando le rondelle sono pronte frullarle con il mixer ad immersione unendo 2 cucchiai di panna.
Pulire i gamberoni o mazzancolle dal carapace, (conservarne alcuni per la decorazione), e dal filetto interno.
Mettere a cuocere la pasta.
In una wok (per me Kit-zen) metto poco olio e salto i gamberoni.
Quando la pasta è pronta, scolarla e passarla nella wok, unire la crema di asparagi e un pò di puntine.
Spadellare il tutto e completare con prezzemolo tritato.
Buon appetito!
Che bel piatto! Delicato nei colori e nei sapori, ma profumato e ricco di gusto… così mi fai sentire in colpissima per il mio post trashy di oggi.
eccellente piatto ^_^
eccomiiiiiiiiiii!!!! mi fa piacere ti sia piaciuto l'abbinamento!!piatto stupendo, mette l'acquolina!
inserisco il tuo link nel mio, grazie Aria!^__^
wow questo piatto mi mette proprio un acquolina …
bravissima ..
lia
li avevo visti anch'io da Fede …deliziosi!
baci
Alice
che deliziaaaaaaa!! un connubio perfetto…complimenti…
adoro questo piatto…un binomio perfetto di asparagi e mazzancolle!
l'ho fatto tempo fa con un tocco di zenzero!
bacioni
Che bontà!!! Amo gli asparagi bianchi e abbinati alle mazancolle staran benissimo! Piatto favoloso!
mai mangiati gli asparagi bianchi, per essere coretta ignoravo l'esistenza…ma questo piatto mette proprio l'acquolina, ora per giudicare vengo a casa tua e di Fede ad assaggiare!!!^__^
va bene, va bene, me li farò da me :*
Bellissima anche la presentazione!Sono davvero invitanti!!
mai assaggiato gli asparagi bianchi, comunque bel piatto!!
sai che neanche io ho mai mangiato gli asparagi bianchi? quelli verdi li adoro…. devo provare questa tua ricettina…. l'abbinamento con le mazzancolle mi sembra perfetto!
Clelia
Qua vanno soprattutto gli asparagi bianchi ma in effetti anch'io preferisco quelli verdi, dal gusto più deciso 😉 I tuoi strazzopreti sembrano buonerrimi!
un primo piatto di stagione e di certo gustoso
mi ero persa i tuoi budini di asparagi, complimenti veramente, sono deliziosissimi. Anche questa pasta mi piace un sacco, sarà che amo gli asparagi sia bianchi che verdi.
un bacione
sabina
gli strozzapreti mi piaccciono con qualsiasi condimento! ma questo mi sembra ottimamente pensato 🙂
Dev'essere buonissima! Già solo per i colori 🙂
ha un aspetto incantevole!
delicato e fresco questo è quello che mi è venuto in mente!!!!!! baci.
Gli asparagi bianchi sono una meraviglia soprattutto accompagnati dai crostacei, che bella ricetta!!!!
Devono essere una meraviglia questi strozzapreti, devo proprio provarli.
Non credo mi piaccia…
shrimps! i just can't get enough of them!
Asparagi e gamberoni mi stuzzica davvero tanto come idea e poi con gli strozzapreti ancora di piu..un piatto da provare senz'altro e poi si presenta cosi bene!!bacioni,Imma
Sono proprio appetitosi!!!
Come non restare conquistati da un piatto di strozzapreti. questo abbinamento molto fresco e primaverile li rende ancora più appetitosi. Ricetta da provare assolutamente!!!
un kiss Aria!!!
Sarà l'orario.. ma un piatto lo mangerei volentieri!
Bello e buono immagino!
Buona giornata!
Che bella questa tua ricetta
anche nei colori
ciao
Aria quanto sei brava
Buonissimo!!! che primo piatto delicato e raffinato.. complimenti, l'abbinamento lo uso spesso e lo adoro!! baci
adoro questo abbinamento, troppo buoni!
Un primo piatto davvero semplice e raffinato! ottimo il condimento mare e terra con la pasta fresca!
baci baci
Ho letto il titolo nella blogroll e mi sono precipitata…chetelodicoafareeeee: DIVINA ricetta!
un bacio mia dolcezza
Buonissima ricetta e bellissima presentazione. Complimenti! Da oggi ti seguo… se ti fa piacere passa a trovarmi qualche volta!
Belli davvero. Si vede che hai manualità.
Un bacio cara.
Inco