11 Settembre 2012

Sformato di pasta e pomodori, ovvero timpano alla cardinale a modo mio

By Aria
 Prima che termini la stagione voglio darvi questa ricetta meravigliosa. 
Io quando l’ho vista da Assunta sono letteralmente rimasta senza parole e ho deciso subito di replicarla, complice la valanga di pomodori che mi arrivano direttamente dalla campagna.
E’ un piatto elegantissimo, a mio parere, saporito e semplice al contempo…il gusto del pomodoro è predominante, accompagnato da mozzarella di bufala, basilico e origano a volontà! 
Insomma, il trionfo dell’estate!
ecco la ricetta con le mie modifiche, per quella originale di Assunta vi rimando al uso bellissimo blog
Per i pomodori
 
pomodori 1 kg e mezzo
olio 3 cucchiai
pangrattato 6 cucchiai
parmigiano 3 cucchiai

Per la salsa
olio
passata di pomodori Mutti
basilico
sale e pepe q.b. 

Per il ripieno
mozzarella di bufala gr. 250
pasta tipo sigarette 250 gr
parmigiano gr. 70 
ricotta salata gr. 30 
basilico tritato abbondante


Tagliate i pomodori a metà , privateli dei semi e lasciateli sgocciolare per un quarto d’ora. 
Mescolate
il pangrattato con il sale, l’origano, il parmigiano e due cucchiai di olio e spalmate un po’ di questo impasto su
ognuno dei mezzi pomodori, che disporrete poi, in un solo strato su una teglia con carta da forno  e cuocerete per circa 30 min. in
forno caldo, senza fare eccessivamente colorire il pangrattato . 
Lasciate quindi raffreddare. 
 
Preparate
la salsa di pomodoro aggiungendo in una padella la passata ad un filo di olio, il sale aromatico e  il basilico, lasciando restringere ed insaporire.
 Cuocete i mezzani dopo averli
spezzettati facendoli bollire per soli tre minuti, scolateli e calateli
nella salsa lasciandoli insaporire a fuoco basso per altri due o tre
minuti. 
Conditeli quindi con il parmigiano, la ricotta salata e il  basilico,
inframmezzandovi la mozzarella a pezzettini. 
 
Preparate
uno stampo da timballo e foderatelo di carta da forno.
Foderate
quindi lo stampo con i pomodori gia’ cotti (la buccia verso l’esterno)
continuando a metterli stretti l’uno accanto
all’altro sul fondo e lateralmente.
Riempite di pasta e completate con una fila di pomodori come chiusura.
Cuocere in forno caldo per una mezz’oretta, sfornatelo, fatelo assestare per una decina di minuti, poi sformatelo delicatamente e servite.