Caramelle Mou al burro salato: oh, toffee toffee toffee….
In particolare ci sono due Vigile di Natale che non scorderò mai: quella del 1996, quando acquistai (mentre su Ferrara nevicava intensamente) insieme alla mia amica Esmeralda
l’album degli Smashing Pumpkins che cambiò la mia vita,
Mellon Collie and the Infinte Sadness
e la Vigilia in cui scoprii di essere incinta di Anais,
e venni ricoverata d’urgenza, (ma questa è un’altra storia.… )
L’atmosfera magica che creano l’attesa dei regali di Natale da scartare per i bambini, la bellezza di essere tutti insieme in una casa calda e addobbata a festa, illuminata dalle soli luci dell’albero e delle candele, la rilassatezza di qualche giorno da trascorrere interamente con la propria famiglia, in un tempo quasi ovattato e avulso dalla frenesia di tutti i giorni che lo hanno precededuto…magari la neve che cade silenziosa…
insomma, tutto questo mi rende elettrica e sognante.
…e soprattutto mi fa tornare bambina, portandomi alla mente il ricordo nitido delle letterine che scrivevo a Babbo Natale con la mia mamma…scriverle era così bello…e poi, non importava se avrei davvero ricevuto o meno quei regali…la promessa di essere buona, l’attesa di quel giorno speciale, i lavoretti a scuola, la preparazione della recita e i canti religiosi, l’attenzione dei grandi per me…hanno lasciato segni indelebili nel mio cuore, e altrettanto vorrei che lasciassero nel cuore dei miei bimbi.
Un pensiero sotto l’Albero mi fa piacere, e come lo fa a me credo possa esser gradito anche agli altri.
Ma mi piace anche regalare biscotti, zucchero e sale aromatici, cioccolatini , confetture, creme spalmabili, e altre idee carine che vi presenterò nei prossimi giorni.…compreso un Pandoro speciale!
Oh, Toffee Toffee Toffee…
le ho sempre fatte in modo tradizionale ma…per il Contest Fattorie Fiandino ho voluto aggiungere una nota stuzzicante…salata, modificando leggeramente la ricetta di Sorelle in Pentola, troppo buone!
Sono davvero come quelle famose….ma hanno quel retrogusto salato (l’ultimo bocconcino di burro salato Fattorie Fiandino che mi è rimasto!) che le rende ancora più buone, molto più buone, una tira l’altra, siete avvisati!
Ingredienti
Non dev’essere troppo chiaro e morbido, altrimenti le toffee non si sformeranno bene, Ma non deve nemmeno essere troppo cotto, altrimenti le toffee saranno piuttosto dure. E’ quindi necessario fare la classica prova con il bicchiere: prendere un bicchiere d’acqua
con due cubetti di ghiaccio. colate una pallina di toffee e, lasciandola
nell’acqua, sentite che sia morbida ma compatta – assolutamente non
dura
Questa è l’unica vera difficoltà della ricetta, poi, quando il composto è pronto, può essere già colatelo dentro gli stampini di
silicone natalizi Pavoni.
Fatele raffreddare poi ponete in frigo qualche ora, sformatele et voilà….
Pronte per essere regalate…se riuscite a non finirle tutte!
Vi consiglio di conservarle protette da carta da forno, divise una per una.
Questa ricetta partecipa al contest Fattorie Fiandino 2012 e al contest di Cinzia
Tesoro il Natale non c` é niente da fare é una festa magica e quando ci sono dei bimbi le emozioni si moltiplicano!! Mi segno queste delizie e se ti va magari possiamo inserirle nel mio contest:-). Bacioni, Imma
questo è un colpo bassissimo!
🙂
Mi ha fatto emozionare leggere i tuoi bei ricordi legati al Natale e capisco anche perchè lo ami così tanto. E con i bambini ha ragione Imma, le emozioni riventano ancora maggiori e l'atmosfera di carica di magia. Ho fatto tanto tempo le caramelle mou ma ancora non avevo rotto il ghiaccio del burro salato. Se quelle erano buone queste non oso immaginare come sono. Fatte-incartate-ragalate tutto in uno: il solo modo per farel arrivare a destinazione prima di mangiarle tutte :D! Un bacione tesoro, buon we
Mitiche queste caramelle, con quella nota salata, sono ancora più
golose!!!
A presto!
Ma che meraviglia queste caramelle….
Bellissimo racconto Aria!!
Buon w.e.! Roberta
Io vorrei tanto regalare qualcosa fatto da me ma non riesco mai ad organizzarmi per tempo, chissà…forse quest'anno? Meraviglia di caramelle…
Oh toffee toffee toffee, oh toffee toffee toffee, toffee, toffee… Ok basta 😀 Anch'io vorrei preparare qualcosa di speciale per Natale e per ora prendo appunti! Spero di fare tutto in tempo! I tuoi sono davvero carinissimi!!!
ma che carine che sono….ma quanto sei brava cara… mi stupisci ogni volta!!
bacio grande
No le caramelle fatte in casa…noooo non posso!! le tue sembrano buonissime e io poi adoro le caramelle mou!!!
mmmmmmmmmm ma che carine!!! Mooooouuuuuu! 😉 sembrano davvero buonissime
Come sono belle (e buonissime!:D) le tue caramelle al mou..
Sono irresistibili….bellissime e buonissime, che posso dire d'altro? 🙂
Non riesco a resistere…..
Queste caramelline sono ottime da regalare a Natale, in un sacchettino con un nastrino colorato 🙂 che belle!
Non mi era mai venuto in mente di preparare delle caramelle….mi segno la tua ricetta!
Brava Aria, brava brava braaava! 😀
A presto.
Inco
è sempre un piacere leggerti cara
queste caramelle sono favolose, io le amo
un bacione
Natale è Natale, e non si discute.
Le tue caramelle saranno la mia nuova droga 🙂
Sono STUPENDE, dolce Aria! 🙂 Veramente stupende.. hanno proprio la dolcezza e l'amore delle feste. Con i bimbi è sempre più magico, e i ricordi teneri di cui ci hai fatto dono sono speciali.. ricordo anche io le letterine.. e cose che non torneranno mai più..
Un bacione tesoro..!
oh capperi…ma sono bellissime e buonissime!!!!segnoooo ^^ a presto
che belleeeeeeeeeeeee oggi ho fatto un dolce con il caramello salato..bella idea quello di trasformarlo in morbide caramelle…un regalo goloso per tutti i bambini e non solo 🙂 brava
Ciao Aria!
Ma quando passo da te hai sempre una storia bella da raccontare, sono fortunata o tu molto speciale? Direi la seconda…
Queste caramelle sono una delizia, bellissime, ero passata per invitarti a partecipare al mo contest nuovo nuovo, "english recipes" ma qui ne trovo subito una i toffee sono UK!
Se ti va puoi partecipare con tre ricette e questa sarebbe un dolcissimo inizio 🙂
ti lascio il link:
ilricettariodicinzia.blogspot.it/2012/11/inizia-un-nuovo-contest-english-recipes.html#comment-form
Mi hai fatto venire una voglia matta di andare in cucina a prepararle, non ho gli stampini di natale …va bè userò quelli in silicone per i ciocccolatini:)
Bacioni
Alice
secondo me, co' 'sta ricetta vinci!!! in bocca al lupo allora! copio/incollo che natale è vicino e anche a me piace fare/ricevere regali! ; ) bacioni
mm ho sempre adorato le caramelle mou!
segnata la ricetta!e poi come sono carine le tue…
complimenti!ne mangerei una proprio adesso..
ommammachebbbuone e che carine!!!!
sono bellissime, complimenti Aria, e tanto golose!!!!!!!!!!!!!!
Sono bellissime!!!
irresistibili queste caramelle!!baci!
Franci che sono belli!!!!! devo provare questa ricetta, baci.
è da un po' che vorrei provare a fare le caramelle…. e questa ricetta mi sembra veramente appetitosa!!!!
Grazie,
baci e buona serata
Clelia
Che spettacolo!!!
Ma che cariiine, davvero una bellissima idea quella di regalarle… faranno contenti i bimbi e non solo, bella ricetta! Baci
wow questa me la segno subito!!!
Come sempre mi perdo nella lettura dei tuoi post… e anche io adoro trovare la sorpresa sotto l'Albero, anche se piccola (e magari insignificante agli occhi degli altri).
E come sempre sempre mi stupiscono anche le tue ricette… addirittura le caramelle mou… strabiliante! :o)
che meraviglia!