20 Novembre 2012
Panini con la zucca
Ho un debole per la zucca.
Ne ho kg congelati in frigo già cotta e pronta per essere sperimentata in tante nuove ricette….come questa, venuta per caso. Volevo fare dei panini e avevo scongelato la zucca per la cena…
in un baleno è finita nell’impastatrice dando vita a questi panini troppo buoni.
Al momento giusto nel posto giusto, insomma!
in un baleno è finita nell’impastatrice dando vita a questi panini troppo buoni.
Al momento giusto nel posto giusto, insomma!
Ok, avete capito, ancora tante ricette con la zucca per chi, come me, ne è dipendente!!!
Adoro il suo colore, il suo sapore, la consistenza della sua polpa cotta in forno che si caramella trasformandosi in sano piacere.
In questi panini, una meraviglia.
Non sono semidolci, sono salati.
Se li volete semidolci, dovete provare il mio Danubio
Intanto io faccio esperimenti dolci e natalizi con la zucca…ehm…basta…
non vi posso anticipare nulla…che se poi mi viene una schifezza che figura ci faccio???;-)
Baci a chi passa.
Ingredienti
550 gr di farina 0
200 gr di zucca cotta al forno
10 gr di sale
4 cucchiai di olio evo
3 gr di lievito di birra secco
2 cucchiaini di zucchero
acqua tiepida per impastare (devo ammettere che non l’ho pesata…provate con 150-200 ml e aggiungetene altra, poca alla volta, se serve, dipende anche da quanto è soda la zucca!!!)
latte per spennellare
semi di zucca Ecor
(Potete trovare i prodotti Ecor in vendita nei negozi Naturasì e Cuorebio e,
online, sul sito Emporio Ecologico)
Procedimento
Ho messo nell’impastatrice farina, polpa di zucca, lievito, zucchero, olio e acqua ed ho iniziato ad impastare. In ultimo ho aggiunto il sale.
Ho lasciato raddoppiare l’impasto in una ciotola in forno spento, con luce accesa.
Ho sgonfiato leggermente l’impasto e prelevato delle parti con le quali ho formato delle palline che ho rimesso a lievitare per altri 40 minuti in una teglia da forno coperta di carta da forno. essendo l’impasto piuttosto morbido, mi sono infarinata le mani e ho lasciato alcuni panini ricoperti da un velo di farina, che in cottura dona croccantezza e a me piace molto.
Ho spennellato con latte gli altri panini e ricoperto di semi di zucca, cotto in forno a 180° per circa 20 minuti, la cottura è da regolare in base al forno. Buonissimi, anche il giorno successivo riscaldati!
Che belli che sono, Aria! Quel colore così solare mette addosso il buonumore 🙂
Bimba ti adoro, lo posso dì? beh…l'ho detto ^_^
Ho trovato un tipo di zucca nient'affatto acquosa che sarebbe perfetta per impastare e mi serviva giusto una ricetta. Me l'hai servita su un piatto d'oro, come il bellissimo colore di quei panini. Un bacione, buona giornata
Che belli!! Saranno di sicuro anche buonissimi 😉
Tesoro sicura che ci metti la zucca e non il sole? 😀 Che splendore.. hai una fantasia unica e questi panini sono la fine del mondo!! Complimenti di cuore.. non vedo l'ora di vedere le altre tue ricette.. sono certa che usciranno uno spettacolo! 🙂 Ti abbraccio di bene! 🙂
Ciao! anche noi siamo zucca addicted 😉
Questi panini sono davvero molto belli e di un colore sgargiante!
ben fatti insomma!!
un bacione
Bellissimi Aria…adoro i semini di zucca sopra!!!!
Siccome il debole per la zucca ce l'ho anch'io mi copio la ricetta perché è un po' diversa da quella che ho io!!! Li devo provare!!!
Buona giornata!!! Roberta
ma sono splendidi mia cara…sei stata bravissima!
bacioni
Che mervaviglia| E' parecchio che non ne preparo. Come te sono ucca dipendente!
Aria questi panini sono deliziosi! E il tuo Danubio me lo sono persa ma corro subito a leggere la ricetta…ho una zucca che mi han regalato…. un gran bacione e a presto!
Ciao Aria, seguo sempre il tuo blog, mi piacciono
molto le tue ricette e come le presenti.
Se ti va, fai un salto a trovermi, mi farebbe piacere!!
Oggi ho proprio cotto della zucca al forno, mi sa che
proverò i tuoi panini. Brava!!
A presto:)
Ma che bella ricetta!!! Grazie Aria, da quanto sono belli sembrano usciti da un libro di fiabe!!
Un bacione!!!!!
fantastici,bellissima ricetta…complimenti
Anche io li avevo fatti poco tempo fa..mi piacevano siprattutto per il loro colore,visto che il sapore della zucca proprio non si sentiva 🙁 potevo aggiungerne finchè volessi ma zero!
Nei tuoi si sente?!
Ad ogni modo proverò anche la tua ricetta 😉
Non avevo pensato al dettaglio dei semi di zucca..fico!;)
j.
che belli!!!!
Hanno un colore che mette allegria, ed il sapore lo immagino delizioso 🙂
ti piace proprio tanto la zucca!!! anche a me! 😛
a presto
Sara
che sofficità…e che colore accattivante, mi ha conquistata!
Questi panini me li segno…
che eblle foto e che bel blog, baci ady
Look and the City, H2O Fashion added
che bella questa idea….baciuzzi.
Un nuovo modo per far mangiare la zucca a chi, come me, non piace!
che spettacolo aria li devo provare sono molto invitanti ,bellissima ricetta …p.s se non mi trovi nella blogroll con le immagini dell'ultimo post è perche' sono passata a dominio e non ho più ne' blogroll neì followers 🙁 spero che mi seguirai ….io per sempre 🙂
Ma che meraviglia. Li avevo mangiati un mese fa in un ristorante e me n'ero innamorata. Anch'io ho un debole per la zucca, ma non avevo mai pensato a congelarla, grazie dell'idea 🙂
originali questi panini di zucca…d'assaggiare….
quante buone ricettine in questo blog.
a presto da claudette
Che meraviglia!!! Troppo belli!
Ma che belli questi panini e con un colore che da allegria!
bacioni
Alice
Ho appena scoperto il tuo blog 🙂 questi panini sono troppo invitanti! Complimenti 😉
belli, colorati, e sfiziosissimi!
Ma è vero che aprono una nuova sede del "Panino Giusto" in Largo Carrobbio?
Cara Francesca, certo che puoi, quando poi mi sfagioli con questa delizia!! Anch'io l'ho fatto un paio di volte sai? Lo trovo sempre molto leggero e delicato, e poi ha quel colorino che mi fa impazzire 🙂
GRAZIE!!!! un bacione grande, bimba!
Bellissimi!! l'impasto è perfetto e quei semi li ho pure io in dispensa. Li custodisco gelosamente confidando di utilizzarli in qualche impasto ma… fino ad oggi non ne ho avuto occasione.
a presto,
Vale
i panini sono davvero un'arte! infatti a parte a casa, fuori solo posti di qualità. uno che posso consigliare è la catena panino giusto.
De-li-zio-siiiiii!!! Provati, già finiti e da riprovare! Ricetta buonissima! Grazie 🙂
Ciao Aria, ho preparato questi panini proprio oggi… Ottimi!!! Un abbraccio