30 Maggio 2013

Torta vegana al cioccolato

By Aria

Non è che cucinare vegano sia difficile, anzi. E’ anche molto salutare. Tuttavia mettere allo stesso tavolo me e i vegani è impresa non così priva di insidie, perchè la mia allergia, ahimè, non va affatto a braccetto con tantissimi prodotti di origine vegetale.

Tuttavia, mi sono studiata un menù speciale per una cenetta in compagnia di mio fratello e della sua fidanzata vegana, Lisa: una dolcissima ragazza con la testa sulle spalle.
L’ho fatto molto volentieri e lei mi ha dato tanta soddisfazione.
Più avanti vi farò vedere tutte le ricette, così da semplificarvi la vita se siete anche voi alle prese con un menù particolare.


Pensate che questa torta, che ho preso da un’idea di Stefania 
e che a sua volta viene da Martha Stewart,
 Lisa l’ha poi rifatta per la sua Associazione Vegana…ero presente quando le persone si avvicinavano incuriosite, assaggiavano e si gustavano la torta facendole i complimenti!

E’ una torta che va bene per tutti, in realtà: è facilissima da fare, con ingredienti non troppo deperibili e sempre a disposizione in dispensa, che si fa direttamente nella teglia in cui la vogliamo cuocere (particolare non trascurabile!!!) e …adattissima per la merenda dei bimbi…e dei grandi 😉
Accompagnata dalle fragole o da una macedonia rende il fine pasto davvero piacevole, 
eccovi la ricetta

Ingredienti
(per una teglia quadrata diametro 20 cm, 
o in alterntativa fino a max 24 )
170 g di farina
170 g di zucchero
3 cucchiai colmi di cacao amaro
un cucchiaino di bicarbonato
mezzo cucchiaino di sale
6 cucchiai di olio di semi
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un cucchiaio di aceto bianco (fondamentale)
250 ml di acqua

 Ungere con poco olio la teglia antiaderente in cui si realizzerà il dolce.
Versarvi la farina, lo zucchero, il cacao, il sale ed il bicarbonato, mescolandoli con un cucchiaio. 
 Al centro versare quindi l’olio, l’aceto (reagisce con il bicarbonato favorendo la lievitazione, non omettetelo, il sapore non si sente per nulla!), la vaniglia e l’acqua.
Mescolare velocemente con una frusta a mano
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti.

 tessuti, posate, ciotola, vassoio e piatto Wald Domus Vivendi