12 Maggio 2013
Tortino di patate e salvia
Una lettrice mi ha scritto dicendomi “vedo in giro solo dolci per la festa della mamma…ma se volessi fare qualcosa di salato e non fossi troppo esperta in cucina…cosa potrei cucinare??”
Già già…in effetti anche io quando penso a “festa” ho la testa già piena di immagini di torte di ogni formato e gusto ( e proprio ora ne sto cucinando una per mia suocera)…ma non è detto che ci sia anche chi preferisca festeggiare con il salato!
Quindi, per esaudire questa richiesta, una ricettina facile che non rinuncia al gusto…cara lettrice, spero di averti accontentata 😉
Ingredienti:
5 patate medie lessate
4 cucchiai di Cusié Occelli (se non l’avete, sostituite con il parmigiano)
1 uovo
cubetti di formaggio filante a piacere, possono essere omessi
2 cucchiai di farina
olio evo
foglie di salvia
sale
pangrattato
Lessare le patate con la buccia, farete prima e otterrete un buon risultato se lo farete in pentola a pressione. Io ho utilizzato DOMINA VITAMIN, riduce notevolmente i tempi e preserva le proprietà benefiche del cibo!
Schiacciarle le patate quando sono ancora calde,
aggiungere il parmigiano, l’uovo, la farina, il sale, qualche cucchiaio di olio e la salvia tritata e se lo desiderate altri cubetti del vostro formaggio filante preferito. Io con la salvia abbondo!!!
aggiungere il parmigiano, l’uovo, la farina, il sale, qualche cucchiaio di olio e la salvia tritata e se lo desiderate altri cubetti del vostro formaggio filante preferito. Io con la salvia abbondo!!!
Lasciate raffreddare il composto.
Ungere con un filo d’olio la vostra teglia (io ho utilizzato Bloom PAVONI) e spolverizzatela di pangrattato, versare il composto e uniformarlo, spolverarlo di pangrattato
e infornare a 180° fino a doratura.
Lasciare intiepidire
Servire a forma di cuore, ricavando la forma con un coppapasta.
Servire unitamente a qualche goccia di aceto balsamico buono.
Auguri a tutte le mamme del mondo, soprattutto alle mamme foodblogger
come me che fanno della cucina un regno pieno d’amore!
un delizioso tortino, poi adoro le patate:-)
che delizia questo tortino aria!!
io lo faccio con la menta… adoro le patate in tutti i modi, soprattutto così!!
Una bella idea e non solo per la mamma! Tutto quello che ha forma di cuore piace a mia figlia!!!
Bacioni!!!!!!!!
molto bella l'idea di farne dei piccoli cuoricini…che buoni!!!!!!!
bacione
Detto da me suona strano ma non si vive di soli dolci quindi approvo a pieni voti questo delizioso tortino che somiglia molto al gatto` di patate alla napoletana che adoroooo!!! Un bacione tesoro e ancora auguriiii!!!
Imma
Bellissimo e buonissimo! Auguri a te e a tutte le mamme!
Buonoooo e happy's mother day a te e anche a me!
Buono questo tortino, mi ricorda il gateau di patate, ma è più coreografico! Peccato che le mie piante di salvia stiano spirando (ed è già la seconda volta). Un abbraccio
Ciao! un tortino che sà quasi di scontato, ma che spesso si rivela un'ottima proposta per cena! profumato alla salvia e insaporito al formaggio….perfetto!
bacioni
Tesoro 6 sempre super disponibile con tutti..il tuo è proprio un dono <3
Ti faccio tantissimi auguri alla splendida mamma che 6 <3<3<3<3
Buona domenica
la zia Consu
Tortino delizioso!!!
Buona festa della mamma,un abbraccio:)
Cara Aria,e' un po' che leggo il tuo blog e mi piace molto!Ti faccio i complimenti per le ricette originali e per la chiarezza.Le foto e i piatti sono favolosi!
deve essere buonissimo adoro i tortini di patate!!!!auguri anche a te
Ciao Aria, se passi dal mio blog c'è un award per te.. CIAO da SONIA
Semplice e gustosissimo.. ottima idea, per la festa della mamma e non 🙂
Buonooooooo…. grazie degli auguri… e anche se in ritardo augurissimi anche a te!!! A proposito di festa della mamma… volevo invitare te e tutte le tue followers al nostro nuovissimo contest: acasaconestro.blogspot.it/2013/05/il-nostro-primo-contest-un-caffe-per-la.html
Partecipate… e se non vi va, o non ci riuscite comunque vi invito a condividere!! Grazie mille!!
Più guardo le tue ricette.. più mi viene fameeeeeee!! :*
un idea buona e dolce!!! da usare anche per una seratina romantica visto che la festa della mamma è ormai passata.
a presto Nahomi