14 Giugno 2013

Gnocchetti all’acqua con pesto di rucola

By Aria

In questi giorni sono stata proprio assente.
 Da due giorni Anais ha imparato ad andare in bicicletta senza ruotine, la conseguenza è stata che dalla felicità ha pedalato tutto il pomeriggio e dopo cena sotto il sole, accaldata e sudata….l’orgoglio incontenibile di tutti parenti e in primo luogo suo ha fatto sì che le mie raccomandazioni di mamma apprensiva con ragione passassero in secondo piano e così…ora i pupi hanno la febbre, una tosse abbaiante e l’aerosl è tornato a farci compania, cercando di conciliare il loro faticoso sonno…e le mie lunghe…lunghissime veglie. 
In questi giorni non c’ero per nessuno.
Tuttavia, anche se sono un pò arrabbiata con lei perchè non mi ha ascoltata, voglio festeggiare questo bel traguardo della mia piccola con uno dei suoi piatti preferiti: gli gnocchi, conditi con il pesto.
Li abbiamo fatti insieme, li ho voluti sperimentare dopo averli visti ed elogiati più volte 
Che ringrazio.
Questi gnocchi sono fatti di farina e acqua.
Inutile dirvi che sono buonissimi e perfetti di consistenza. Una vera scoperta.
 Ma se siete tradizionali date un’occhiata anche qui….
4 anni fa Anais imparava a gattonare…ora va in bicicletta come se lo avesse fatto da sempre, sicura e felice perchè – è come volare – dice lei – e perchè – è la cosa più divertente che ci sia e me la sono anche sognata di notte – continua….e io la guardo, alta e bellissima, con lo sguardo sempre commosso perchè da un lato ogni sua piccola conquista è pura gioia, dall’altro…cresce così in fretta che sento il tempo che passa inesorabile e vorrei rallentarlo con tutta la mia forza.
A fine estate compirà 5 anni. Quando era neonata – bambina abbastanza impegnativa e capricciosa – guardavo le mamme con bambini più grandicelli con un misto di ammirazione e invidia per quella che credevo essere una maggior leggerezza: quei bambini sapevano parlare, non erano da cambiare e allattare ogni mezz’ora, erano piuttosto autonomi insomma, 
non volevano stare tutto il giorno in braccio.
Io l’ho tenuta sempre in braccio, è vero, perchè lei stava bene solo lì…ed è ancora una mammona, forse anche per questo. Non avevo paura di viziarla, anche se forse l’ho fatto. Ma guardando indietro mi dico che ho fatto proprio bene a farlo, perchè ho tanta nostalgia di quel tempo...e ora Anais è una bimba responsabile, saggia, tranquilla, serena…e molto ostinata.
Quando si mette in testa di imparare una cosa ci si impegna per giorni: quando ha visto i suoi compagni di un anno più grandi con la bici senza ruotine si è messa in testa di voler imparare:
 l’anno prossimo riuscirai, le ho detto. 
Ma lei si è esercitata per una decina di giorni dalla nonna e ce l’ha fatta.
Come quando voleva imparare a fischiare dopo averlo visto fare a Peppa Pig 
e mi chiedeva come si faceva.
Non sapevo spiegarglielo, e lei se la prendeva. 
Ma in 3 giorni è riuscita ad imparare anche questo.
E ogni volta che impara qualcosa è come se insegnasse qualche cosa anche a me.
Brava, spippolina mia 😉 grazie!!!!
 
Ingredienti per gli gnocchi
(4 persone)
400 gr di farina 0
400 ml di acqua
sale
Portare ad ebollizione l’acqua, toglierla da fuoco, e versare tutto in una volta la farina setacciata.
Mescolare vigorosamente per amalgamare il tutto.
Versare su un piano di lavoro infarinato e lasciate raffreddare qualche minuto poi dividete la pasta in 8 parti e tirate dei cordoncini di pasta dai qualitagliarete a tocchetti gli gnocchi.
Pesto
una bella manciata di foglie di rucola
olio evo Dante
formaggio parmigiano o pecorino
pinoli
Frullare con un mixer il tutto, non ci sono misure precise, io vado sempre a occhio, assaggio e vedo come mi piace di più. Non salo perchè metto tanto formaggio.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli quando verranno a galla e avranno bollito per un pò.
Condirli con il pesto di rucola e servire
Un inno all’estate che finalmente avanza 😉