25 Luglio 2013

Farro estivo ai due sapori

By Aria



Amo tantissimo il farro. Molto più del riso e delle classiche insalate con questo cereale.
Avevo smesso di mangiarlo per paura dell’allergia, ma al momento sembra non procurarmi alcun fastidio.
Durante l’estate mi capita spesso di prepararlo in queste due versioni, che sono le nostre preferite. Semplici ma gustosissime.
Dal momento che sono molto semplici ve le lascio entrambe.
Le quantità sono a vostra discrezione.
Io abbondo in tutto 😉

 

Queste varianti si prestano benissimo per un pic nic, o per il pranzo da portare al lavoro. Sono ottime sia calde che fredde. Insomma, a voi la scelta…e se non sapete quale scegliere fate come me, prepratele entrambe e fate il bis 😉

Ingredienti
farro (che non ha bisogno d’ammollo)
quantità in base alle persone
Versione rossa: 
pomodorini
olio evo
grana padano
aceto balsamico
Cuocere il farro in abbondante acqua salala per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo, lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
Cuocerli in un padellino con poco olio evo, finchè non rilasceranno il sughetto e saranno ammorbiditi.
Condire il farro con i pomodorini, scaglie di Grana Padano e un filo di aceto balsamico.
Versione verde

farro (quantità in base ai commensali)

abbondante basilico
parmigiano
olio evo
Cuocere il farro in abbondante acqua salala per il tempo indicato sulla confezione.
Frullare in un mixer il basilico con il parmigiano e l’olio extravegine, nella proporzione che preferite, come per fare un pesto leggerissimo, ma senza aglio o frutta secca.
Condire il farro una volta lessato con la salsina verde ottenuta. 
Buon appetito!
Piatti e ciotole Novità Home
tessuti Busatti

con queste ricette partecipo al contest di Kucina di Kiara

Partecipa al mio nuovo contest!