1 Agosto 2013

Sauté di vongole

By Aria

Eh già un mese che sono partita (e tornata) e mi manca tantissimo il mare.
Ho bisogno di rievocarlo attraverso il suo profumo
…e voi state per partire?

Il termine sauté , di orgine francese, indica una pietanza preparata principalmente facendo rosolare in padella, a fuoco vivo, gli ingredienti principali.

Saltare direttamente in padella gli ingredienti, è una tecnica di cottura che impedisce agli aromi di disperdersi nel
vapore o nel sugo di cottura. Soprattutto per quanto riguarda i molluschi, con questa tecnica di cottura si potrà trattenere all’interno degli ingredienti
stessi tutto il sapore 
e il gusto del  mare.
Questo piatto è particolarmente semplice e veloce da eseguire, ma a casa mia è sempre molto apprezzato da me e dai bambini quando lo preparo.
Servito in cocotte e accompagnato da fette di pane tostato,
è davvero una “coccola estiva” alla quale, se posso, non rinuncio. 
Ah, il mare…..
Ingredienti
1 kg di vongole veraci di Goro
aglio
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
pepe
Procedimento:
Lasciare le vongole a bagno in acqua salata per almeno due ore, cambiando l’acqua di tanto in tanto.. Sciaquare bene le vongole.
In una padella mettere olio evo e uno spicchio d’aglio, poi le vongole. Chiudere il coperchio e lasciare sul fuoco finchè le vongole non si saranno aperte. Eliminare quelle che restano chiuse. Con un mestolo forato togliere le vongole e filtrare il brodo, attraverso un telo leggero. Rimettere il brodo filtrato nella pentola, le vongole, abbondante prezzemolo e tanto pepe. Servire caldo in cocotte 
(per me Le Creuset)