16 Settembre 2013
Dolcetti di farro con fichi e cioccolato
Questi dolcetti sono nati così, un tardo pomeriggio che avevo voglia di ….un dolcetto con cioccolato e fichi…da quando ho provato il connubio in questa crostata è stato amore! Purtroppo, con questa ricetta ho esaurito i fichi del mio albero, altrimenti avrei in testa altri mille esperimenti!
Nel week end ho cucinato come sempre tantissimo, ormai vi sarà chiaro che la maggior parte del mio tempo libero la dedico ai miei bimbi e alla cucina, e ho preparato pasta fresca, arrosto,
muffins con pere e mascarpone…tutte ricette che attendono solo di essere pubblicate!
Non avrei voluto pubblicare questi dolcetti, a dire il vero, perchè mi sembrano abbastanza “bruttini” da vedere, a causa del colore, ma molti mi hanno chiesto idee per esaurire i fichi che deperiscono in fretta e poi, a casa hanno avuto un successo smisurato…sarà merito anche della forma deliziosa che ha salvato la faccia!
Con lo stesso impasto ho preparato delle madelaines, ma non ho avuto il tempo di fotografarle:
i miei bimbi le mangiavano a piene mani!
e non è stata solo l’euforia del momento: anche la mattina dopo a colazione sono andati e a ruba,
e pensare che sono fatti con farina integrale di farro…che però a casa mia va alla grande!
Quindi, oggi che nel mio paese è il primo giorno di scuola per tutti coloro che frequentano elementari, medie e liceo, ne approfitto per dedicare a tutti gli studenti e a tutti gli insegnanti un buon inizio…perchè la scuola…sia una scuola anche di vita…fatta di momenti veri, di pensieri, ragionamenti, confronti, crescita personale, amicizie, stima e perchè no, anche merende insieme!
w la scuola!!!!!
Ingredienti
(per 6 rose stampo Bocciolo Rosa Pavoni
e uno stampo Pavoni Madelaines)
150 gr di farina di farro Molino Rossetto
100 gr di zucchero di canna demerara BronSugar
100 gr di latte
1 uovo
50 g di burro
50 gr di cioccolato fondente grattugiato fine
fichi freschi a piacere (io 4-5 piccoli)
1/2 bustina di lievito
gocce di cioccolato o pezzetti di noci a piacere
Procedimento
Nella planetaria ho versato il latte e l’uovo, poi lo zucchero, la farina, il burro fuso, il lievito, il cioccolato grattugiato finissimo e le gocce di cioccolato.
Ho tagliato a pezzetti i fichi e li ho uniti all’impasto mescolano delicatamente con una spatola
Ho versato negli stampini di silicone e cotto in forno per circa 15 minuti a 180°, modalità ventilata per dolci.
Sono morbidi e golosi 😉
sulla mia tavola
tessuti e ceramiche
Tesoro io li trovo deliziosi e poi i fichi sono una carica giusta per iniziare la giornata…la mia va un po a rilento dopo una settimana di mal di testa…che fossero terapeutici anche per questo acciacco:-D!!!??? Un bacio cara e felice inizio settimana.
Imma
Deliziosi questi dolcetti ai fichi, io quest'anno non li riesco a trovare da nessuna parte, un abbraccio SILVIA
Ma non sono bruttini, anzi appena li ho visti ho pensato che fossero carinissimi!!!!!! Sei un giudice troppo severo di te stessa 🙂 Mi unisco a te nell'augurio per tutti studenti ed insegnanti!
bacioni
Alice
Brava Francy sembrano deliziose!
Fichi cioccolato…una carica per colazione.
Un abbraccio Vale
E' un abbinamento stupendo, saranno superbuoni!
Bravissima, un bacio 🙂
Letizia
Quanto sei dolce, coccinella! Evviva te, prima della scuola! E questi dolcetti sono qualcosa di splendido, credimi! Un abbraccio per un inizio di settimana stupendo! 😀 Un bacione e un abbraccio stretto!
Io le trovo carinissime e poi come te amo la farina di farro e proprio oggi l'ho usata per i muffin.
Le tue roselline con i fichi le proverò prestissimo
Buon inizio di settimana
Enrica
Che meraviglia questi dolcetti, sono deliziosi al gusto sicuramente e all'aspetto sono troppo carini!! Bacioni!
E meno male che ti sei fatta convincere a pubblicarli!!!! Bruttini? Sono deliziosi Aria!!!! Poi la farina di farro…. superba!!!!
Un abbraccio e buon inizio di settimana tesoro!
Deliziosi!!!
nn sono poi cosi bruttini dai!!!!! ho trovato un negozio vicino casa che ha mille tipi di farina, credo proprio che comincerò a provarle, magari seguendo una delle tue ricette.
buon lunedì Nahomi.
ecco al mio bimbo serviva giusto un dolcetto cosi per iniziare la giornata pieno di energie visto che tutta notte non ha chiuso occhio nemmeno un secondo,d'altronde faceva cosi anche quando andava all'asilo …. buona giornata uno me lo mangio anche io !!!
Ma che carini questi dolcini.. e l'abbinamento è delizioso!!
Adoro il farro nei dolci e l'abbinamento fichi e cioccolato è straordinario, troppo buono! Questi dolcetti farebbero la mia felicità al mattino, a colazione… ma anche come merenda, dopocena… sempre! 😀 Bravissima tesoro, un bacione e buon inizio settimana :**
Che bontà da provare.
Baci
seconda tua ricetta che mi stampo con quelle cose meravigliose che sono i fichi…
se possibile, grazie al misto col cioccolato, questi dolci mi ispirano anche di più!
Beh ma che carini questi stampini a forma di roselline, danno un tocco di grazia ad una ricetta strepitosa. I fichi sono i miei frutti preferiti e questa ricetta che proponi sembra fatta apposta per me. Brava Aria, complimenti anche per le foto!
Beh ma che carini questi stampini a forma di roselline, danno un tocco di grazia ad una ricetta strepitosa. I fichi sono i miei frutti preferiti e questa ricetta che proponi sembra fatta apposta per me. Brava Aria, complimenti anche per le foto!
stupende, squisite, rustiche…
ma che dici, sono bellissimi! E poi devono essere di un goloso……
Mia figlia se li papperebbe all'istante!
un bacio
ormai ti stai divertendo con i fichi!
Ottima idea…
baciuzzi
A proposito… passi a ritirare un premio da me?
ilrisottoperfetto.blogspot.it/2013/09/the-versatile-blogger-award-altre_213.html
🙂
Deliziosi questi dolcetti dolce Aria 🙂
Un abbraccio ai tuoi bimbi che hanno affrontato il primo giorno di scuola..chissà che emozione tornare sui banchi dopo le vacanze!
Buonissimi anche i tuoi dolcetti, brava come sempre!
la zia Consu
Ciao Aria!!!
perché dici che sono brutti!?!? poveri piccoli!!! Io comunque li trovo deliziosi. Li proverei volentieri. Io preparo il thè, tu porti i dolcini??? un abbraccio
Sara
ps: buon anno scolastico ai tuoi cuccioli!
Da provare!
www i fichii! e che fortuna averli in casa… io avevo l'alberello di limoni a ROma! qui Nada! 🙁 mi segno la ricetta.. adoro i tuoi dolcetti ^_^
cosa dire!!?? Viva il cioccolato, viva i fichi (che io adoro) e viva la scuola!!!
Ciao Aria, ma sai che questi dolcetti non sono affatto brutti? Anzi, sembrano delle roselline! Buoni lo sono di sicuro, con questo accostamento di ingredienti saranno a dir poco deliziosi.
Non sai quanto pagherei per avere un albero di fichi!!! Un abbraccio