26 Settembre 2013

Polpettine fritte di quinoa e zucchine

By Aria
La quinoa (in spagnolo quínoa o quinua)  è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci o la barbabietola. 
È una delle poche piante che pur non appartenendo alla famiglia
botanica delle graminacee o poacee, è classificabile merceologicamente
tra le cereali. Infatti i semi di questa pianta, sottoposti a
macinazione, forniscono una farina contenente prevalentemente amido, il
che consente a questa pianta di essere classificata merceologicamente a
pieno titolo come cereale. 
In base alla terminologia anglosassone, che attribuisce il significato
di cereale (parola di di origine latina) alle sole piante ascrivibili
tra le graminacee (o poacee) ed ai loro prodotti, la quinoa è invece
classificata come pseudocereale. Per il suo buon apporto proteico costituisce l’alimento base per le popolazioni andine. Gli Inca chiamano la quinoa «chisiya mama»
che in quechua vuol dire «madre di tutti i semi». (fonte qui)
Insomma, la quinoa fa tanto bene e bisognerebbe consumarne spesso.
Tra l’atro il 2013 è stato classificato l’anno della Quinoa 😉
Vi confesso che in insalata la trovo piuttosto amarognola (solo io?), anche se non mi dispiace, e cerco di porporla spesso ai miei bimbi, però in queste polpettine ha conquistato tutti senza troppi sforzi  😉
Complici le zucchine tagliate a cubetti e saltate in padella con solo un filo di olio di oliva da smaltire dal pranzo…queste polpette hanno trovato nuova vita e hanno fatto la gioia di grandi e piccini, promosse!
Per 12 polpettine
120 g di quinoa lesssata (in acqua salata)
3 zucchine piccole saltate a cubetti in poco olio con sale aromatico
1 cucchiaio di farina (per me di kamut) più quella per infarinare
1 cucchiaio di pecorino
menta a piacere o prezzemolo
1 uovo
pangrattato
Beh, non ho fatto altro che unire tutti gli ingredienti, 
formare le palline con le mani, lasciarle riposare un pò.
Ho infarinato e fritto in olio d’oliva…ogni tanto…ci sta!! 😉
Con questo piatto partecipo