18 Ottobre 2013

Cassoni o crescioni romagnoli

By Aria

Sono ormai alla 5°notte insonne della settimana, e inizio ad accusare stanchezza e nerviosismo.
I piccoli si sono ammalati Domenica scorsa alla Fiera del Paese e, soprattutto Gioele, ha una bruttissima tosse che non gli dà tregua e mi fa stare tanto in pena.
In questi giorni sono stata assente quindi dal web, per accudire i piccolini, e non sono stata molto presente nemmeno ai fornelli: tante vellutate calde e ricche di vitamine, che scivolassero per la gola senza fare troppo male…e poche pentole da pulire per una mamma ko 😉
Ma oggi è Venerdi, e a casa nostra il Venerdi sera è festa in cucina: 
 per i piccoli significa piadina, tigelle, foaccine…da consumare con verdure,
 ma anche affettati e formaggi dopo la settimana piuttosto “sana” in tal senso.
Quando vedono in tavola queste prelibatezze sanno che è l’ultimo giorno lavorativo della settimana per il loro amato papà e anche per loro, che preferiscono dormire fino alle 9 del mattino e godersi le coccole nel lettone e la colazione a tavola, anzichè la sveglia alle 7.30 per andare all’asilo!
Quindi oggi vi propongo un’altra ricetta entrata da poco nel nostro Menù del Venerdi:
scovata dalla bravissima Flavia 
Flavia ha da poco pubblicato il suo Libro: I Menù di Misya, io l’ho già acquistato perchè quando una “amica”, anche se solo virtuale ahimè, riesce in quello che fa con passione 
io non posso che essere contenta e sostenerla. 😉 Bravissima Flavia, ti meriti tutto questo!
Il mio gesto è solo il modo per dirti un piccolo GRAZIE per tutto quello che mi hai donato in questi anni: i tuoi segreti, la tua bravura, la tua simpatia, la tua umità, semplicità e garanzia!

Ingredienti

500 g di farina
70 g di strutto
100 ml di latte
100 ml di acqua
2 gr di bicrbonato
5 gr di sale
per farcire 
erbette saltate in padella con olio e sale
oppure concentrato di pomodoro, cotto e mozzarella 

Procedimento