9 Ottobre 2013

Fiorellini di semolino e zucca su fonduta di Tuma al tartufo

By Aria


Ebbene si, l’ho fatto…mi sono decisa…ho fatto il cambio armadio!
Ho riposto i miei vestiti svolazzanti a fiorellini al “piano sopra dell’armadio” per fare spazio a indumenti pesanti, ho deciso di dare una chance alle calze e riordinato persino le scarpe:
salutato le decine di sandali ben riposte nell’apposita scapiera ho fatto largo agli stivali. 
Ah, dimenticavo…ho messo anche il piumino sul letto perchè qui non si scherza, ragazzi, fa freddo. 
 La nebbia ha già fatto capolino e la cervicale ha preso possesso del mio corpo.
L’antidoto contro la depressione per la vista di un cielo che sarà grigio fino ad Aprile inoltrato
è cucinare piatti dai colori caldi come le foglie che si trasformano in magici tappeti ai miei piedi quando veloce cammino tra i miei pensieri.
La regina della tavola e la zucca, che ben si sposa a formaggi meravigliosi, 
In questi giorni di Sagra del Tartufo nel mio paesello, 
sono proprio in tema anche con il blog 😉
 
Ingredienti
 250  di latte
125 semolino
1 uovo
150 g di zucca lessata
sale
pepe
una noce di burro Occelli
besciamella fatta con un cucchiaio raso di farina
200 g di latte
fiocchetti di burro Occelli
Procedimento
Preparare gli gnocchi in questo modo:
Versare in una casseruola il latte e il sale
Portare ad ebollizione e versarvi quindi il semolino a
pioggia mescolando in continuazione. Abbassare un po’ il fuoco, e
mescolare con forza finche’ si otterra’ un composto solido e compatto,
che si stacchi dalla pentola.
Spegnere il fuoco e far intiepidire, quindi aggiungere la polpa di zucca, l’uovo ed il burro.
Aggiustare eventualmente di sale.

Stendere il composto su una teglia quadrata rivestita di carta forno e livellare all’altezza di un cm.
Fate raffreddare dopodichè formate gli gnocchi con un tagliabiscotti, per me a forma di fiorellino.
Nel mentre il composto raffredda, preparate una besciamella con 200 gr di latte, 
1 cucchiaio di farina e pochissimo sale.
Quando si sarà leggermente addensata unite cubetti di toma Occelli al tartufo.
Stendere la salsa al formaggio sulle teglie che andranno in forno, 
e posizionare sopra la salsa gli gnocchi
Spolverare gli gnocchi di fiocchetti di burro e pochissimo Occelli in foglie di castagno e
lasciate
leggermente gratinare
Servite caldo