25 Gennaio 2014

Riso in brodo con l’uovo

By Aria


Quando da piccola ero malata mia nonna materna mi faceva il brodo. Solitamente la minestrina, ma talvolta anche questo riso: apparentemente leggero, buono, e corroborante. 
Ottimo per la convalescenza e le giornate d’Inverno, così diceva la nonna.

 

Io l’ho sempre visto fare in famiglia, ma non so che origini abbia questo piatto, spesso le persone della mia zona mi dicono di non averlo mai assaggiato, 
ma sono convinta che sia comunque emiliano romagnolo.
Sarà che mi ricorda ancora tanto la mia infanzia, ma a me questo riso in brodo piace proprio tanto, anche se fotografarlo è difficile e a me piace proprio così, con tanto brodo di pollo.
Ingredienti:
brodo di carne leggero
1 tuorlo ogni due commensali (e un albume finale)
1 pugno abbondante di riso per ogni persona
formaggio parmigiano grattugiato
pepe
Procedimento
Quando il brodo bolle, versare il riso e portare a cottura mescolando di tanto in tanto.
In un piatto, sbattere i tuorli e aggiungere l’albume (uno solo, facoltativo…mia nonna non l’ha mai messo, io nel tempo sì) con il formaggio e il pepe.
Quando il riso è quasi pronto versare il composto nell’uovo, mescolare per un minuto al massimo e distribuire nelle fondine.
vi propongo questa ricetta per il Gluten Free-day 😉