9 Gennaio 2014
Spatzle di bietole in crema di mascarpone e gorgonzola
Torna un pò di salato su questi schermi 😉
Una delle verdure che a me piace tanto e ai bimbi un pò meno è la bietola,
ma basta frullarla per far si che il sapore e la forma diventino per loro qualcosa di più simpatico…
circa il colore beh..
i miei bimbi adorano tutto ciò che è verde perchè, fortunatamente, gli spinaci
a loro piacciono tantissimo!
Di solito gli spatzle li faccio in casa con gli spinaci, ma dovendo riciclare un
pò di bietole rimaste ho preparato questa variante.
Anche il condimento nasce dal riciclo di un pò di mascarpone avanzato da un dolce…
alla fine smorza il gusto molto forte del gorgonzola e crea, nell’insieme, un buon primo piatto.
E’ necessario avere l’attrezzo, utilissimo, per fare gli spatzle…
che davvero...si fa prima a farli che a comprarli pronti 🙂

Ingredienti
Lessate un mazzetto di bietola lavata e tagliuzzata in acqua salata.
Scolate, strizzate e frullatela con 2 uova nel boccale del frullatore.
Nel frattempo portare a bollore una pentola piena d’acqua salata.
Riprenedere il composto di bietola e uova, aggiustare eventualmente di sale e
unire a poco a poco
unire a poco a poco
250 gr di farina (per me Kamut, ma potete
liberamente scegliere di quale cereale).
liberamente scegliere di quale cereale).
Dorvete ottenere un impasto non troppo denso e compatto, ma ancora un pò morbido e colloso.
Quando l’acqua bolle mettete l’impasto direttamente dentro l’attrezzo
posizionato sulla pentola:_
posizionato sulla pentola:_
con il movimento delle mani in avanti e
indietro gli spatlze verranno tagliati della giusta misura.
indietro gli spatlze verranno tagliati della giusta misura.
Per il condimento potete sbizzarrirvi, io ho versato in una casseruola
100 g di mascarpone, ho unito un pezzetto di gorgonzola e qualche
cucchiaiata di latte per stemperare il tutto.
100 g di mascarpone, ho unito un pezzetto di gorgonzola e qualche
cucchiaiata di latte per stemperare il tutto.
Ho fatto andare giusto il tempo che i formaggi si sciogliessero ed ho
versato gli spatzle cotti
versato gli spatzle cotti
(sono pronti quando emergono a galla…praticamente subito!)
Servire in tavola caldissimi!
Io li ho serviti nelle tegliette Le Creuset che ho tenuto in caldo nel forno 😉
l'attrezzo per prepararli non ce l'ho, è che sono davvero buoni prima o dopo mi attrezzerò 🙂
il mitico attrezzo è nella lista dei desideri di Amazon da un bel pò….che piatto meraviglioso!!!!!!!!!
Mamma mia che piattino Aria!!!!!! Una favola…. mi fai venire appetito ^_^
Mhhhhhhhhhhh che fame! poi di un verde sdrabigliante!
li mangerei anche a quest'ora!!!!non ho l'attrezzo facciamo un baratto io ti faccio il pesce e tu i Spatzle…ci stai?????
Che bella ricettina! Io non ho l'attrezzo ma li faccio spesso usando il passaverdura col disco a fori grandi e funziona!!! Buona notte!!
Li ho mangiati, realizzati dalla collega del Trentino, ma l'attrezzo per realizzarli non ce l'ho!
Prima o poi me lo procuro.
Un pò di salato è sempre un piacere dopo tutti i dolci che hanno invaso la rete.
Baci
Non ce l'ho l'attrezzino ma provvederò appena posso, in casa mia aggeggi per pasta e cose simili non devono mancare. Manca lo spazio in verità ma io riesco cmq a stipare ogni cosa.
Io amo alla follia le bietole e per fortuna nel nostro orto ne crescono in grande quantità! Proverò questa sfiziosa ricetta. Buona giornata amica mia.
Tesoro mi devo procurare l'attrezzino e farli devono essere di un goloso unico…credo che a Napoili sia impossibile trovarlo, pensi che con il passa verdura oppure il passa verdura si possano fare??UN bacioneeeee grane e tvbbbb
Ecco, mi hai appena fatto ricordare di cosa abbia una voglia matta: di spatzle!!
Quanto li adoro, e il tuo condimento ricco e cremoso è semplicemente perfetto!
secondo te che va bene lo schiaccia patate per crearli??
devono essere davvero buoni e delicati
lia
Grazie tesoro per esserci sempre stata in questo ultimo periodo, grazie per le tue parole private e pubbliche, Ti voglio bene dolce amica e spero di abbracciarti presto <3
Alice
PSanche io di solito li faccio con gli spinaci, è che le bietole a casa mia non piacciono a nessuno 🙁
La pasta fresca mi piace moltissimo, ricordo quando me la preparava mia nonna, quindi ad esse sono legati ricordi d'infanzia molto affettuosi. Grazie per averceli proposti e avermi permesso di ricordare, in questa mattina un po' così!!!
Gustosissimi!!!
oddio buoniiii! me li mangio di solito, quando vado in montagna, pensa che una mia amica qualche anno fà mi regalò l'attrezzo e ricetta per farli (anche tricolore) ma ..non l ho ancora fatti sarà perchè…la nostra amicizia è finita^? boh forse… ma prima o poi voglio davvero provare
hai ragione sulla bietola anch'io l 'ho frullata per farcire delle crepes e sono venute favolose!!!
ma secondo te si possono congelare da cotti? e c queste dosi per quante persone sono?
scusami tanto le domande se ti va se no..lascia fare!
un bacione cara
brava!!! mi hai dato anche un'idea su come riciclare il mascarpone…in questi giorni ho un po' di avanzi delle feste da smaltire.Ciao e buona giornata!
Che belli, che buoni, non li ho mai fatti e adoro che ci sia il mascarpone… Direi che appena perdo un chilo li provo, così lo riprendo… Ciao, Ada
Buonissimi questi spatzle conditi con un sugo cremoso e tendente al dolce!
un bacione
L'aspetto di questo piatto, mi fa impazzire!
Mai fatti…e dovrò porvi rimedio! 😉
Bacioni!!
ciao cara, le dosi sono per 3 persone affamate, 4 normali 😉 a congelarli non ho davvero mai provato! Un bacione e non preoccuparti, le tue domande mi fanno piacere, insegnano qualcosa anche a me 😉
ma quanto sono buoni!!!e poi conditi così sono golosissimi!!
caspita che ricetta, inpratica la amo!
Che bel riciclo!Dagli spatzle al condimento,sarebbe un vero peccato comprarli e non sarebbero di certo così buoni!Il colore è accattivante e come i tuoi bimbi,pur non amando le bietole,mi ci fionderei senza dubbi!Un bacio cara e bellissima giornata!
ho deciso, compero l'attrezzo per gli spatzle. Grazie per le tue splendide ricette, questa la provo senza dubbio!