2 Aprile 2014

Creme brulèe di Milena

By Aria

La creme brulée è uno dei miei dolci preferiti. 
Una simil crema catalana che però, invece di cuocere sul fornello, viene cotta in forno a bagnomaria.
Rompere quella crosticina di zucchero e trovare sotto la corazza croccante una morbida crema voluttuosa è una soddisfazione che non ha eguali: è come scoprire che sotto la scorza che ostentiamo per difenderci ci sono sabbie mobili di puri sentimenti in cui non è affatto male restare intrappolati.
Dal momento che ancora non fa caldissimo e il forno acceso non è visto di cattivo occhio (io non lo spengo nemmeno ad Agosto !!!) ho pensato di lasciarvi la ricetta che preparo sempre.
 Me l’ha suggerita Milena, e devo dire…anche se sottovoce perchè ho paura che l’incantesimo svanisca…che se in questi ultimi giorni sto un pochino meglio è anche grazie a lei,
 è anche grazie alle tante amiche conosciute in queste stanze virtuali 
che non hanno esitato a darmi il loro appoggio, ad incoraggiarmi, a coccolarmi. Milena per prima.
Sono presa da tantissime cose e forse questo mi fa bene….o forse è la luce del sole che si sta facendo più intensa e arriva fino dentro all’anima…
Giorni fa leggevo una frase che mi ha davvero colpita, non ricordo di chi sia, 
ma ne ricordo bene il significato….
Affermava che 
è così difficile essere felici perchè non si ha il coraggio 
di lasciare andare da noi le cose che ci rendono tristi.
Io credo fermamente sia proprio così, o almeno parlo di me:
 l’abitudine, la paura del cambiamento, il voler essere ciechi per giustificare sempre tutto…
a volte ci impediscono di comprendere che potare un ramo malato può solo giovare alla sua pianta.
Prima o poi me ne convincerò 😉
Nel frattempo mi coccolo come mi sono promessa di fare.
Ingredienti per 6 cocotte:

500ml di panna fresca
1 stecca di vaniglia
50 gr. di zucchero
3 tuorli
zucchero di canna qb

Portare ad ebollizione la panna con la stecca di vaniglia incisa per il
lungo, nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero. Filtrare la
panna con un colino dalle maglie strette, in modo da eliminare i semini
di vaniglia, e versarla nel composto di uova e zucchero. Amalgamare il
tutto.
Con l’aiuto di un mestolo versare il composto nelle cocotte, poi
adagiarle su una teglia capiente, in cui andrà versata dell’acqua
bollente fino a circa metà dell’altezza delle cocotte. Cuocere in forno a
160 gradi per un’ora circa, la superficie dovrà essere leggermente
dorata.
Lasciare raffreddare e mettere in frigo per qualche ora, io di solito
preparo la creme brulee il giorno prima. Al momento di servire
spolverare la superficie con zucchero di canna, lo strato dev’essere
uniforme e non troppo spesso. 

Bruciare con il cannello la superficie e servire non appena lo zucchero
sarà caramellato e farà la crosticina