12 Aprile 2014
Whoopie! (pies)
Ho trascorso giorni non facili. Notti difficili. Sto ancora camminando nel mio labirinto interiore, alla ricerca di una serenità che un giorno è sfuggita dalle mani. “Dicono che quando arrivi sul più bello, va tutto bene l’importante è non saperlo, a noi è sfuggito, tutto”…recita una canzone di Elisa…cantante che vi ho già detto di adorare…
Si, ma…vi ho raccontato che sono stata al suo concerto a fine Marzo? Vi ho raccontato che ha cantato per 3 ore senza mai lasciare il palco, donandosi senza riserve, senza risparmiare un briciolo di fiato e di amore, di bellezza…io sono stata rapita ad ascoltarla, a volte con le lacrime dalla troppa emozione…a volte estasiata dalla sua perfezione.
Ho acqustato il biglietto ad Ottobre, pagandolo caro.
Mi credereste se vi dicessi che quando sono uscita mi sono sentita come se “avessi pagato poco” per quell’immenso spettacolo al quale avevo assistito? Mi credereste se vi dicessi che avrei accettato di pagare il triplo di quanto avevo già fatto, e poi non sarei stata convinta di aver dato il giusto prezzo a quel sogno?
Si, la voce di Elisa è un sogno. Io sono una cantante, e lo dico piena di ammirazione, colma di sana invidia, grata di potermi riempire l’anima e le orecchie della sua voce.
Sono felice, tuttosommato, perchè sono ancora in grado di percepire la bellezza, l’armonia, la purezza…ne sono assetata, affamata, non sono anestetizzata dal tumulto che provo a volte dentro.
E potrei concludere con le parole di Elisa, ancora,
parole che mi sono cantata dentro tante e tante volte…
in questo lungo Inverno appena trascorso
“Tutto questo tempo a chiedermi
Cos’è che non mi lascia in pace
Tutti questi anni a chiedermi
Se vado veramente bene
Così
Come sono
Così
….
Cos’è che non mi lascia in pace
Tutti questi anni a chiedermi
Se vado veramente bene
Così
Come sono
Così
….
Ho aspettato a lungo
Qualcosa che non c’è
Invece di guardare il sole sorgere
Questo è sempre stato un modo
Per fermare il tempo
E la velocità
I passi svelti della gente
La disattenzione
Le parole dette
Senza umiltà
Senza cuore così
Solo per far rumore
Ho aspettato a lungo
Qualcosa che non c’è
Invece di guardare
Il sole sorgere
E miracolosamente non
Ho smesso di sognare
E miracolosamente
Non riesco a non sperare
E se c’è un segreto
E’ fare tutto come
Se vedessi solo il sole “
Beh, oggi si realizza un sogno.
Un grande sogno!!!
Un grande sogno!!!
E già un altro è li che mi aspetta perchè
miracolosamente non
Ho smesso di sognare
miracolosamente
non riesco a non sperare
Ho smesso di sognare
miracolosamente
non riesco a non sperare
e ho ancora la gioia di urlare Whoopie!!!! 😉
Ingredienti
250gr di farina 00
120gr di burro
120 gr di zucchero
50 gr di cacao
1 uovo
mezza bustina di lievito
180 gr di latte
250gr di farina 00
120gr di burro
120 gr di zucchero
50 gr di cacao
1 uovo
mezza bustina di lievito
180 gr di latte
(granella di nocciole facoltativa)
per la farcia
200gr di panna fresca
zucchero a velo qb
Procedimento
Nella planetaria lavorare il burro morbido con lo zucchero, unire l’uovo e montare nuovamente con le fruste elettriche,
setacciare insieme in una ciotola la farina con il lievito e il cacao ed unirli
alla crema
alternandoli al latte.
alternandoli al latte.
A una parte del composto unire, se piace, della granella di nocciole.
Riempire con la crea una sac a poche usando una bocchetta liscia da 8 o
10,
Riempire con la crea una sac a poche usando una bocchetta liscia da 8 o
10,
formare dei mucchietti sul tappetino in silicone Pavoni per Whoopie Pies
e cuocere per una decina
di minuti,
sfornarli con attenzione e lasciare raffreddare.
sfornarli con attenzione e lasciare raffreddare.
Montare la panna con lo zucchero a velo e
farcire i biscotti utilizzando una ac a poche con bocchetta
a stella per creare l’effetto che vedete in foto.
Serviteli, mordeteli e dite Whoopie!!! (evviva)
come fanno gli americani quando mangiano questi dolcetti probabilmente nati dall’avanzo di altre preparazioni!
In effetti, si tratta proprio di deliziosi biscottini che si possono mangiare anche senza farcitura e che, solitamente, non vengono arricchiti di granella alle nocciole come ho voluto fare io per i miei bimbi che l’adorano, e che vengono spesso farciti di crema al burro o cream cheese.
Io ho preferito una farcia più semplice, ma che ci sta a meraviglia!
la prima?? daii che bello! mi mandi un whoopies?
ahaha
sono fantastici, io ho provato quelli red velvet per s. valentino, ma mi piacerebbe provare anche questi classici..pensavo che fossero difficili invece..con un po' di pazienza..
brava Aria
un abbraccione strinto strinto sperando che un po di calore ti arrivi
e splendida Elisa, non èuna delle mie cantanti preferite, ma ci sono delle canzoni che con la sua voce mi emozionano tantissimo
buon weeee
Immagino l'intensità di quel concerto! Vissuto da te, poi….
E di questi whoopie gioisco per te. Brava Aria, testa alta, sempre.
Un bacione, e uno splendido weekend.
I concerti danno una carica pazzesca…se poi sul palco si esibiscono Artisti veri è tutta un'altra cosa…e vale la pena: spendere una cifra anche un po' + alta se il ritorno che ne abbiamo è: emozione, ammirazione e gioia per esserci stati e per non averlo perso.
Grazie delle tue parole…io mi affaccio sul tuo blog ogni volta che pubblichi qualcosa di nuovo perché mi piace, perché quello che ci doni non è solo una ricetta…ma è anche un pezzetto di te. Quindi grazie della tua generosità…anche se non sono stata invitata (e per l'appunto ho scelto io di sbirciare) è un onore poterti leggere e "conoscere".
A presto.
Sono orgogliosa di te che hai realizzato un sogno e sono certa che tantissimi altri se ne realizzeranno x te che sei speciale! Ti auguro di riuscire sempre a veder sorgere il sole, nessuno dovrebbe perdersi nella nebbia ma dovremmo goderci l'immensa bellezza di questa vita!i whoopie…mai fatti!ma da provare subito x i miei bimbi!!!
whoopie mai mangiati ma sono sicura mi piacerebbero …buon proseguimento ..ci vediamo domani …per il sogno!!!!!!!! <3 <3 <3
adoro i whoopie pies…ciao cara e buon weekend!
Ciao cara! Ma lo sai che io e mio marito adoriamo Elisa! Ha una voce meravigliosa ed ogni sua canzone è bellissima! Beata te che sei stata ad un suo concerto!
Non ho mai provato questi dolcetti! Sono una vera e proprio novità per me! Quindi segno la ricetta che leggo per la prima volta!
Ti abbraccio forte amica mia!
AVREI VOLUTO ESSERE LI' CON TE AL CONCERTO DI ELISA, E' FANTASTICA, LO CREDO CHE TI HA DATO TUTTA QUESTA CARICA. IN QUANTO AI WHOOPIE, MAI PROVATI, MA M'ISPIRANO. LI HAI FINITI O PUOI MANDARMENE QUALCUNO??? SAI IN QUESTI GIORNI SONO MOLTO STANCA E UN PO' PIGRA, SICURAMENTE MI TIREREBBERO SU IL MORALE. CIAO SABRINA
Woopie!!! li vedo spesso nei vari blog e ogni volta mi lecco i baffi !!!!
Sono fantastici prima o poi mi cimenterò anche io nella produzione dei Woopie
Bellissimi!!
stupendi, desideravamo farli da tempo!grazie per la ricetta
tesoro questi whoopie sono golossissimi e irresistibili ! Anche per me giorni difficili da parecchi mesi ormai ma non riesco ancora a vedere la luce, però lo so che in tunnel una fine cel'ha. Tu Elisa io invece mi ripeto da giorni la stessa canzone di Bennato …"…A questo punto non devi lasciare qui la lotta è più dura, ma tu se le prendi di santa ragione, insisti di più. Sei testardo, questo è sicuro quindi ti puoi salvare ancora
metti tutta la forza che hai nei tuoi fragili nervi. Quando ti alzi e ti senti distrutto fatti forza e vai incontro al tuo giorno …". Coraggio tesoro passera per te e per me <3
un mega abbraccio strettissimo
Alice
Mi hai toccato nel profondo perchè hai scelto la canzone più bella di Elisa, ogni volta che l'ascolto il cuore mi si gonfia di gioia e lacrime, è davvero splendida!Grazie immensamente per la tua ricetta, aspettavo con ansia e speranza che mi lasciassi qualcosa ed eccoti qui!talmente ansia che me la sono venuta a prendere da sola perchè non mi hai lasciato il link nei commenti!!!! 😀 Tranquilla carissima, è già aggiunta :*
Anche io adoro Elisa, quando canta ti tocca nel profondo 🙂 La serenità che ti è sfuggita mi sa che la ritrovi ogni volta che metti piede in cucina… guarda che meraviglie riesci a combinare! Sei una grande!
Sono davvero deliziosi!!
Te ne rubo un paio per la colazione di domattina!:D
Buona domenica delle Palme Francesca!
mi spiace per qst momento unpo' difficile…non so cosa ti mandi in tumulto, ma ti sono cmq vicina perchè anche per me sono mesi davvero davvero complessi sotto diversi punti di vista. Mi consolo con i tuoi woopie che paiono deliziosi e ti mando un pensiero sereno e felice.
Consoliamoci tutte con questi meravigliosi e deliziosi woopies!!! cmq a volte basta una canzone o un dolcetto per regalarci un momento di gioia, in una giornata triste!:D
duecuoriinpadella.blogspot.it/
Buoni i woopies e grandioso il concerto! Sono sicura che anche da li prenderai un po' di caria giusta per questo periodo storto! Con affetto!
E quanto mi piacerebbe ascoltarti un giorno tesoro… avevo visto qualche foto e intuito di questa tua dote… ti ho mai detto che mio cognato è un tenore? e Andre suona chitarra e piano? la musica è parte integrante della nostra famiglia… anche mia suocera cantava… e adesso che mi fai riflettere saranno 10 anni che non vado ad un concerto! troppo tempo davvero… Elisa è meravigliosa… condividiamo anche l'amore per la sua voce:)
ps sai che i woopies non li ho mai preparati? deliziosi i tuoi:*
ti abbraccio tesoro … e ti auguro un felice fine settimana:**
Hai realizzato un bellissimo sogno cara Aria e se ti ha riempito il cuore così meravigliosamente come dici, non fartele sfuggire mai queste occasioni, servono ad alleggerire la nostra anima. I woopies sono carinissimi, e poi uno tira l'altro 🙂 Buona domenica!
Ricetta Ghiotta !!!!!!!!! E golosaaaaaaaaa !!! Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
E se hai voglia di iscriverti anche tu mi farebbe piacere !!!!!!!
foodwineculture.blogspot.it/
e questo di Ricette dei Bimbi
aboutcookingandmore.blogspot.it/
Ciao e complimenti ancora !!!