25 Giugno 2014

Pomodori ripieni di bulgur e ricotta

By Aria

Se siete già al mare o in ferie questi pomodori sono ottimi da portarsi in spiaggia o in piscina come pranzo veloce ma…sono buoni anche per noi che siamo qui a casa,
a goderci ogni singolo momento dell’estate
 assaporandolo per bene in tutto il suo tepore e colore perchè possa riscaldarci
il ricordo quando ne sentiremo la mancanza.

Lo so, lo so, l’estate è appena iniziata…ma quando i campi di grano sono trebbiati provo in me un senso strano di perditea e smarrimento, sapendo che le giornate più lunghe dell’anno sono proprio queste, le più luminose…e avverto il monito di far man bassa di tutta questa luce
 perchè è incredibile come possa farmi stare bene.

Niente di nuovo in questa ricetta, se non per aver farcito i pomodori con il bulgur anzichè col riso, o col cous cous, come vi avevo proposto l’anno scorso.

  Per il condimento?
Io l’ho lasciato molto naturale, ho aggiunto solo qualche cucchiaio di ricotta che avevo in frigo e l’ha mantenuto cremoso, ma potete davvero sbizzarrirvi, anche solo amalgamando al bulgur erbe aromatiche e la polpa dei pomodori scavata, con un pò di olio extravergine…

Ingredienti
2 pomodori per commensale

2 cucchiai di bulgur per ogni pomodoro

Olio d’oliva extravergine q.b.
Sale q.b.
erbe aromatiche
qualche cucchiaio di ricotta, o cubetti di formaggio….

Procedimento

Lavare i pomodori, tagliate la calotta e tenerla da
parte, conservare la polpa privata dei semi, e fatta sgocciolare per un pò in un colapasta.
Lessate il bulgur in acqua salata per 15 minuti.
Scolarlo, unire la polpa di pomodoro tritata, le erbe aromatiche lavate e sminuzzate,
il sale, l’olio,e qualche cucchiaio di ricotta se lo desiderate, o parmigiano, o altro formaggio a cubetti.
Posizionare i pomodori in una teglia foderata di carta forno,
 per me Le Creuset, riempirli con la farcia di  bulgur,
 coprire con la
calotta messa da parte precedentemente.
Irrorare ancora con poco olio i pomodori e infornare in forno statico preriscaldato a 200°C
per 30
minuti.

.