1 Agosto 2014

Mafalde al farro con crema di melanzane e pomodorini dell’orto

By Aria

Al ritorno dalla Toscana ho acquistato all’Osteria Gabbani, La California, un pacco di Mafalde al farro prodotte localmente e una bottiglietta di olio extravergine sempre prodotta in loco. La Domenica successiva, a pranzo, complice i pomodorini toscani che mi erano rimasti in vacanza e mi ero portata a casa, e una melanzana dell’orto gentilmente donata da un’amica, ho preparato questo primo piatto.
Semplicissimo, ma gustoso.
Profumato d’estate!
(So che a lei sarebbe piaciuto. Amavo cucinare per lei. Glielo dedico per il suo compleanno.
 Sperando sia un giorno felice, ovunque e con chiunque lei sia.)
Già, perchè oggi è il primo Agosto.
Piena estate, (anche se pazzerella) e tempo di saldi!
Vi invito a dare un’occhiata alla pagina di Spartoo, dove potrete trovare tante calzature in super offerta. Io, ad esempio, voglio acquistare scarpine  per il mio bimbo!
Ingredienti per 4 persone
320 g di mafalde al farro
1 melanzana
una dozzina di pomodorini maturi
olio extravergine d’oliva
sale aromatico
pecorino toscano
Procedimento
Mettere a bollire l’acqua per la pasta. Salarla. Pulire la melanzana e tagliarla a tocchetti. Rosolare i tocchetti in padella nell’olio extravergine.
Salarli con il sare aromatico e fate cuocere per una decina di minuti, aggiungendo poca acqua se necessario.
Frullare la melanzana con il minipiper.
Portare a cottura la pasta, nel frattempo lavare i pomodorini, tagliarli a metà, e cuocerli per pochi minuti in padella, con olio extravergine. 
Se sono maturi, basterà davverò poco per farli appassire e conservare il loro succo.
Scolare la pasta, condirla con la crema di melanzana, i pomodorini ancora caldi e scaglie di pecorino.
W l’estate!