20 Dicembre 2014
Biscotti gluten free
…e come promesso, ecco anche i biscotti da regalare a chi è celiaco, o intollerrante alla farina di grano!
Questa ricetta me l’ha suggerita Barbara, una delle prime persone che ho conosciuto quando ho saputo della mia allergia…Nel tempo, siamo diventate amiche, e a me piace passarle alcune ricette sperando di aiutarla a variare la sua alimentazione, che a causa di una sensibilità molto alta alla ltp è davvero molto limitata, e sono felice oggi di citarla nel mio blog e ringraziarla per una sua ricetta!
Sono anche questi molto facili da fare, io li ho preparati con Anais.
Dovete però avere qualche accortezza: scegliere un buon burro, impastare velocemente per non scaldare troppo l’impasto, ritagliarli delicatamente e non farli colorire troppo.
Se seguirete queste indicazioni otterrete dei biscotti molto friabili e gustosi!
Cara Barbara, spero che il 2015 possa darti quel che desideri, e soprattutto farti stare meglio!
Questi biscotti sono la dimostrazione che la creatività, la determinazione e la forza di volontà sono più forti delle nostre limitazioni e che da esse, anzi, si può scoprire qualcosa di nuovo!
Ho servito i miei biscotti nelle mie nuove tazze con cucchiaio Villa D’este Home Tivoli:
belle, colorate e simpatiche, ideali da regalare 😉 Io adoro le tazze, e voi?
Ingredienti
300 g di fecola (io 150 g di fecola e 140 g di maizena)
200 g di burro freddo da frigo Occelli
100
g di zucchero e un pizzico di sale.
g di zucchero e un pizzico di sale.
(per me semi di vaniglia)
Procedimento
Amalgamare tutti gli ingredienti velocemente con le
mani e aggiungere alla fine l’uovo
mani e aggiungere alla fine l’uovo
intero finendo di impastaree ottenendo una frolla molto morbida e profumata
Stendere la pasta non troppo sottile su un foglio di carta forno e ritagliare i biscotti con delle formine, in questo caso natalizie
Infornare in forno preriscaldato a 175° per una decina di minuti e comunque senza far dorare troppo
Lasciar raffreddare bene i biscotti prima di muoverli, perchè molto delicati
la ricetta ideale per mia nipote!!!!grazie cara!!!!Baci Sabry
Anche io ho la cucina piena di biscotti … sono sempre troppo carini da fare…baciiii
hai avuto uno splendido pensiero mia cara…purtroppo sonovenuta a sapere che la celiachia è sempre in aumento, ahimè…e tu sei stata davvero brava a trovare una soluzione alternativa.
Bacioni e buon fine settimana
Ne ho una bella collezione, sparse un po' in cucina, nella dispensa e in salotto, quindi sì le adoro anche io ^_^
Biscottini semplici ma così carini, ne terrò conto anche io ho parenti celiaci in famiglia.Grazie!