18 Dicembre 2014

Chocolate Crinckles – biscotti al cioccolato

By Aria

Questo Natale mi è arrivato addosso all’improvviso, eppure ero una delle prima sognarlo, a fantasticarci sopra, cento giorni fa…
Così niente Pandori fatti in casa, niente Panettoni, ma tanti biscotti, sì…
perchè quelli si fanno in poco tempo e sono perfetti per essere regalati.
Vi ho fatto vedere quelli Renna al grano saraceno, quelli burrosi alla vaniglia, con frolla allo yogurt, quelli morbidi alla zucca,  ripieni alla castagna, quelli al limone, integrali al miele e olio, oggi al cioccolato…mi mancano quelli vegani, per celiaci e al caramello e poi ne ho messi davvero per tutti i gusti.
Ovvio che anche gli anni passati questo blog ha “biscottato” parecchio, infatti potete trovare biscotti a scacchiera, a treccina, a spirale, i danesi, i tozzetti e tanto altro…alla sezione biscotti.
Secondo me, tuttavia, questi non possono proprio mancare nei pacchettini regalo!
 Io li ho già inviati agli amici più cari e spero di darvi una buona idea per fare altrettanto.

Ingredienti
per 45 biscotti

50g burro Occelli
220g cioccolato fondente spezzettato
100g zucchero
2 uova
220 g farina 00
un pizzico di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
zucchero a velo e zucchero semolato

Procedimento

Fondere a bagnomaria il cioccolato a pezzi insieme al burro.
Sbattere
le uova nella planetaria con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, a
questo punto unire il cioccolato fuso col burro, poi la
farina setacciata con il lievito,
 e un pizzico di sale.
 Mescolare in fretta e non spaventatevi se il composto sarà liquido, coprite la ciotola con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 4 ore.
Portare il forno alla temperatura di 170° C.
Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline.
Riprendere
l’impasto dal frigo, noterete che si è solidificato, e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle
prima nello zucchero semolato,  poi nello zucchero a velo ricoprendole con uno strato abbondante
prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.
Schiacciatele leggermente le palline
Infornate per circa 9-10 minuti, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido.
Lasciate raffreddare e servite, io sulla mia nuova e bellissima alzatina targata Pavonidea,
un’ottima idea regalo per appassionati di golosità 🙂