15 Aprile 2015

Angelica dolce

By Aria

Dopo la corona salata agli asparagi dei giorni scorsi, come potevo non postarvi la famosa Angelica dolce, che questa volta, per par condicio, ho preparato insieme ad Anais?
Lei adora questi impasti briochosi e soffici, guarniti di tante perle di cioccolato…il suo grande amore resta sempre la Suisse, ma anche questa le è piaciuta molto, e anche alla nostra amica Chiara.
Sono di poche parole oggi e passo subito alla ricetta, per non rischiare di dire quelle sbagliate…
poi vi spegherò 😉
Ah, dimenticavo, la mia angelica è una libera rivisitazione della ricetta delle Sorelle Simili
Un abbraccio, Aria
Ingredienti
per il lievitino
135 gr di farina 00 bio
3 gr di lievito di birra secco
75 gr di acqua
1 cucchaino di zucchero
impasto:
80 gr di zucchero
100 ml latte
3 tuorli
400 gr di farina 00
120 gr di burro
farcitura:
70 gr di gocce di cioccolato fondente
30 gr di gocce di cioccolato bianco
 
poco burro fuso
glassa:
50 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua fredda
Procedimento
 Preparate il lievitino sciogliendo il lievito nell’acqua appena tiepida, aggiungetelo alla farina con lo zucchero e mescolate.
Impastate fino ad ottenere una piccola palla poi coprite e fate lievitare in una ciotola coperta per circa 30 minuti 
Trascorso il tempo, nella planetaria versate la farina, il lievitino, lo zucchero e iniziate ad impastare, poi unite il latte appena tiepido e i tuorli ad uno ad uno.
Impastate poi aggiungete il burro morbido a tocchetti
Lavorate a lungo con il gancio poi formate una palla e mettete a lievitare coperto fino al raddoppio  Trascorso il tempo di lievitazione, ponete l’impasto su un tavolo e su un foglio di carta da forno e con le mani stendetelo in un rettangolo sottile.
 Spennellate con poco burro fuso, e ricoprite con le gocce di cioccolato.
 
 Arotolare la pasta per il lato più lungo creando un salsicciotto e con un coltello affilato (per me Fiskars) incidetelo a metà tagliandone due pezzi, che andrete ad intrecciare. 
 
Chiudete a
ciambella congiungendo le estremità e spennellate con poco latte per poi mettere a lievitare ancora per 40 minuti
Trascorso il tempo infornare a forno preriscadato a 180° per 35-40 minuti, facendo attenzione che non bruci sopra ma anche che l’Angelica sia ben cotta all’interno
Lasciate raffreddare poi decorate con una glassa preparata mescolando in una ciotola 50 gr di zucchero a velo con due cucchiai di acqua fredda,o poco più, fino a ottendere una cremina abbastanza densa ma anche fluida.
Buon appetito, golosi!