13 Aprile 2015

Crepes senza uova alla vaniglia e frutti rossi

By Aria
Dopo due settimane trascorse a fare l’infermiera, l’influenza ha colpito e affondato anche me! Ah, non me la ricordavo…ma quanto si sta male: la testa scoppia e il corpo è tutto dolorante, un freddo incredibile dietro la schiena e la sensazione di svenire ogni volta ci si alza dal letto!
Poi, era un’influenza beffarda, non appena credevi di stare meglio…trac, la febbre si alzava ancora di più e ti faceva capire che ne avesti avuto ancora per qualche giorno…
In realtà non esistono più le influenze di una volta: quelle dove stavo a letto coccolata dalla nonna che mi portava il tè caldo o l’acqua con lo zucchero…
eravamo io e Gioele soli e malati, lui meno di me, e quando si sentiva in forma voleva giocare a nomi di cose, fiori, città…io non sapevo nemmeno di essere al mondo, comunque grazie al santo paracetamolo oggi sto un pò meglio, e vi lascio una ricetta dimenticata nell’archivio, che mi è venuta in mente dopo aver pubblicato i panini latte e miele senza uova!
Mio marito odia le uova, ne detesta l’odore, la forma, la consistenza…le mangia solo nei dolci purchè non siano troppo gialli e così cerco sempre di trovare qualche trucchetto!
Beh, questa ricetta scovata qui si presta a un dolcetto veloce, sano..e. senza traccia d’uovo!
Ottimo con le fragole appena arrivate sui banchi dei fruttivendoli e anche con una spolverata di zucchero a velo o un filo di sciroppo d’acero.
Io scappo e approfitto del sonnellino dei cuccioli per stendermi sul divano,
devo riprendermi perchè ho un sacco di irrinunciabili programmi, poi vi dirò 😉
A presto, e buon week end!

Ingredienti
80 g di farina 00
50 g di acqua
130 g di latte
pizzico di ale
1 cucchiaino di olio d’oliva
semi di vaniglia

Procedimento
Unire acqua e latte alla farina, con un pizzico di sale. Mescolare
velocemente con la frusta fino ad ottenere un composto liscio. Unire
infin anche l’olio e mescolare per farlo assorbire. 
Aggiungere anche i semi di vaniglia. Lasciar riposare coperto per 1 ora in frigo.
 Riscaldare un pentolino antiaderente con una
spennellata di olio e versare un mestolo di composto. Girare
il padellino in modo da coprire il fondo con il composto e lasciar
cuocere per 1 minuto, 
girare e far cuocere dall’altra parte. Impilarle
in un piattino o servirle subito con gelato, c
crema di cioccolata….o frutti di bosco!