4 Settembre 2015
Mousse di ricotta ai fichi, cioccolato fondente, e rosmarino
Scusate se sono poco presente, ringrazio i tantissimi visitatori che passano di qui e chi lascia bellissimi commenti che mi riempiono di soddisfazione. Passata la settimana, mi ritaglierò un pò di tempo per recuperare e andare a trovare le mie amiche blogger nelle loro cucine ma, come vi dicevo, ora sono molto impegnata anche se mi sto divertendo tanto….ovviamente non abbandono la cucina, anche perchè ho bisogno di energie!
Inauguro Settembre con i miei amati fichi, sempre quelli dell‘albero che abbiamo piantato io e Diego 15 anni fa e che da piccolo arbustello ora è una pianta grande e forte come il nostro amore. I suoi frutti sono piccoli ma moldo dolci e buoni.
Avevo visto una mousse simile al basilico qui, e ho pensato di riprodurne una mia versione al rosmarino, che per me si sposa meglio con i fichi…provate questa mousse, è troppo buona!
Ovviamente se vi piacciono i fichi, io ne vado ghiotta…e potrete trovare tante ricette con essi sotto l’etichetta con il loro nome nel menù sotto a destra!
Per 4 coppette
Ingredienti
dieci fichi piccoli
un bicchierino di latte
250 g di ricotta
100 gr di cioccolato fondente
rosmarino
zucchero a velo
Procedimento
Frullare la polpa di una decina di fichi piccoli con un bicchierino da liquore di latte.
Unire la ricotta e qualche rametto di rosmarino e frullare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere un pò di zucchero a velo secondo i propri gusti.
Nel frattempo sciogliere a bagnomaria 100 gr di cioccolato fondente e unirlo alla crema di ricotta e fichi non appena si è un poco intipidito.
Mescolare perfettamente e posizionare nelle coppette.
Decorare con fichi freschi e rosmarino, porre in frigo a raffreddare per almeno 3 ore.
Francesca, una DELIZIA!!!! Se non avessi già finito tutti i fichi dei miei alberi (ne abbiamo mangiati a quintali, per tutto agosto), proverei questa mousse alla ricotta SUBITISSIMO!! Un abbraccio
Che abbinamento particolare, quello col rosmarino! Interessante, lo proverei volentieri 😀
deve essere proprio golosa,peccato che non so perchè non vedo le foto,felice gioranta e buon divertiemnto
sembra davvero deliziosa anche se un po' insolita, un gusto nuovo da provare!!!!!Ti aspetto allora a trovarmi, baci Sabry
grazie cara,ho goduto in pieno le tue bellissime e chiarissime foto,un bacione,è sempre un piacere osservare le tue preparazioni
Vacanze finite ed eccomi di nuovo nella tua cucina, e cosa ci trovo una super golosa mousse perfetta per coccolarsi e ricominciare al meglio un nuovo anno pieno di nuovi impegni lavorativi per me e Sara ….1° anno di università! Amica mia come corre il tempo! I miei bimbi preferiti ( che seguo su FB ) come stanno?
un bacione a tutti voi
Alice
Buonissima mi piace tutti ed ho tutto. 😉 Baci
Ciao cara! Che bella ricetta questa. Anche io sono piena di fichi, ne possediamo diverse piante, tanto che quest'anno mi sono data all'essiccazione!
Sono contenta di sentirti rilassata e divertita. Ti abbraccio forte.
mmmmm…davvero semplice da fare, ma profumata ed originale….me la segno!
Buon fine settimana
Ciao! ma che bello questo dessert!! Semplice e oseremmo dire leggero!
Un'idea proprio ricercata con i fichi, bravissima!
Che spettacolo, mi è venuta una voglia indescrivibile di assaggiarne una coppa immediatamente!!!
Ciao! Era tanto che non passavo di qui! Questa ricetta è veramente speciale, un dessert da grandi inviti, ma semplice da fare…poi è tutta naturale, come piace a me. 🙂 Bravissima!
Che ricetta golosa da far brontolsre lo stomaco anche a quest'ora ^_^