19 Dicembre 2015

Biscotti Oreo fatti in casa

By Aria
 

Che delusione accorgersi che tutto andava bene finchè sembrava loro che tu fossi dalla loro parte…un’opportunità da cogliere col sorriso finto sulle labbra …Che delusione accorgersi che loro, una volta realizzato che sei stata obiettiva, imparziale e abbastanza pignola, fanno emergere tutti quei problemi che non sono nemmeno mai stati sfiorati con il pensiero o che hanno sempre negato…Che delusione accorgersi, ancora una volta, che il mondo è pieno di voltaffaccia, opportunisti, ipocriti travestiti da ingenui o, peggio ancora, da predicatori di saggezza….

Resto basita, resto, senza parole, resto col cuore a pezzi….e non riesco nemmeno a dormire.

Per questo e per altri piccoli – speriamo – problemi, non sto vivendo con molta serenità questi giorni….nonostante mi imponga con tutta me stessa di avvertire il calore del Natale alle porte, soprattutto per trasmettere gioia ai miei bambini, sento che la corazza con cui cerchiamo di “armarci da grandi” in realtà non può proteggerci da nulla…ma solo isolarci in pregiudizi che scalfiscono lo smalto della magia infantile…
Ora tutto appare più gretto, reale, grigiastro.
Anche le luci delle luminarie che tanto amo non riescono più a prevaricare l’alone nebuloso e umido delle preoccupazioni, delle ingiustizie, delle ferite lasciate dalla noncuranza e dalla lesione della fiducia….
Continuerò ugualmente a dire quello che penso guardando negli occhi le persone. La libertà e l’onestà di farlo non me le toglieranno nemmeno i social network, dove in molti pensano che possa bastare esternare in 120 caratteri colpe e confessioni per sentirsi più o meno buoni.
Continuerò a dire quello che penso, forse in modo un pò troppo aspro, è vero,( perchè quando credo ad una cosa mi impegno fino in fondo per portarla avanti), ma direttamente e a testa alta, pagando il prezzo della mia sincerità.
Perchè è solo discutendo con il mio interlocutore che posso ricominciare ad avere un rapporto, senza portare rancore. Si può avere idee diverse, si deve cercare un punto di incontro.
Però devo sforzarmi di continuare a sorridere, anche se soono delusa. Continuare a fare quello che faccio, con onestà e spirito di collaborazione. La collaborazione è una cosa bellissima quando, come una crema avvolgente e magnetica, riesce ad attirare verso un unico, prezioso obiettivo, due parti prima distanti tra loro.
Proprio come in questo biscotto.
Penso di essere l’unica persona sulla faccia della Terra che non ha mai mangiato gli originali.
Però questi “finti” sono davvero una goduria. La ricetta l’ho scovata da Vale, e sapevo di andare a colpo sicuro.
Ingredienti
125 g di burro morbido
80 g di zucchero
1 uovo
200 g di farina 00
50 g di cacao amaro scuro
1 pizzico di sale
Per la crema
150 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
vaniglia
20g di latte condensato 
Procedimento
Lavorare burro, zuccheri, uovo, farina, caco e sale fino ad ottenere un impasto compatto ed e,lastico che andrete ad avvolgere nella pellicola.
Preparare la crema montando con le fruste il burro morbido con lo zucchero a velo, ottenendo una crema spumosa alla quale si aggiunge il latte condensato. 
Riprendere l’impasto, stenderlo sottile e formare i biscotti. Essi vanno cotti in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti o poco più.
I biscotti vanno sfornati e fatti raffreddare completamente prima di essere farciti con una noce di crema al centro, messa con l’aiuto di una sac a poche con bocchetta liscia.
Schiacciare leggermente i due biscotti sulla crema per formare i vsotri Oreo fatti in casa 😉 
 

 In ogni caso il Natale si avvicina alla velocità della luce…dovremmo essere tutti più buoni….però, Babo Natale, portami in dono più pazienza, tolleranza, e nervi saldi 😉